AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il filtro/circolazione H2o negli acquari di Takashi Amano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136955)

Federico Sibona 18-08-2008 18:00

Forse messa così si capisce meglio 4 bolle al secondo sono l'equivalente di 240 bolle al minuto, OK? Non credo che una sola bombola durerebbe tanto ;-)

fappio 18-08-2008 18:45

Federico Sibona, questa ipotesi l'avevamo già presa in cosiderazione forse è la più attendibile ...

fappio 18-08-2008 19:17

però quel filtro , sembra nato per denitrificare .... a questo punto , si spiega anche come mai aera ....nell'ultimo scomparto , cosa potrebbe esserci ? , sapete se usa resine ferrose? esiste per caso un fertilizzante organico che privilegia le piante ?

Massimo Suardi 18-08-2008 21:04

più guardo la foto, più mi convinco che sono due bombole di co2, anche perchè sono collegate a due elettrovalvole e finiscono in due rattori di vetro...

Nella sump oltre ai cannolicchi e spugne, si vedono carboni attivi e forse zoliti di qualche tipo...

botticella 18-08-2008 21:40

zeoliti e carbone sicuramente

guardando la foto in effetti i tubi vanno nelle due scatole timer (almeno credo) e poi entrano nei due reattori
pero se uno volesse ossigenare (con vero ossigeno) l'acqua dovrà pur usare un reattore altrimenti non si discioglie in acqua no??

le dimensioni di quel filtro si addicono più per una vasca con molti pesci non mi convince questa foto #24 ma dove la avete pescata??

ALEX007 18-08-2008 21:56

Quote:

le dimensioni di quel filtro si addicono più per una vasca con molti pesci non mi convince questa foto ma dove la avete pescata??
perchè non ti convince la foto?si vede bene la vasca ricca di piante e povera di pesci sopra il filtro.Comunque l'ho presa da akuatic.net

fappio 18-08-2008 22:23

quelle 2 scatole bianche . non potrebbero essere aeratori ? dall'ultima foto i 2 (diffusori ?)in vetro sembrano collegati ad essi...nel fltro non ci sono cannolicchi, ma ghiaia non penso zeoliti , perchè in quelle dosi creerebbero solo problemi ... la combinazione di ghiaie con plenum , mi ricordano un filtro denitratore ...l'ultimo sacco è di color marrone , non vedo i carboni ...ALEX007, non ci sono spiegazioni , nel link ?

ALEX007 18-08-2008 22:27

Quote:

ALEX007, non ci sono spiegazioni , nel link
purtroppo no.Se volete vedere tutte le foto potete dare un occhiata qui però sul filtro ci sono solo quelle foto che ho postato.
http://akuatic.no.sapo.pt/Nature%20A...allery/a7.html

Massimo Suardi 19-08-2008 09:28

Il primo scomparto e' caricato con cannolicchi+altro supporto(sembra il materiale che danno in dotazione nei filtri eheim).

il secondo boh ????

e il terzo sono sicuramente carboni.

Se vi guardate la galleria, capite benissimo che sono 2 bombole di co2, collegate ai due contabolle esterni alla sump con il diffusore interno.

Che senso ha usare un contabolle e un diffusore collegato ad un areatore?non vedo cosa ci sia di cosi' strano ad avere 2 bombole di co2 su una vasca cosi' grossa....

Sharkfree 19-08-2008 13:54

#24 #24 Molto Interessante #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07446 seconds with 13 queries