AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

Paolo Piccinelli 11-08-2008 22:58

cazzius, mi ricordo delle cose solo dopo che ho cliccato invia #23 #23

Stasera sono stato a farmi la solita surfatina sul Garda, trovato giacimento di vallisneria spiralis splendida e pulita, foglie lunghe 150 cm... se ti serve posso inviartene uno scatolone con radici lunghe 10 cm che posso rastrellare dal fondo del lago a costo zero (oggi ne ho preso una decina di piante per il malawi). :-))

Posso anche reperire nello stesso giacimento dello splendido ceratophyllum e dell'egeria densa (quantità minori, ma stesso prezzo :-)) )

miccoli 11-08-2008 23:07

hehehehe grazie del pensiero,ma penso di rimanere fedele al mio disegno
ho inserito tre echinodorus red piccole,due echinodorus tricolor,due ceratopteris un po di tenellus un pelino di muschio sul legno,4 pianticelle di limnobium laevigatum,e 4 o 5 piantine di valli sul retro dietro al legno
devo trovare l hydrocotile leucocefala #23
dalle una di oggi ho riempito un terzo di vasca..
gli ultimi 50, 60 lt li mettero' del rubinetto decantata e biocondizionata
:-))

miccoli 11-08-2008 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...la scimmia mettila quando saranno scesi i nitriti!!! :-D :-D :-D





:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

miccoli 12-08-2008 14:45

bene!
siete tutti in ferie e io dilago :-D
ecco le fasi del mio allestimento
fondo fertile
ben 3/4 cm su tutto il fondo della vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f1...li-pg/11-8.jpg

qui con le prime piantumazioni con acqua bassissima.
http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/11agosto.jpg
un vero calvario riempire con acqua R.O.

qui prima di inserire la torba
http://i46.photobucket.com/albums/f1...2agosto001.jpg

qui ,dopo linserimento del sacchettino di torba
http://i46.photobucket.com/albums/f1...2agosto003.jpg

qui a filtro finalmente avviato

http://i46.photobucket.com/albums/f1...2agosto005.jpg

quando finisco di riempire fo un altra foto..
per ora sono a 25 ore di impianto R.O. ININTERROTTAMENTE ACCESO
-28d#

miccoli 12-08-2008 15:31

primi test
gh 2 kh 2 ph 7 -28d#
quanto impiega la torba per acidificare l acqua?
#24

Federico Sibona 12-08-2008 16:00

Io ci sono sempre ;-) :-))
Ma vuoi pH a 4,5 per gli Altum?? ;-)
Guarda che mi corrodi la scimmia :-D :-D

miccoli 12-08-2008 16:16

no fede non voglio peccare di superbia
mi fido del mio negoziante , ma non tanto da lasciargli fior di soldini per prendere f1 wild,semplici scalari,al prezzo degli altum
non so riconoscerli, e questa è il mio problema, ma fino a un certo punto
mi sono documentato ampliamente sulle varie ''zone''dell amazzonia
ho scoperto che ci sono tratti d acqua cosi nera , da rendere la vita impossibile a tutta la fauna eccetto larve di zanzara
ho letto che molti dei pesci di cattura importati come ''rio negro'' o simili,vengono sicuramente da affluenti(tanto è grande la regione) che ne prendono il nome,anche se le caratteritiche dell acqua sono differenti dal biotopo in questione
io mi accontenterei di semplici wild , magari di prima generazione,un trio di apostogramma e qualche decina di cardinali, oltre ad un po di corydoras
poi il bello è studiare il comportamento degli inquilini ,con valori piu possibile prossimia quelli del loro biotopo d origine
(non voglio OTRAC :-)) ) ...( non ne sono capace :-)) )
:-))

Paolo Piccinelli 12-08-2008 22:06

...alla fine la stradina bianca l'hai fatta!!! :-D

Di primo acchitto mi piace, ma piantuma, piantuma, piantuma!!! :-)) :-)) :-))

Metti F1 del Perù... lascia che i wild scorrazzino in amazzonia ;-)

miccoli 13-08-2008 08:37

in effetti ieri ho inserito altre due echinodorus,una ozelot e una rosè
l aspetto è migliorato, ma ancora devo inserire l hydrocotyle leucocefala, (se la trovo -28d# )
ecco come si presenta
http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/13agosto.jpg

se il tenellus che ho messo in primo piano sulla sinistra crescera' bene con queste condizioni ne inseriro' piu
:-))

elmagico82 13-08-2008 10:49

noooooooooo il fondo bicolor noooooooooooooooooooooooooooooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09768 seconds with 13 queries