![]() |
Andrea ti rispondo di qua.
Ebbene sì mi sono arrivati anche i ciano che credo siano dovuti all'acqua stagnante che si crea sotto la calli.Cercherò di contrastarle ed al massimo rifarò la vasca anch'io,però questa volta più grande.30 litri sono davvero insopportabili poichè non puoi fare un minimo errore altrimenti ti va tutto a p*****e. Intanto acquisto l'impianto per l'acqua osmotica. |
solo io adoro le mini vasche? #07 eh eh :-))
|
ma la disfi alex?
se vuoi io vendo il mio 75 litri che è nuovo praticamente. capisco ma penso sia inevitabile che l'acqua stagni sotto la calli o no? |
ma le caridine non smuovono a sufficienza? #24
|
per adesso cerco di contrastarle.Si,sotto la calli diciamo che è quasi inevitabile che l'acqua ristagni specialmente lungo il cordone vicino al vetro dove la calli si "ammatassa" maggiormente.
Vale,le caridine non ci arrivano sotto la calli,è troppo fitta.Solo qualche lumachina riesce a infilarsi sotto il groviglio. |
alex ti interessa la vasca per caso?
|
per il momento no,poi ti farò sapere. ;-)
|
alex x smuovere il fondo usa le lumachine tubrcolata da me vanno alla grande e noon toccano una foglia....
|
ecco guardate quanto bel verde sulle rocce ho appena fatto il cambio dell'acqua della settimana.
|
Ciao Ragazzi la mia elocharis non vuole saperne di crescere .
cosa può essere? ecco una foto è tutto verde. #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl