AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Andre#8 12-03-2009 19:15

Puffo, spero per te che non gli venga ancora voglia, così continuano a crescere.. ;-)

Ma hai deciso di prendere l'impianto RO?

Andre#8 12-03-2009 19:15

Puffo, spero per te che non gli venga ancora voglia, così continuano a crescere.. ;-)

Ma hai deciso di prendere l'impianto RO?

The Wizard 12-03-2009 21:56

Andre#8, guarda che tenere il ph basso senza l'uso di CO2 è possibilissimo (io lo faccio su di un RIO400!

Ma serve obbligatoriamente l'acqua ad osmosi e la torba, ti assicuro che i pesci ti ringrazieranno!

The Wizard 12-03-2009 21:56

Andre#8, guarda che tenere il ph basso senza l'uso di CO2 è possibilissimo (io lo faccio su di un RIO400!

Ma serve obbligatoriamente l'acqua ad osmosi e la torba, ti assicuro che i pesci ti ringrazieranno!

Andre#8 12-03-2009 22:59

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Andre#8, tenere il ph basso senza l'uso di CO2 è possibilissimo

E' proprio per questo che ho eliminato l'impianto di CO2....

Quote:

serve obbligatoriamente l'acqua ad osmosi e la torba
Perchè serve necessariamente l'acqua ad osmosi? I valori della nostra rete hanno valori di partenza molto buoni....perchè un filtro caricato a torba non può far scendere il ph dell'acqua di rete di 1 punto? Alla fine deve passare da 7,6 a 6,6/6,8...
Capisco l'uso dell'acqua ad osmosi per chi ha acque con durezze molte dure (es. Gh 12 e Kh 10...).

grazie Wizard, vorrei solo capire.... ;-)

Andre#8 12-03-2009 22:59

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Andre#8, tenere il ph basso senza l'uso di CO2 è possibilissimo

E' proprio per questo che ho eliminato l'impianto di CO2....

Quote:

serve obbligatoriamente l'acqua ad osmosi e la torba
Perchè serve necessariamente l'acqua ad osmosi? I valori della nostra rete hanno valori di partenza molto buoni....perchè un filtro caricato a torba non può far scendere il ph dell'acqua di rete di 1 punto? Alla fine deve passare da 7,6 a 6,6/6,8...
Capisco l'uso dell'acqua ad osmosi per chi ha acque con durezze molte dure (es. Gh 12 e Kh 10...).

grazie Wizard, vorrei solo capire.... ;-)

The Wizard 12-03-2009 23:38

perchè per quanto buoni siano i valori della tua acqua devi tener conto che KH e GH possono variare (anche se di poco) da un mese all'altro e quindi potresti trovarti ad avere un cambio che invece di ristabilirti i valori che hai solitamente te li porti alle stelle anche perchè un minimo di evaporazione l'avrai sempre e le sostanze tampone restano disciolte in acqua e quindi si vanno a sommare a quelle che immetti durante il cambio... sono stato chiaro?

The Wizard 12-03-2009 23:38

perchè per quanto buoni siano i valori della tua acqua devi tener conto che KH e GH possono variare (anche se di poco) da un mese all'altro e quindi potresti trovarti ad avere un cambio che invece di ristabilirti i valori che hai solitamente te li porti alle stelle anche perchè un minimo di evaporazione l'avrai sempre e le sostanze tampone restano disciolte in acqua e quindi si vanno a sommare a quelle che immetti durante il cambio... sono stato chiaro?

Andre#8 13-03-2009 00:06

The Wizard, quindi secondo la tua teoria tutti dovrebbero usare acqua ad osmosi come base dei cambi?

Andre#8 13-03-2009 00:06

The Wizard, quindi secondo la tua teoria tutti dovrebbero usare acqua ad osmosi come base dei cambi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11723 seconds with 13 queries