![]() |
risp
Passando nel forum Marino l'occhio è caduto subito su questo post .... non è possibile che smantelli tutto.... e iniziando a leggere i messaggi mi sono ripreso. :-D :-D :-D :-D :-D
La lumaca di cui parlate è proprio la Dolabella o lepre di mare. Ne ho tenute 3 in totale nella mia vasca, è una divoratrice insaziabile nel giro di 1 giorno mi ripulivano la vasca da tutte le alghe. Unico problema hanno vita breve, purtroppo difficilmente si ambientano, parlo della mia esperienza, poi magari in una vasca come quella di Danilo il problema non esiste. Consiglio vivamente di controllarla spesso perchè (se muore) e resta in vasca dopo 1 ora sentirete una puzza pazzesca ..... davvero insopportabile! #19 che per eliminare vi costringerà a cambi parziali e cambi di carbone. DANI mi dispiace tanto, capisco che non eri contento del mobile ed è comprensibile vista la scarsa stabilità, ma la vasca è nuova ....provale tutte prima di decidere. Tieni la vasca ...... cambia solo mobile e rocce ! in bocca al Lupo ! ;-) |
Ciao dani! ho visto solo ora il post..
sai che mi è sbucato da qualche giorno qualcosa che ci assomiglia.. magari posto la foto al più presto per farvelo identificare! |
Vi prego ditemi se sono rovinato.... -20 http://www.acquariofilia.biz/allegat...16f754_847.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...7f8830_821.jpg
|
Quote:
|
io qualcuno li ho sempre avuti in vasca ma per ora non sono mai cresciuti
quelli che erano sono rimasti ciao |
Samuele & Diana,
non sei rovinato... non sono quelli... Dani mi dipiace, io per disperazione cambiai tutto... quella dell'imperator è da provare! in bocca al lupo... comunque un modo ci deve pur essere, le barriere coralline si sarebbero estinte da un pezzo... #24 #24 |
A me il centropyge acanthops aveva eliminato quei pochissimi provenienti dalla vecchia vasca dopo il trasloco..so che con ***dani***, non ha funzionato, ma a me sì..
|
Scusate io avendone per ora pochi in vasca oggi ho provato come per le aiptasie con l'aceto e sembrerebbe funzionare,qualcuno ha già provato e ha risultati da riferire in proposito?
|
io avevo letto di qualcuno, ma non ricordo chi #24 , che aveva usato l'idrossido, spegneva le pompe, metteva delicatamente la soluzione satura sulle bestiacce, in modo da ricoprirle e dopo qualche minuto riaccendeva le pompe. dovrebbero sciogliersi, però non so come è andata a finire
ti auguro un 'imboccaallupo' :-) |
samuele e diana, mi pare proprio di no... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl