![]() |
azz sono inballato
|
ah ovviamente le turbellarie non possono essere considerate una "particolarita'" di zeovit,non sono pirla fino al punto di dire un caz**** del genere.
|
Quote:
|
ah si ok,hai ragione ho letto male .....ho detto una *******. allora forse e' il caso di citare il famoso proverbio che dice"chi va piano.....!!!
" -sgraat- |
Quote:
Secondo me bisogna eliminare tutti i fronzoli dei vari metodi e "isolare" la vera novità introdotta, non nel senso di ritrovato tecnico (es. la zeolite come filtro), ma di miglioramento dell'ambiente acquario. Il metodo Z. ha il merito di aver messo l'accento sulla necessità di tenere i nutrienti a livelli estremamente bassi. La "scoperta" è che i colori, che ovviamente dipendono da molti altri fattori, sono comunque influenzati positivamente da livelli di fosfati sotto 0,05 mg/L, livelli che nel berlinese classico giudichiamo buoni o ottimi ma che non abbiamo mai desiderato ridurre ulteriormente. Isolata la "novità" dal metodo in sé, poi si può anche vedere se ci sia un modo migliore di mantenere livelli di nutrienti stabilmente bassi, al livello di 0,01-0,02 mg/L. Ad esempio, nel metodo "BC", con una vasca bella piena di coralli in forte crescita grazie a Ca/KH elevati e cibo, il metabolismo dei coralli è tale da mantenere naturalmente livelli bassissimi di nutrienti. Purtroppo non è da tutti avere una vasca strapiena e illuminata con lampadine da 400W, ma effettivamente una vasca piena filtrata "ad acropora" non ha certo problemi di fosfati. |
non ti quoto..........di + !!!!! credo proprio tu abbia tirato le somme
|
rimane il problema di alimentare a sufficenza senza alterare quei valori bassissimi di po4 necessari alla crescita e alla colorazione eoppure,situazione opposta, non impoverire troppo l'acqua.e mi sembra che tu aprendo il nuovo topic abbia fatto il passo avanti che serviva.
|
Quote:
Chiedo questo perchè ho iniziato a provare questi prodotti ormai da 1 anno direi con buoni risultati, ma c'è ancora una cosa che non mi convince, per due volte quando ho provato ad andare a regime con i dosaggi di bak, food e start2, dopo una decina di giorni ho perso gamberetti e lumache turbo. Un saluto a tutti |
la prima serie di zeostar2 e troppo conentrata,va diliuta 10-1 x non correre rischi,i danni sono in impobverimento troppo rapido dell'acqua ed lavasca ne risente moltissimo,specialmenti gli animali,alcuni anche in modo grave
ciao da blureff |
Si diluisce con acqua di osmosi?
Se ho capito bene dovrei fare una parte di zeostart2 con 10 parti di acqua, e a questo punto i dosaggi da seguire rimangono quelli indicati nella guida? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl