![]() |
Allora siamo a posto dai, ci aiutiamo a vicenda :-))
Va benone, ma non ho capito neancora se la potatura deve essere consistente, se bisogna tagliare solo le piantine superiori o altro.. |
Altra foto del 2 giugno, la calli è piantata dal 24 maggio, quasi 10 giorni..
http://img386.imageshack.us/img386/2997/dsc07645os2.jpg Un saluto a tutti! :-) |
inizia a lasciar crescere il prato in modo omogeneo, solo allora avra' senso potare.
per adesso lascia riempire tutti gli spazi. Eventualmente, se noti che qualche stoloncina punta decisamente verso l'alto, taglialo. L'operazione deve essere svolta in casi eccezionali, se tutto il prato tende a crescere in altezza, allora avrai problemi di luce. Ad occhio pero' mi sembra che tutto proceda bene, quindi non vedo la necessita' di potare. :-)) Come fai a fare il picco di due ore se monti solo 2 lampade? |
Massimo Suardi, grazie per l'aiuto! ;-)
Allora diciamo che il picco lo ho quando lascio le due plafo accese insieme, altrimenti sono accese separatamente.. In pratica ho questo fotoperiodo: Plafo1: 13:30#17:30 Plafo2: 15:30 - 19:30.. Secondo te è meglio lasciarle sempre accese tutte? Per il picco potrei aggiungere la plafo della solaris da 9W, e arriverei a 45W, ovvero (considerando un litraggio netto di circa 25 litri) a 1,8 W/l durante il picco.. #24 |
Grazie per i consigli per la calli ;-)
|
Ho cambiato il fotoperiodo in questo modo:
Plafo1: 13:30 - 18:30 Plafo2: 14:30 - 19:30 Cosa ne pensate? Un'altra cosa.. Ho notato che alcune piantine si stanno "appiattendo" cioè tentano di andare verso il lato piuttosto che verso l'alto, è un buon segno se non sbaglio.. :-) |
è il segno che la luce è ok e le piante(specialmente la calli)stolonano e si espandono.
Per il fotoperiodo credo che vada bene.L'importante è che non fai variazioni brusche in termini di ore di illuminazione. |
Grazie di essere passato Alex! ;-)
Ti faccio una domanda semplice visto che hai più esperienza di me.. Visto che le piante stolonano benissimo e in dieci giorni sono cresciute veramente bene, che motivo avrei di iniziare a fertilizzare?! #24 |
non tanta più esperienza di te visto che sono pure più giovane ;-)
Ritornando al discorso il motivo di iniziare a fertilizzare c'è perche le piante nei primi periodi sfruttano specialmente le proprie "riserve" che hanno immaganizzato durante la loro crescita.Quando queste riserve finiranno le piante arresteranno la loro crescita evidenziando le carenze.Dunque,sarebbe meglio non arrivare a quest'ultimo punto fornendo alle piante una (seppur minima)dose di fertilizzante. |
Sai benissimo anche te che non conta l'età, ma la passione! ;-)
Hai ragione, non avevo pensato a questo punto, quindi non mi resta che "aspettare" l'arresto della crescita per poi iniziare con la fertilizzazione! Grazie per il consiglio e per curiosità, sai in quanto tempo iniziano a scarseggiare le riserve della lana di roccia (ti riferivi a questa o sbaglio?) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl