AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Compiti per l´estate: Plafoniera a LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137654)

vanadio79 01-10-2008 21:02

Ho visto questo su ebay usa, che ne pensate? come kelvin dichiarati non sembra male...
almeno sembra meglio di quella su ebay ita (ma potrei sbagliarmi..)
http://cgi.ebay.com/48-Watt-WHITE-BLUE-LED-Aquarium-and-Grow-Light-Panel_W0QQitemZ230294153425QQcmdZViewItem?hash=ite m230294153425&_trkparms=72%3A1205|39%3A1|66%3A2|65 %3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

che ne pensate? #24

thecorsoguy 01-10-2008 21:23

Cosa vuoi che ti dica, a me queste soluzioni con tanti led di poca potenza non riescono a piacere. Poi quei led sono soggetti ad un decadimento rapido, che ti porta ad avere un pannello che puó ancora andare bene per fare un po´ di luce, ma non ad illuminare una vasca.

Parere personale, ovviamente...

Ciao

Luca

kurtzisa 02-10-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Cosa vuoi che ti dica, a me queste soluzioni con tanti led di poca potenza non riescono a piacere. Poi quei led sono soggetti ad un decadimento rapido, che ti porta ad avere un pannello che puó ancora andare bene per fare un po´ di luce, ma non ad illuminare una vasca.

Parere personale, ovviamente...

Ciao

Luca

direi anche dimostrato con misurazioni, dopo un ese fanno un decimo della luce che fanno appena accesi...

vanadio79 02-10-2008 12:57

la tecnologia è così....
proprio come per le tv...
l'unica è aspettare...
caleranno i prezzi e miglioreranno le prestazioni.
#36#

thecorsoguy 13-10-2008 09:32

Tra qualche giorno cambieró gli alimentatori passando a 700mA e ripetendo le misurazioni fatte con lo spettrofotometro.

Saluti

Luca

thecorsoguy 13-10-2008 09:32

Tra qualche giorno cambieró gli alimentatori passando a 700mA e ripetendo le misurazioni fatte con lo spettrofotometro.

Saluti

Luca

gab82 13-10-2008 17:52

aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

gab82 13-10-2008 17:52

aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

kurtzisa 13-10-2008 18:13

Quote:

Originariamente inviata da gab82
aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

Non preoccuparti di ciò, il dissipatore è dato per far lavorare i led in controsoffitti alimentandoli a 700mA, comunque una piccola ventola è prevista nel progetto.

La torcia subaquea, se vuoi ho la possibilità di recuperare dei led ad alta resa cromatica :)

kurtzisa 13-10-2008 18:13

Quote:

Originariamente inviata da gab82
aspetto impazente le nuove misurazioni...... #25

ehm....sicuramente lo sapete..ma....

...occhio che più aumentate la corrente di pilotaggio...più i led scaldano...e non è consigliabile fargli superare i 50°C alla loro base......(ho avuto molti problemi nella autocostruzione della mia torcia subacquea)

l'unica soluzione sarebbe quella di aumentare la grandezza del dissipatore...oppure mettere una ventola su ciascun gruppo di led..... ;-)

Non preoccuparti di ciò, il dissipatore è dato per far lavorare i led in controsoffitti alimentandoli a 700mA, comunque una piccola ventola è prevista nel progetto.

La torcia subaquea, se vuoi ho la possibilità di recuperare dei led ad alta resa cromatica :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries