![]() |
principalmente alle castella vicino crotone ma l'ho girata un pò tutta compresa la sila e i suoi laghi bellissimi.
|
Quote:
Però da quelle parti, col capicollo, meglio il vino di Bivongi... #21 |
:-D folippo sei ufficialmente il mio nuovo idolo :-D
cmq..il micro bonsai procede bene, cambi d'acqua ogni 3 giorni per sicurezza..neanche troppo gravosi..ho notato però una leggera malattia alle foglie dell'anubias..dovrò rinunciare al progetto "bonsai a manutenzione zero" e iniziare a feritlizzare..buchetti e segni tipo bruciatura..inizierò almeno con potassio.. |
Hazor85, da bevitore di Vino di Bivongi ed acqua Mangiatorella permettimi di farti un appunto sulla concimazione: quando inizi stai MOOOOOLTO attento a come la prendono le caridine, e dato il litraggio, magari inizia con una concimazione "omeopatica"!
Nel mio caridinaio, ho riscontrato un ingiallimento di alcune foglie delle anubias, mesi fa, ma adesso la situazione è rientrata, anche perché essendoci meno materiale fertilizzante in giro, l'acquario si è autoregolato "punendo le Egeria Densa" che di loro si pappano tutto... ma le anubias non le ammazzi tanto facilemnte, per questo ti suggerisco di curare la cosa più delicata, cioè le caridine, magari chiedendo a quelli della sezione a loro dedicata che tipo di fertilizzazione reggono... |
grazie folippo, , scusate l'OT..provvedo subito a fare una ricerchina nelle sezioni fertilizzazione e piante.. non mi sono ancora abituato a scrivere nei forum e mi manca un pò di netiquette #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl