![]() |
Ciao, sono del comitato "pro-anfora", secondo me tutto dipende dai gusti.
Mi spiego, stavo facendo un immersione a santo domingo, quando ad un tratto, mi scappa... che faccio? Per fortuna c'era un water sott'acqua, buttato da chissachi (bontà divina?). Il mio problema è che alla morosa piaceva l'anfora e a me è toccato metterla... (sono riuscito a convincerla a togliere quel faretto verde sott'acqua con le bolle... :-D :-D :-D ). djluca83, ti faccio i miei complimenti per essere ancora qui a postare. Sicuramente siamo un pò aggressivi con i neofiti, sai com'è... ogni tanto si parla senza troppa diplomazia, come si fa tra amici, e non si bada che magari uno si offende. La carica successiva è causata dal fatto che l'autore del post si offende e pretende un pò di rispetto per le sue conoscenze, chiudendosi ai consigli (almeno apparentemente) e si comincia a fank***zzarsi... Ma stiamo felici, l'amore imperversa!!! I consigli ci sono sempre. E ora passiamo appunto ai miei di consigli: 1) Metti subito tutte le rocce che ti servono (72 kg come minimo), fai sto mese di buio anche se le rocce sono state al buio per un bel pò, per "rispetto delle nuove". 2) Aumenta il movimento, calcola un movimento di almeno 50 volte il litraggio del tuo acquario (io ho 70 volte nel mio, i coralli duri sono esigenti) 3) Posizione delle rocce: fai un pò tu, la cosa è del tutto personale e non metterai mai tutti d'accordo. 4) Cambia subito lo schiumatoio 5) Le luci... le 150w HQI non sono affatto adeguate per dei duri... non vedrai crescere nulla 6) Ribadisco la cosa, fai sto mese di buio, nel quale vedi di eliminare eventuali animali indesiderati (vedi aiptasie o che), sifoni quei residui che le rocce spurgano che si vedono in foto, non fai cambi d'acqua (a che serve? I valori non si stabilizzeranno mai se non gli dai il tempo necessario, vedi mese di buio e rocce da subito tutte), e non controlli valori se proprio non hai tester da buttare che scadono... Spero di esserti stato d'aiuto, se ho avuto un atteggiamento scontroso chiedo da subito perdono e ti saluto con una scurreggia, che devo scappare in bagno... #21 |
hauahuahau vai tra! scurreggiamo che fa bene alla salute ;-)
allora...il buio in vasca l'han gia fatto..e ora sto dando un po di luce... le rocce restanti arriveranno tra qualke giorno..un bel 30/40kg spero... le rocce che ho si stanno svegliando e colorando di bordeaux il che è buon segno ilmio problema era capire cosa puo aver innalzato i fosfati da 0.00/0.01 che escono dall'impianto ro ....a 0.13 che ho in vasca |
djluca83, a ridaje...
Come tu hai capito a cosa mi riferivo, così io leggo quello che scrivi tu... So che sono state al buio per un bel pò, ma io ho fatto riferimento alle altre rocce, che hai inserito successivamente. Se poi hai spostato di acquario le rocce vecchie, anche se sono state al buio a lungo, un pò di maturazione l'abbisognano anche loro. Sta di fatto che anche se hanno 10 anni, continuano a buttar fuori detriti, vedi tu. Certo è che i fosfati aumentano anche perchè stai dando luce ad un sistema instabile. Il bordeaux, se parliamo di alghe calcaree, in genere non esce dopo 15 giorni... Il tuo ciclo algale te lo farai tutto, anche con rocce ben spurgate precedentemente. |
no no spe...le rocce che arrivano da un altro acquario in funzione da 10anni..sono rimaste a spurgare 1 mese dentro un vascone/bidone al buio e con molto movimento..piu rimaste al buio nell'aquario in questione...e sono le prime rocce che ho messo..
poi ho aggiunto 6kg di rocce comprate...ma le ho aggiunte quando gia era in funzione la luce con le altre 50kg rocce.. forse ci siam capiti male #24 e di alghe calcaree si parla visto ke su alcune rocce stanno diventando cosi ;-) so parla di piccole pezzature eh..non chissa che..cmq stanno apparendo e non sono ciano anche xke a passarci l'unghia non se ne va il colore |
altra cosa...questo che animale è? è innocuo o devo levarlo prima che lo perdo di vista?
http://img2.putfile.com/main/7/18614355873.jpg |
djluca83, i valori ...troppo si alzeranno.....fottitene.....come si alzano si abbasseranno.
quell'animale è un chitone ed è un innocuo erbivoro ;-) |
luca
fabiano ha ragione...ogni qual volta le rocce si spostano da una vasca ad un'altra hanno bisogno di ritrovare il giusto equilibrio |
Quote:
|
altra domanda (scusa se rompo :-)) ) ma anche voi in sumb avete dove c'è la ricaduta un'infinita di bolle e schiuma?
ti spiego..come vedi in foto...c'è la ricaduta dalla vasca con un tubo in pvc all'interno del tubo oltre all'acqua scende come logico anche aria..che uscendo poi mi crea una schiuma incredibile ..sembra uno schiumatoio aperto :-D :-D :-D le bolle sono cosi tante che mi cadono anche nell'altro scomparto dove c'è mandata e skimmer. tra l'altro anche se è chiuso nel mobile da fuori alla sera sembra di avere la frizzantina nell'acqua talmente si sente il frizzare dell'acqua #24 fotine: http://img2.putfile.com/main/7/19005292278.jpg http://img2.putfile.com/main/7/19005292239.jpg |
djluca83, nuove rocce o spostamento di rocce causano nuova maturazione (o meglio periodo di squilibrio). Aggiungere 6 kg su 50 crea un piccolo squilibrio.
Appena aggiungerai gli altri 30-40 chili, bhe... vedi tu... Tranquillo che capisco quello che dici, maturare le rocce in un bidone al buio non è la stessa cosa che metterle in acquario e tenerle lì per 1 mese. Io la caduta cercherei di modificarla, per evitare le bolle (che dovrebbero andarsene dopo formatesi... #24 ). Magari un Durso sopra la bocca nell'acquario |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl