![]() |
Quote:
a me la rotala deve ancora fare il pelo |
alora la metto nei vasetti?ma con terriccio per piante e torba o nel terriccio per piante da acq?
|
terriccio normale va bene, ma sei un pò in ritardo, inizia a fare freddo #24
Quote:
|
e come lo definisci quella peluria??
non è che la tua è rotala chuk norris? #24 |
:-D
la mia è la rotala chiamata bacopa caroliniana ;-) |
la mia bacoba è un po diversa (ha le foglie un po più larghe) #23
bacoba chuk norris #24 #24 mai sentito |
:-D :-D
|
ragazzi ormai mi ha preso pure quest'arte quindi mi preparo ad allestire una vaschetta di una decina di litri (purtroppo non mi posso permettere di più).Partiamo con il fondo:ho acquistato dieci kg di argilla espansa che ho messo a galleggiare......che ne dite se ci metto sopra lo strato di a. espansa qualche cm di terra da giardino non fertilizzata e trattata(da me è molto argillosa e scura)?Nel vaso l'eleocharis ha radicato da paura sulla terra.Per il momento partiamo dal fondo.......poi parliamo di ruscellino sulle corteccie. :-))
|
alex, perchè l'argilla espansa? che galleggia anche? io avrei optato per pozzolana, non mi fido delle sostanze che rilascia l'argilla #24
brutto affare, al primo spostamento o piantumazione te la ritrovi sopra il pelo dell'acqua solo terra no? |
Quote:
Comunque in fin dei conti il problema del galleggiamento non sussiste anche perchè al massimo ci sarà un cm d'acqua.Solo con la terra ho paura che il fondo sotto si compatti troppo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl