![]() |
beh, l'eleocharis non andrebbe tagliata come l'erba....
nel senso che se la tagli a meta', la parte che resta non cresce piu' e di conseguenza e' piu' soggetta ad attacchi da parte delle alghe... anche se questa e' una condizione che non si verifica sempre... dipende molto dalle condizioni di salute della pianta e della vasca :-) non mettiamoci subito le mani nei capelli, nel caso se spuntano le alghette, rimuovi le fogli colpite, tagliandole alla base ;-) |
quindi l'elocharis va tagliata come la valli ?
giusto massimo dal fondo? e se uno vuole dargli la forma come fà? illuminaci massimo |
In linea di massima l'eleocharis si comporta come vallisneria, sagittaria e lilaeopsis...
se le taglia a meta' altezza, la pianta emettera' getti laterali continuando a crescere, ma non ripartira' dalla sezione recisa... Tra le piante citate pero' e' quella che subisce meno drasticamente il taglio, quindi la parte che resta solitamente non marcisce. In linea di principio nessuna pianta dovrebbe prendere una forma precisa, ma piuttosto "disegnarne" un vago contorno...quindi ancrebbe potata nei punti giusti il piu' in basso possibile... E poi, parliamoci chiaramente....vedere l'eleocharis rasata come un prato....fa pena.... -28d# |
Quote:
|
#24 mmm..un appunto personale..dopo 3 giorni dalla potatura dell'eleo me la sono ritrovata ESATTAMENTE come me l'ha venduta un utente (nn ricordo il nick #13 ) cioè con nodi antiestetici dove ho tagliato (specie nelle foglie più grosse e forti, in quelle più minute niente invece #24 ). faccio un passo indietro nel tempo: quando l'avevo piantata per la prima volta tempo fa, 2 giorni dopo mi sono deciso a rimuovere tutti i nodi aerei che svettavano al di sopra della roccia e per un lungo periodo (fino a domenica scorsa) nn ho più avuto problemi di omogeneità quindi ora mi domando: se taglio la vivipara abbastanza bassa da far spuntare i nodi e le ramificazioni dietro la roccia restando quindi invisibili, tra una settimana quando sarà di nuovo in vista dovrebbe risultare più folta e senza nodi? o rischio di indebolirla troppo e farla morire? (trattasi di tagliare circa il 60% della pianta...)
|
Piuttosto tagliala in più frangenti, ma evita di tagliarla così di botto..
Che fotoperiodo hai? |
si, taglia qualche stelino o rischi che la pianta soffra e annerisca.
|
Quote:
|
-28d# ohhh sempre ottimisti mi raccomando... (toccatina #13 )
:-D se succede un macello state tranquilli che posto.. ;-) |
ma figurati non succede nulla secondo me.
forse farà piu lenta a ricrescere . ma per dirti ALEX oggi la taglia dopodomani è gia lunga dinuovo. vero alex. a perte che la sua è acicularis giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl