![]() |
Avrei una domanda per apisto: relativa alla relazione pH-kH (lo so sono un po' OT ma vabe' :-)) ).
Hai detto che il ph potrebbe non subire sbalzi se si ha un kH prox allo 0, allora ti chiedo: A cosa è legato il pH oltre che al kH? Inoltre, come fai ad essere sicuro di avere un pH stabile misurando solo la conducibilità dell'acqua? Cmq concordo sull'importanza di questo test :-) |
Quote:
|
AYAMY,
Metti la torba in una calza, e inseriscila nel filtro #36# |
AYAMY, Lascia perdere la bottiglia #07 , so che da problemi, fai come me acquista un semplice diffusore e con 15 euro risolvi il problema :-))
Io ho una vasca di circa 100lt netti con i ram ed altri inquilini. I ram vogliono dei valori di ph bassi per la riproduzione, ma per l'allevamento vanno bene anche valori di ph anche 7/7.5 Io li tengo con questi valori da diverso tempo e non hanno avuto mai problemi. Un ultimo consiglio prima diacquistare i ram, controlla il ghiaietto ed assicurati che sia fine, tipo sabbia, poichè questi pesci amano masticare la sabbia e un ghiaietto troppo grosso potrebbe procurare loro ferite alla bocca |
Ci dici come hai allestito il filtro???
|
vinci_s79, leggi la data del topic... :-D -28d#
|
La torba con un kh di 3-4 non destabilizza un po il ph???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl