AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   60lt per Apistogramma cacatuoides e co. [NATI I PICCOLI p.8] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135247)

M@x88 04-10-2008 16:41

fonch85, grazie per i complimenti! :-)) Ce la sto mettendo davvero tutta nell'allestire questa vasca. Dopo tutto, grazie hai vostri numerosi consigli era il minimo che potessi fare ;-) .
Gia ora che le piante, specialmente la cabomba, cominciano a crescere è tutto diverso.
Poi pian piano, con l'evoluzione della vasca, valuterò se inserire altre piante. Per ora devo solo mettere delle piccole rocce che ho preso ieri, in modo da formare una tana/nascondiglio per gli apistogramma.

fonch85, visto che ci sono ne approfito per chiederti una cosa: per la mia futura fauna ho dei problemi con kh=7 e gh=9 ?

fonch85 04-10-2008 16:59

Il kH è un tantino alto e il gH potrebbe essere più alto ma non credo ci siano problemi

M@x88 05-10-2008 11:36

fonch85, OK! Io comunque continuo ad effettuare misurazioni, anche perchè devo capire da cosa è dipeso l'innalzamento di kh e gh.
Volevo chiedere una cosa, che piante galleggianti eventualmente potrei inserire che rispettino il biotopo?

fonch85 05-10-2008 14:07

Possibile che la pietra all'angolo sia calcarea?
Potrebbe dipendere da quello l'innalzamento della durezza ma non ne sono sicurissmo..
Prova a tirarla fuori e a farci cadere una goccia di viacal,se frigge vuol dire che è calcarea e quindi non va bene per i pesci che andrai ad inserire.
Come pianta galleggiante potresti mettere della lemna minor che anche se un po' infestante ti dà una mano a tenere a bada i nitrati ;-)

M@x88 05-10-2008 15:52

fonch85, guarda prima di inserirla avevo fatto il test con il viakal e m aveva dato esito negativo. Ora non sò quindi. Al masimo la tiro fuori e riprovo, mah!
Ok grazie per la dritta sulla lemma ;-)

M@x88 19-10-2008 15:52

Ecco gli ultimi aggiornamenti, sull'evoluzione della vasca:
http://img523.imageshack.us/img523/6...2008ms6.th.jpg http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif

Credo che valori permettendo, venerdi-sabato prox comincerò ad introdurre finalmente i pesci. Tra nannostomus, coppia di apistogramma caca, e otocinclus, che dite comincio introducendo prima il branchetto di nannostomus e poi la coppia di caca, o viceversa?

M@x88 19-10-2008 15:52

Ecco gli ultimi aggiornamenti, sull'evoluzione della vasca:
http://img523.imageshack.us/img523/6...2008ms6.th.jpghttp://img523.imageshack.us/images/thpix.gif

Credo che valori permettendo, venerdi-sabato prox comincerò ad introdurre finalmente i pesci. Tra nannostomus, coppia di apistogramma caca, e otocinclus, che dite comincio introducendo prima il branchetto di nannostomus e poi la coppia di caca, o viceversa?

Mr. Hyde 19-10-2008 18:36

prima i nannostomus ;-)

Mr. Hyde 19-10-2008 18:36

prima i nannostomus ;-)

M@x88 19-10-2008 23:04

Mr. Hyde, grazie mille! come sempre si può contare su di te :-)) .
Ho da farti anche un altra domanda, quando introdurrò la coppia di caca, che mangime dovrò dargli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09319 seconds with 13 queries