![]() |
Oggi ho introdotto 5 otocinclus sono piccoli ma il maschio a parte una prima curiosità non li tocca affatto(meno male).
|
prova ad inserire dei target fish, i nannostomus vanno molto bene.
|
Quote:
|
Aggiornamento:
La femmina ieri mattina inseguiva ancora il maschio e lo picchiava tenendo sempre sott'occhio i piccoli.Nel pomeriggio vedo la femmina riavvicinarsi al maschio facendo la tipica s è di nuovo con la pancia rossa.Lui prima la scacciata poi come da "maschio" si è calato ed ora passeggiano insieme.Fin qui tutto bello ma dramma "i piccoli sono tutti spariti" accisenti io ho scelto questi pesci perchè parentali ma che succede?Non ho letto da nessuna parte che bisogna toglierli non cosi piccoli. |
PACKY70, evidentemente li hanno fatti fuori per prepararsi a una nuova deposizione.. purtroppo i pulcher hanno si delle cure parentali molto sviluppate ma evidentemente non sei incappato in esemplari molto affiatati..
la prossima volta se vuoi tenerti i piccoli togline la metà e crescili apparte.. una soluzione potrebbe essere rappresentata da un gruppo di pesci bersaglio che servono a rafforzare l'istinto protettivo e a scaricare l'aggressività della coppia. inserisci quindi un gruppo di caracidi/ciprinidi, i più indicati sono i nannostomus, 4-6 esemplari. |
Io veramente ero in cerca di 3 coppie di Phenacogrammus interruptus come si era deciso un pò tutti insieme ;-) ricordi?Anche se i nannostomus mi piacevano e mi sembra anche che li proposi a suo tempo ma non ricordo perchè poi mi avete consigliato gli interruptus mi devo rileggere tutto il topic.
Grazie |
PACKY70, ah si scusami! perchè i phenacogrammus sono africani, del congo e meglio si abbinano ai pulcher.
I nannostomus sono americani e non fanno parte dello stesso habitat. Cerca gli interruptus che sono più interessanti! ;-) |
lusontr, tu ed io siamo destinati a scontrarci (amichevolmente) :-))
Non credo esista un biotopo/habitat africano. I Phenacogrammus sono del Congo, i pulcher di Nigeria e dintorni, non credo che in natura si incontrino spesso ;-) |
Federico Sibona, certo sempre amichevolmente :-)) però tu spesso mi fraintendi.
Anche io non credo si possano incontrare spesso, anzi infatti ho specificato che si trovano in congo e i pulcher in rep. ceca :-D . Comunque per rimanere in "Africa" preferirei inserire dei phenacogrammus (che tral'altro sono molto più belli dei nannostomus) giusto per stare in continente, pur essendo il primo a dire che non parlare di biotopi è un po' fuoriluogo (io i pulcher li tengo con i neon -28d# perchè costavano meno e mi servivano dei target fish che impedissero ai pulcher di farmi 40piccoli al mese) spero di essermi specificato meglio :-)) |
lusontr, non venire a dire a me quanto sono pregevoli i Phenacogrammus perchè quasi tutti sul forum conoscono l' attrazione che ho per questa specie (e li ho in vasca con i pulcher ed in avatar).
Evidentemente abbiamo un problema di comunicazione :-)) o da parte mia e/o da parte tua, forse, c'è una eccessiva sintesi nei messaggi, per cui si possono interpretare in modi diversi (ed io i tuoi li interpreto sempre nel modo peggiore perchè sono un vecchiaccio pignolo ;-) ) Ciao PACKY70, vai di Phenacogrammus, anche se, dopo tante riproduzioni fallite, i pulcher hanno deciso di essere molto più cattivi del solito, ed un Phenacogrammus si è ferito la bocca contro il vetro per sfuggirgli. Risultato: sono sopravvissuti e cresciuti 12 figlioletti di pulcher ed il Phenaco è guarito senza farmaci. Con i neon non so come sarebbe finita ;-) , ma forse, essendo più piccoli sarebbero stati visti come una minaccia minore. In effetti ho visto io un Phenaco mangiarsi un avannotto di pulcher imprudentemente lasciato andare fuori dal gruppo difeso dalla madre. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl