![]() |
..
ho alzato la pietra centrale è l'ho raddrizzata un po' di più verso sinistra, dico la punta...e ho spostato un filo quella a sinistra...però adesso pure quella al centro ha una posizione che sarà difficile ripetere con la sola aka, credo che la gravità abbia la meglio..mi serve da voi un'idea..a poi ultima cosa...la roccetta a destra piccola la vedrei meglio più bassa...come potrei segarla di 1/3? con lo scalpello ho già visto che non si combina nulla, mi servono altri metodi....
|
Decisamente non male così come nell'ultima foto..però poi il fondo lo fai salire solo sul lato destro della vasca o centralmente a mo' di collinetta per la pietra più grande?
Unica prova che farei ancora è girare la pietra a sinistra in maniera che guardi un po' di più il fronte vasca, diciamo come se fosse diretta nella diagonale della vasca (non so se mi son spiegato bene) |
Ottimo Ale e belle pietre. Ti rimane da vedere se sono calcaree e come disposizione niente male. Puoi fare un supporto in plastica per quella di sx incollandolo con colla a caldo, per il resto lascerei tutto così o comunque farei prove con 'akadama versata ;-)
|
Zoran, certo dietro scollino di brutto...la parte più in discesa sarebbe quella di sinistra...dietro vorrei fare a destra pogo e a sx rotala green, a sto punto il pezzo più alto lo farei per la pogo no?provo a spostare la pietra più verso verso sinistra-fronte..mi sembra avessi gia provato però ritento e riposto..=)
dado69, ***** hai visto che belle? ma poi la cosa bella che sto ruscello sotto casa è pieno di ste pietre di tutte le forme e dimensioni..è una festa...e pensare che ne ho ancora davvero di belle in un secchio...certo poi con l'aka provo senza supporti ma per me alla lunga la gravità fa scendere todos....la pietra a sinistra andrebbe più bassa vero? come potrei segarla? |
Il metodo che ho utilizzato te l'ho spiegato, altrimenti potresti trovare quei martelli da muratore con la punta piu' stretta e martellare tenendo la pietra con l'altra mano. Ho fatto anche così, considerando che i risultati non sempre sono i migliori, ma considerando che hai le pietre proprio sotto casa, qualche cosa potresti permetterti anche di buttarla :-))
|
Ciao Ale.. mi chiedevo che sviluppi avevi avuto..
..il monolito è decisamente grosso rispetto al cubetto.. anche se.. sarebbe stata un'idea oltremodo originale. :-D ..attendiamo le nuove pietruzze.. questa unica che hai messo sinceramente non mi piace granchè.. #07 è senza "personalità".. ne aveva di più il monolito. :-D Opionioni personali e ovviamente opinabilissime ;-) |
ciao rubens!! ma non hai visto alla pag precedente le tre pietre? è la composizione credo finale...guardala e dimmi..=)
ma strano che non te ne sei accorto delle foto... #24 comunque si hai assolutamente ragione la pietra da sola non diceva nulla, me ne sono accorto dopo... dai aspetto una tua opinione per il trittico.. comunque ora procede così: l'aka è a maturare...ho tutto pronto (imp osmosi, fertilizzante liquido e del fondo, sali, plafoniere) tranne il regolatore di pressione e il diffusore co2 che fatico un po' a trovare...finita la maturazione e trovati gli ultimi 2 ammeniccoli ordino le piante e si parte...mamma mia chissà che disastri all'inizio..... :-D |
quanto sono stordito?.. ho perso non un post, ma un'intera pagina!:. :-D :-D
Molto meglio!.. il trittico ha sempre il suo bel perchè.. Bella quella grande.. (ha lo stesso colore delle altre due o è più rossiccia?.. ) .. la piccola invece non mi convince.. o forse in un altra posizione.. purtroppo a sto punto devi riprovare infinite volte a posizionarle a tuo gusto.. Prova a giocare anche con le conbinazioni 1 + 2, mettendo insieme le due piccole, oppure la + piccola a la + grande.. giusto per non annoiarti mentre aspetti la Co2 :-)) Ma che disastri.. secondo me viene fuori una gran bella cosa. ;-) |
:-D :-D .......guarda le 3 pietre sono della medesima composizione, dunque il colore è lo stesso, magari le vedi un filo diverse perchè sono da pulire ancora.....la piccola si è sicuramente le meno bella, però in altra posizione davvero non la vedrei ne vorrei un'altra simile ma più sfaccettata ma non la ho....
come combinazioni guarda non ho davvero idea di come giocarci, se hai degli schizzi o foto per rendere l'idea passa pure che sono felice...in internet non ho trovato molto di iwagumi...=( comunque devo dire che per ora il layout mi piace molto, però finchè aspetto posso provare e riprovare.... |
.. mah.. come suggeritore faccio abbastanza schifo.. "riesco a riconoscere la bellezza, ma non riesco a realizzarla", come diceva qualcuno.. tant'è che anch'io sono alle prese con una pseudo Iwagumi (50litri) da mesi e ancora sono li che giro e prillo le pietre senza soluzione.. ed è pure già mezzo piantumato :-(
Puoi anche sperimentare una volta stesa l'Akadama, provando anche a fare monti e avvallamenti in funzione dele rocce.. Cmq seguirò con curiosità gli sviluppi.. ho tanto anch'io da imparare con gli Iwagumi e similari fatti di sole rocce protagoniste, tanto belli da vedere, ma non così facli da realizzare. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl