![]() |
mi paiono valori perfetti.
Se il carbone è buono, i fosfati non si alzano. Ho usato una volta il carbone rowa, troppo poco per dare un giudizio, ma cmq non mi pareva avesse problemi. |
Ma il carbone è indispensabile o posso fare a meno di usarlo? Quale è la sua funzione in una vasca "sana"?
|
Il carbone serve essenzialmente a due cose.
Elimina ogni traccia di colorazione nell'acqua rilasciando un'acqua perfettamente limpida in modo che sia efficientata al massimo la nostra illuminazione, che come sai non è mai abbastanza. Inoltre elimina tutti i composti tossici rilasciati da coralli molli che darebbero invece fastidio agli sps. |
***dani***, che quantità (rowa) dovrei usare? E ogni quanto tempo lo sostituisco?
|
io per la mia vasca da 400 litri uso 250g al mese
|
***dani***, in che quantità devo somministrare il kent A+B? Mi pare di aver letto che si aggiunge una volta a settimana?
|
giornalmente e c'è scritto sulle istruzioni, poi si misura e si vede se basta o se bisogna aggiungerne di più
|
Conviene sempre aggiungere di mattina per gli sbalzi del ph? Meglio aspettare qualche minuto tra l'aggiunta della parte A e quella della parte B?
|
si, si :-)
|
Ho effettuato il test del magnesio circa 4 giorni fa (salifert) ed ho notato che è un pò basso. Il negoziante dal quale ho comprato il kent a+b mi ha detto che nelle boccette ci sono anche diverse sostanze oltre a calcio e buffer quindi non vale la pena prendere oligoelementi per il magnesio? Che mi consigli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl