![]() |
quoto pure io dato che lo sto constatando sulla mia pelle.Per il layout quoto luc87 anche perchè mi sembra che si stia sbilanciando un pò troppo.Proverei a fare il tanto usato layout a triangolo potando la rotala.
|
quoto pure io dato che lo sto constatando sulla mia pelle.Per il layout quoto luc87 anche perchè mi sembra che si stia sbilanciando un pò troppo.Proverei a fare il tanto usato layout a triangolo potando la rotala.
|
luc87, per la calli imgino che il motivo principal sia la hqi a 40 cm penso che una volta portata a 35 cm non avro più prolemi di questo tipo. Il microsorium purtroppo non cresce perchè in fas di piantumazione purtroppo mi si è seccato l'ho recuperato proprio per un pelo, vaporizzando continuamente per non farlo morire prima di ricoprirlo d'acqua, la pianta ne ha sofferto molto tutte le foglie sono rovinate piene di alghe, ogni tanto ne taglio una ma vado per gradi per non stressarla ancora di più. Le alghe si sono formate anche sulle radici del microsorium speriamo che si riprenda al più presto. Luca se un pomeriggio vuoi venire a trovarmi sei il benvenuto.ALEX007, che intendi per layout a triangolo?
|
luc87, per la calli imgino che il motivo principal sia la hqi a 40 cm penso che una volta portata a 35 cm non avro più prolemi di questo tipo. Il microsorium purtroppo non cresce perchè in fas di piantumazione purtroppo mi si è seccato l'ho recuperato proprio per un pelo, vaporizzando continuamente per non farlo morire prima di ricoprirlo d'acqua, la pianta ne ha sofferto molto tutte le foglie sono rovinate piene di alghe, ogni tanto ne taglio una ma vado per gradi per non stressarla ancora di più. Le alghe si sono formate anche sulle radici del microsorium speriamo che si riprenda al più presto. Luca se un pomeriggio vuoi venire a trovarmi sei il benvenuto.ALEX007, che intendi per layout a triangolo?
|
Mattrico non saprei che dire per la calli, ma dubito sia per la luce poco intensa. Dico questo perchè facendo delle prove ho visto che la mia calli in presensa di poca luce tende a crescere verso l'alto con foglioline più piccole ma comunque cresce; questo però con una continua fertilizzazione.
Nel tuo caso però potrebbe essere che le piccole porzioni nn riescono a nutrirsi per il fatto che le concorrenti ( blixia, rotundifolia ecc) sn diciamo più "ingorde" di fertilizzanti, ed inoltre la scarsa luce non l'aiuta. I valori dell'acqua puoi misurarli?magari c'è qualcosa che non va lì....forse nella concentrazione di co2...?? Farei volentieri un salto a trovarti, dimmi in mp quando ci sei che ci mettiamo d'accordo. Stavo pensando di fare qualche prova con delle potature della mia calli nella tua vasca...magari riusciamo a risolvere la cosa. ciaoo :-)) |
Mattrico non saprei che dire per la calli, ma dubito sia per la luce poco intensa. Dico questo perchè facendo delle prove ho visto che la mia calli in presensa di poca luce tende a crescere verso l'alto con foglioline più piccole ma comunque cresce; questo però con una continua fertilizzazione.
Nel tuo caso però potrebbe essere che le piccole porzioni nn riescono a nutrirsi per il fatto che le concorrenti ( blixia, rotundifolia ecc) sn diciamo più "ingorde" di fertilizzanti, ed inoltre la scarsa luce non l'aiuta. I valori dell'acqua puoi misurarli?magari c'è qualcosa che non va lì....forse nella concentrazione di co2...?? Farei volentieri un salto a trovarti, dimmi in mp quando ci sei che ci mettiamo d'accordo. Stavo pensando di fare qualche prova con delle potature della mia calli nella tua vasca...magari riusciamo a risolvere la cosa. ciaoo :-)) |
bellissimo #25 ...
|
bellissimo #25 ...
|
come procede? :-))
|
come procede? :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl