![]() |
Ernesto F., nel 2224 non c'è l'auto innesco?cioè se va via la corrente il filtro non si avvia da solo automaticamente?mhh..mi sembra stranissimo..
Sentiamo Paolo Piccinelli, o chi ne possiede uno che ci dice.. |
Forse ho detto una cavolata #12 ..per autoinnesco intendevi tipo quando lo svuoti per la manutenzione non riparte se non lo riempi d'acqua..quindi la girante non funziona in assenza di acqua..giusto?
Quindi in caso di mancanza di corrente il problema è diverso..perchè il filtro resta comunque pieno e in grado di partire da solo.. |
Per autoinnesco intendo il riempimento automatico/semiautomatico del filtro, senza riempirlo con la brocca per intenderci. L'Eheim Prof. II viene riempito automaticamente e completamente premendo un tasto rotondo apposito. Il Pratiko invece viene riempito azionando più volte la leva starter, diciamo quindi semiautomaticamente. L'Eheim 2224 è la versione precedente al Professionel II e mi pare vada riempito a mano con brocche/bicchierate d'acqua, inoltre manca la regolazione della portata. Comunque se leggete sul sito deve esserci scritto tutto, magari controllate anche l'Ecco, che essendo una versione a sé "entry level" potrebbe essere anche dotato di autoinnesco/regolazione portata.
|
Ernesto F., quindi ti riferisci a quando lo svuoti..e poi vuoi farlo ripartire giusto?In caso di mancanza di corrente il filtro riparte da solo??
|
Che io sappia la corrente aziona la girante, quindi se il filtro è pieno d'acqua non dovrebbero esserci problemi perchè non lavora a secco.
|
A me interessa che quando manca la corrente al ritorno il filtro si aziona da solo..
|
...dovrebbe ripartire, non vedo perchè no ;-)
|
Infatti non penso che eheim si perdeva per questa ca...a..
|
Semplicemente quando riparte la corrente si riattiva la girante e il filtro riparte (ovviamente deve essere pieno d'acqua, altrimenti lavora a secco). In questo caso non c'entra niente la qualità Eheim...
|
Ernesto F., mi stai confondendo..allora tu intendevi ad esempio al primo avvio del filtro..l'autoinnesco è un pulsante sul filtro che permette alla girante di lavorare per pochi secondi a secco quindi di tirare l'acqua necessaria per partire da solo..
Forse questo modello non avendo questo sistema dovrò riempire io manualmente il filtro d'acqua (sempre al primo avvio o dopo la manutenzione).. in caso di mancanza di corrente l'acqua nel filtro resta, e al ritorno riparte da solo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl