AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Paolo Piccinelli 06-09-2008 08:16

Quote:

Io di ciclidi sudamericani difficili da riprodurre non ne ho ancora trovati
...sperém!!! ;-)

Ieri ho preso il fondo... sabbia di quarzo grigio chiaro (45 kg a 45 eurozzi), testato il tutto con l'acido, lavato e asciugato sassolino per sassolino :-))

Ho reperito anche la torba e le foglie di quercia... mi mancano solo il tenellus e i pesciozzi.


Visto che l'acqua sarà bella ambrata, pensavo di tenere un'illuminazione bella fredda: life-glo 6700k + aqua-glo 18.000k ...che dite? #24

elmagico82 06-09-2008 08:21

18000 è un azzardo mettendo ke la vasca nn è matura...10000k sarebbe un buon compromesso

Paolo Piccinelli 06-09-2008 08:26

Mi sono scaricato gli spettri... alla fine penso farò life-glo (3x54w) e aqua-glo (3x54w).

Il 18.000k discende dai picchi blu e verde molto ampi, mentre il picco sul giallo e sul rosso è elevato e stretto... magari vedo QUANTO l'acqua sarà ambrata ;-)

In avvio giocherò sulla durata del fotoperiodo e sulle tre accensioni indipendenti ;-)



PS avete visto il nuovo sito della askoll, che figata?!?

www.askoll.it

Federico Sibona 06-09-2008 08:48

Su Aquabase:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
si legge:
Le tube Aqua-glo est donné par Hagen comme un 18000K. En ce fiant au spectre, on se rend compte qu'il y a une erreur concernant la température de couleur. Je l'ai classé ici car il ressemble au Grolux mais avec une part de bleu légèrement plus importante.
Perciò io non lo userei non tanto per il 18000K, ma perchè è un fitostimolante tipo il Gro-lux Sylvania, con tanto rosso e tanto blu. Oltretutto il rendimento è scadente.
Non per esperienza, ma guardando gli spettri, trovo la Philips 965 Graphica una lampada eccezionale, se vuoi prova a cercarla. Non so se esiste in T5.
Se non le trovi: Osram Biolux HO 6500K o Philips TL5 HO 90 6800K.

Ma ho capito bene? Vuoi mettere su quella vasca più di 300W??? Vuoi arrostire i ciclidi?? ;-)

miccoli 06-09-2008 09:01

fede , non credo che sia un ideaccia, avendo le accensioni differenziate
l acqua color teh alla pesca contrasta di molto la penetrazione luminosa.
poi se effettivamente son troppi ci penseranno le galleggianti, l hydrocotyle e la ceratopteris a schermare ulteriormente
:-))

elmagico82 06-09-2008 09:07

anche se aspetterai il colore dell'acqua....secondo me 18000 è trp ...
al max ne lasci una x il momento di picco tanto mi sembra che sono dimmerabili no? e le altre 2 le cambi cn una10000 e una 4000 cosi copri uno spettro maggiore...

facendo un ciclo luci cosi:

- 65 40
- 65 65
- 65 100
- 65 65
- 65 40

avresti un giro del sole quasi perfetto.... ;-)

Paolo Piccinelli 06-09-2008 09:33

Non userò tutte le lampade, penso che due saranno sempre accese, con un picco centrale di 4 lampade per 3-4 ore (altrimenti ciao ciao tenellus)

...inoltre Pleco mi ha promesso della salvinia per la fase di avvio ;-)



Riguardo lampade, ora sto usando life-glo + arcadia original tropical... cioè 6700 + fitostimolante e mi trovo molto bene ;-)
In effetti, a dispetto delle schede tecniche, concordo con te e i francesi (notizia!!!) che il 18000 è più un 10000 #36# #36#

Passando da acqua trasparente ad ambrata vorrei provare le aqua-glo (comprate con la plafo)... se vedo che le cose non vanno come devo cercherò le philips che mi consigli :-))

Federico Sibona 06-09-2008 09:48

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
fede , non credo che sia un ideaccia, avendo le accensioni differenziate

Sì, ma se non sbaglio ha detto che parzializzerà solo in fase di avvio.
Poi in natura la luce diurna è quella, se l'acqua sarà ambrata ci sarà meno luce ed inoltre anche in superficie dell'acqua non credo arrivi molta luce solare in quei biotopi. Se Pleco dice che in acqua è pieno di foglie presumo che ci siano anche molti alberi che faranno ombra.
Intendiamoci, io ho sempre sostenuto che con acqua ambrata sia opportuno andare su luci più fredde ed eventualmente potenti, ma qui non si tratta di stimolare particolarmente le piante o soddisfare questioni estetiche, ma di far stare al meglio i pescetti, come a casa loro, al fine di riprodurli.
Se poi sono pesci che si riproducono anche nel lavandino, mi arrendo ;-)

Federico Sibona 06-09-2008 09:54

E vabbè, non mi date mai il tempo di scrivere (e pensare)!
Le mie celluline grigie vanno a 56k come il modem :-D :-D
E non è che possa cambiare il processore :-D

Paolo Piccinelli 06-09-2008 10:17

Quote:

E non è che possa cambiare il processore
...CAMBIA IL MODEM!!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10749 seconds with 13 queries