![]() |
ecco.. svelato l'arcano mistero.. guardando qua e la su internet mi son reso conto che non si tratta di ancistrus ma bensì di otocinclus affinis.. il che è un problema???
cmq ad ora devo registrare il primo decesso, il molly debole che se n'è stato tutto il tempo sul fondo è morto e ora ci son rimasto davvero davvero male! #07 sarà dovuto allo stress da viaggio?? o da cosa? -20 |
ah volevo chiedere anche un'altra cosa.. le calamite puliscivetro è consigliato usarle (ovviamente con accuratezza)????
|
Zer081, gli otocinclus affinis in genere non si mettono in una vasca avviata da poco perchè sono molto sensibili, si mettono in una vasca avviata da qualche mese.
non sono molto adatti ai valori dei poecilidi, inoltre. . non ti fanno danni, restano piccoli, mangiano le alghe ma.... probabilmente avranno vita breve (anche se io devo confessare che a mia volta per errore li ho nella vasca dei platy da un anno). mi spiace per il molly, l'avevi ambientato per bene? se è morto così in fretta probailmente era già debilitato, osserva bene gli altri 2, pinne, feci.... mi raccomando, ricontrolla i nitriti dopo l'inserimento di tutti sti pesci. la calamita puliscivetro, a tuo gusto! io uso un batuffolo di lana di perlon. ciao, ba |
leggendo sulla scheda di acquaportal come valori mi sembra ok.. anche perchè c'è scritto che si adatta bene anche per valori di PH leggermente + alti di 7 (io ho 7.5)..
per quanto riguarda il molly, beh io l'inserimento dei pesci in vasca lo faccio in questo modo: 20 min a galleggiare la busta a pelo d'acqua (aperta) poi inserisco un bicchiere d'acqua dell'acquario, dopo 5min un altro bicchiere e dopo altri 5 min li faccio uscire.. in 35min nn si ambientano alla temp?! anche secondo me era già debilitato e cmq duranto il trasporto ho notato che un maschio di molly la punzecchiava, sarà stato mica lui?! gl'altri 2 molly sono in salute e sguazzano per la vasca che sembran davvero star bene.. fino ad ora ho usato anche io la lana ma noto che ogni volta che pulisco mi lascia degl'antiestetici nippoli nell'acqua.. #23 |
ah ho fatto il test dei nitriti: 0,00 mg/l
|
come promesso metto su qualche foto nuova :-))
spero vi piacciano :-)) http://www.punish.netsons.org/Foto/1.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/2.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/3.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/4.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/5.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/6.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/7.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/8.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/8c.jpg http://www.punish.netsons.org/Foto/9.jpg |
leggendo sulla scheda di acquaportal l'otocinclus come valori mi sembra ok.. anche perchè c'è scritto che si adatta bene per valori di PH leggermente + alti di 7 (io ho 7.5)..
per quanto riguarda il molly, beh io l'inserimento dei pesci in vasca lo faccio in questo modo: 20 min a galleggiare la busta a pelo d'acqua (busta aperta) poi inserisco un bicchiere d'acqua dell'acquario, dopo 5min un altro bicchiere e dopo altri 5 min li faccio uscire.. in 35min nn si ambientano alla temp?! anche secondo me era già debilitato e cmq durante il trasporto ho notato che un maschio di molly la punzecchiava, sarà stato mica lui?! gl'altri 2 molly sono in salute e sguazzano per la vasca che sembran davvero star bene.. per la pulizia dei vetri sino ad ora ho usato anche io la lana ma noto che ogni volta che pulisco mi lascia degl'antiestetici nippoli nell'acqua.. #23 ah, ho fatto il test dei nitriti: 0,00 mg/l -28d# nel post sopra di questo ho postato delle foto dell'attuale situazione del mio acquario.. sono graditi commenti, grazie! :-)) |
Zer081, alcune schede del portale purtroppo sono un pò imprecise, nel caso degli otocinclus è senz'altro preferibile acqua tenera e PH acido o al massimo neutro, provvederò alla correzione :-)
|
Quote:
ma ora che faccio mica li devo togliere?? io mi ci sono affezionato già.. sono davvero simpatici come pinnuti.. :-)) |
Il PH non è sbagliato, casomai è la durezza errata (fino a 20 di GH è eccessiva).
La dicitura "Vivono ottimamente in acqua acida, ma si adattano anche a valori di pH superiori al 7" non mi sembra corretta. In ogni caso non sono gli inquilini ideali per i poecilidi :-) se hai ancora i valori di durezza indicati nel profilo vanno abbastanza bene ma in questo caso sono bassi per guppy e molly |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl