AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ph e co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120448)

Dino68 02-04-2008 20:41

Molto molto bella, complimenti..

Mariolino62 02-04-2008 21:25

scusa, ma perche un gomito non provi a direzionarlo verso le bolle, da quel che vedo non mi sembra sia un problema fare delle prove.... ;-)

maverik1972 02-04-2008 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
scusa, ma perche un gomito non provo a direzionarlo verso le bolleda quel che vedo non mi sembra sia un problema fare delle prove.... ;-)

Proverò, magari con uno di quei raccordi speciali...sempre da irrigazione!!!!

Dino68 02-04-2008 22:08

ahò ma come fate a capivve, io non ci stò capendo una mazza #23 #23

Mariolino62 02-04-2008 22:33

maverik1972, tu che lingua stai parlando???
Dino68, scherzo naturalmente.... :-D :-D :-D cosa non capisci? :-)

Mariolino62 03-04-2008 00:32

[b:5942b53f0c]maverik1972[/b:5942b53f0c], se riesci, prova a scaldarne uno ed a schiacciarlo alto-basso, in modo da dargli un effetto ventaglio... mi spiego? :-D poi lo dirigi verso le bolle... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...m__914_548.jpg

maverik1972 03-04-2008 09:25

Potrei provare, ma il mio obiettivo sarebbe, a questo punto, avere un doppio flusso da quella pompa, uno che spinge verso il diffusore e l'altro che spinge nel verso attuale. Almeno un pò di movimento in quel punto mi serve.
Potrei cercare di modificare col calore uno di quei raccordi fatti a T invece che aL come l'attuale, magari schiacciando un lato e lasciando l'altro aperto.
Quando avevo la vasca Malawi, per fare movimento usavo un T con dei pezzi di tubo di gomma bucherellato a dx e sx che faceva tipo effetto pioggia e ossigenava bene l'acqua. :-)

Dino68 03-04-2008 09:35

gomiti contro gomiti.... :-D :-D

io per vedere se la co2 si disperde meglio, farei una semplice prova, come gia detto prima, sposterei il micronizzatore askoll, sotto il getto, e testerei per un pò i valori..altrimenti lascerei tutto com'è, eliminando una pompa.

maverik1972 03-04-2008 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
io per vedere se la co2 si disperde meglio, farei una semplice prova, come gia detto prima, sposterei il micronizzatore askoll, sotto il getto, e testerei per un pò i valori..altrimenti lascerei tutto com'è, eliminando una pompa.

Effettivamente oggi volevo cercare il plexi per fare la prova :-)

Dino68 03-04-2008 10:30

batsa che lo attacchi al vetro anteriore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11310 seconds with 13 queries