![]() |
Quasi non si vedono...però son sempre insieme! http://www.acquariofilia.biz/allegat...i_mod2_119.jpg
|
Pregherei tutti e sopratutto i neofiti di non lanciarsi in fantasiore abbreviazioni che tra l'altro poco c'entrano col tentativo di classificazione che e' stato fatto qualche tempo fa con scarsi risultati.
Abituatevi a chiamare i pesci con i loro nomi per favore, a scanso di spiacevoli equivoci. anns non significa niente come pure sjo. Pseudoepiplatys annulatus e Fundulopanchax sjoestedti. Tutti hanno un nome e cognome cioè un genere e una specie all'interno del genere. Usate la nomenclatura corretta e non avrete mai problemi usate le abbrevizioni e nussuno ci capirà più niente. Visto che come e' stato riportato la location e' importante lo e' ancora di più in genere e' la specie. Take care |
sissignore, mi permetto però di far notare che il corretto nome è pseudepiplatys annulatus e non pseudoepiplatys annulatus, se vogliamo cercare la precisione è bene che sia precisione .
|
io fossi in te killylu prenderei del cerathophillum demersus o anche qualche potatura di hygrophila o quel che trovi e le lascerei galleggiare in vasca, gradiscono perchè loro stanno sotto alle piante in attesa che qualcosa cada in acqua, temo che le larve di zanza ra ra, siano un filo troppo grandi, schiudi l'artemia, e li farai crescere bene fidati
|
gli metterei anche un bel cespo di muschio, è forse più consono per la riproduzione rispetto l'egeria
|
sul sito killies.com nel forum ci sono 6 paginette dedicate all'esperienza di un tale Ron Will che li ha riprodotti con successo, ti fa vedere pure come sono le sue vaschette....per la riproduzione, in più su you tube ci sono 3-4 video sulle fasi di corteggiamento e riproduzione degli annulatus
|
You are right and I wrong.
The correct name is Pseudepiplatys annulatus But remember: the first letter of the genus MUST be always capitalized and the complete specie name MUST be in italic. So you are wrong too. Take care |
Hei ragazzi, non litigate sui nomi...chiedo scusa bob227, d'ora in poi niente abbreviazioni! ;-)
Ho messo già l'artemia a schiudere, per il ceratophyllum no problem, ne ho nell'altro acquario ma per il muschio mi devo attrezzare, ce n'è un ciuffo attaccato alla roccia ma è molto piccolo... Andrò a vedere il sito e i video, mi sembra interessante! :-)) |
A proposito, cosa devo domandare di preciso al negoziante sulla location dei pesci?
|
Ho dato uno sguardo ai video su you tube, bello quello del corteggiamento!
Purtroppo mi è anche capitato sotto gli occhi il video di una stupida francese che si beve un neon vivo! E' DISGUSTOSO!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl