AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Prima settimana sachem (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125693)

Ursus_82 28-10-2008 20:39

Certo che voglio ti considero un luminare dell'acquaiologia mica bau bau micio micio!
Cmq adesso devo lavorare ma verso le 23 torno a casa e ti scrivo tutto! :-)

Ciao e grazie dell'aiuto

Ursus_82 28-10-2008 23:58

Ed eccomi qui! allora la plafo è in funzione da un mesetto!

Per quanto riguarda la gradazione dei neon uno è da 6500K e l'altro da 18000K plant gluo askoll (Sò che non è il massimo ma mi scoccia buttarlo è quasi nuovo)
Il bulbo HQI invece non lo sò dovrei guardare ma sò per certo che tende al blu.

Della linea seachem possiedo iron, flourisch, excel, potassium, nitrogen, trace e phosporus
e li somministro seguendo il calcolatore automatico che trovi su questo forum però visto che per me è una linea nuova ho iniziato con metà dosaggio.

per quanto riguarda fosfati e nitrati devi aspettare domani perchè se mi meto a misurarli adesso mi strozzano qui a casa! :-D #06

Cosa ne pensi?

Ursus_82 28-10-2008 23:58

Ed eccomi qui! allora la plafo è in funzione da un mesetto!

Per quanto riguarda la gradazione dei neon uno è da 6500K e l'altro da 18000K plant gluo askoll (Sò che non è il massimo ma mi scoccia buttarlo è quasi nuovo)
Il bulbo HQI invece non lo sò dovrei guardare ma sò per certo che tende al blu.

Della linea seachem possiedo iron, flourisch, excel, potassium, nitrogen, trace e phosporus
e li somministro seguendo il calcolatore automatico che trovi su questo forum però visto che per me è una linea nuova ho iniziato con metà dosaggio.

per quanto riguarda fosfati e nitrati devi aspettare domani perchè se mi meto a misurarli adesso mi strozzano qui a casa! :-D #06

Cosa ne pensi?

TuKo 29-10-2008 12:54

Intanto ti ringrazio per stima accordatami ;-) ;-)

Direi che il neon,a tuo malincuore, vada sostituito con 830(resa 8 e 3000k°) oppure con un 840(resa 8 e 4000k°).Certo l'hqi che tende al blu,e il relativo neon, mi fa pensare che la plafo sia di provenienza marina, quindi anche il bulbo andrà sostituito.Lottimale sarebbe con un 8000k° un pò difficile da trovare,in alternativa puoi mettere un più comune 5400k°.Ti premetto che con quest'ultima opzione la vasca non sarà tendente la bianco che tanto paice all'occhio umano,ma sarà altresi verso il giallo,ma le piante ti ringrazieranno.

Ora stando al presente, con questa luce(se ho correttamente interpretato) non hai una bella situazione(ad un alta potenza è associata un cattiva qualità di illuminazione), quindi se dosi troppo indovina chi mette su un bel party con annesso martini???
in attesa dei valore po4 e no3(che potrebbero farti risparmiare nitrogen e nitrogen) continua cosi e vai a dose piena con il solo excel.

La somministrazione e quotidiana o a giorni alterni???

Domanda più importante di tutti la vasca è popolata??se si, da cosa??

TuKo 29-10-2008 12:54

Intanto ti ringrazio per stima accordatami ;-) ;-)

Direi che il neon,a tuo malincuore, vada sostituito con 830(resa 8 e 3000k°) oppure con un 840(resa 8 e 4000k°).Certo l'hqi che tende al blu,e il relativo neon, mi fa pensare che la plafo sia di provenienza marina, quindi anche il bulbo andrà sostituito.Lottimale sarebbe con un 8000k° un pò difficile da trovare,in alternativa puoi mettere un più comune 5400k°.Ti premetto che con quest'ultima opzione la vasca non sarà tendente la bianco che tanto paice all'occhio umano,ma sarà altresi verso il giallo,ma le piante ti ringrazieranno.

Ora stando al presente, con questa luce(se ho correttamente interpretato) non hai una bella situazione(ad un alta potenza è associata un cattiva qualità di illuminazione), quindi se dosi troppo indovina chi mette su un bel party con annesso martini???
in attesa dei valore po4 e no3(che potrebbero farti risparmiare nitrogen e nitrogen) continua cosi e vai a dose piena con il solo excel.

La somministrazione e quotidiana o a giorni alterni???

Domanda più importante di tutti la vasca è popolata??se si, da cosa??

Ursus_82 29-10-2008 15:13

A ottima dritta! (Excel)

I valori te li posto questa sera appena posso misurarli.

La vasca é popolata da pesciotti abb resistenti ho un betta splenden, 10 cardinali e tre scalari, inoltre ho tre neritine belle grosse e 3 pulitori di cui al momento non ricordo il nome. cmq secondo i miei calcoli sono al limite di 1,5litri a cm di pesce.

Peró neanche a farlo apposta oggi si é verificato un imprevisto é finita la bombola della CO² e prima di domani sera non riesco a cambiarla. Cosa faccio? continuo con la somministrazione o blocco fino a domani?
LA somministrazione é giornaliera!

Ursus_82 29-10-2008 15:13

A ottima dritta! (Excel)

I valori te li posto questa sera appena posso misurarli.

La vasca é popolata da pesciotti abb resistenti ho un betta splenden, 10 cardinali e tre scalari, inoltre ho tre neritine belle grosse e 3 pulitori di cui al momento non ricordo il nome. cmq secondo i miei calcoli sono al limite di 1,5litri a cm di pesce.

Peró neanche a farlo apposta oggi si é verificato un imprevisto é finita la bombola della CO² e prima di domani sera non riesco a cambiarla. Cosa faccio? continuo con la somministrazione o blocco fino a domani?
LA somministrazione é giornaliera!

TuKo 29-10-2008 15:27

Vabbè concentriamoci,per ora, sulle piante senza però evitare di dirti che l'abbinamento betta+ scalari non è il massimo(sicuramente qualcuno ci rimette le pinne),se gli scalari sono piccoli,non ti daranno problemi con i neon, in caso contrario potresti avere delle predazioni(ovviamente sono da escludere quello dei neon verso gli scalari).

Ok sappiamo, che tutti giorni dovrai dedicare 10 min alla vasca.
se non puoi fornire co2 in modo sufficiente e meglio ridurre le dosi ad 1/4 (excel escluso),praticamente un tanto per.Appena avrai ripristinato l'anidride carbonica, e si saprà il valore dei po4 e no3, svilupperemo un protocollo apposito.

MI rispondi su questo:
Quote:

Direi che il neon,a tuo malincuore, vada sostituito con 830(resa 8 e 3000k°) oppure con un 840(resa 8 e 4000k°).Certo l'hqi che tende al blu,e il relativo neon, mi fa pensare che la plafo sia di provenienza marina, quindi anche il bulbo andrà sostituito.Lottimale sarebbe con un 8000k° un pò difficile da trovare,in alternativa puoi mettere un più comune 5400k°.Ti premetto che con quest'ultima opzione la vasca non sarà tendente la bianco che tanto paice all'occhio umano,ma sarà altresi verso il giallo,ma le piante ti ringrazieranno.

TuKo 29-10-2008 15:27

Vabbè concentriamoci,per ora, sulle piante senza però evitare di dirti che l'abbinamento betta+ scalari non è il massimo(sicuramente qualcuno ci rimette le pinne),se gli scalari sono piccoli,non ti daranno problemi con i neon, in caso contrario potresti avere delle predazioni(ovviamente sono da escludere quello dei neon verso gli scalari).

Ok sappiamo, che tutti giorni dovrai dedicare 10 min alla vasca.
se non puoi fornire co2 in modo sufficiente e meglio ridurre le dosi ad 1/4 (excel escluso),praticamente un tanto per.Appena avrai ripristinato l'anidride carbonica, e si saprà il valore dei po4 e no3, svilupperemo un protocollo apposito.

MI rispondi su questo:
Quote:

Direi che il neon,a tuo malincuore, vada sostituito con 830(resa 8 e 3000k°) oppure con un 840(resa 8 e 4000k°).Certo l'hqi che tende al blu,e il relativo neon, mi fa pensare che la plafo sia di provenienza marina, quindi anche il bulbo andrà sostituito.Lottimale sarebbe con un 8000k° un pò difficile da trovare,in alternativa puoi mettere un più comune 5400k°.Ti premetto che con quest'ultima opzione la vasca non sarà tendente la bianco che tanto paice all'occhio umano,ma sarà altresi verso il giallo,ma le piante ti ringrazieranno.

Ursus_82 29-10-2008 15:33

Bé non ti ho risposto perché avevi giá detto tutto tu! :-))
Tutto esatto l´ho comprata da un appassionato di acqua salata :-D e siccome il bulbo era pressoché nuovo e i soldini che si spendono per questo hobby non sono proprio pochi stavo aspettando di andare in Germania (ci vado ogni tanto per lavoro) e li comprare un osram di cui adesso su due piedi non ricordo la sigla ma che costa 10 euri contro i 35 che costa in Italia o almeno qui da me.
Cmq se mi dici che le condizioni della luce sono pessime domani mi fermo e prendo il bulbo nuovo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10283 seconds with 13 queries