AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Speciale riproduzione sulla japonica!!(Parte III) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118780)

vinci_s79 13-09-2009 16:59

Di certo però non le tiri su solo col sale, cmq a me sono sopravvissute per circa 1 settimana solo con micro alghe ed un areatore ovviamente in una vasca dedicata dove le ho tenute insieme alle mamme con acqua dolce.A mio avviso si tirano su anche tranquillamente in acqua dolce, su vari articoli tratti da internet molti addirittura sostengono che in acqua dolce sia migliore rispetto alla salmastra.

corradodiroma 13-09-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79
su vari articoli tratti da internet molti addirittura sostengono che in acqua dolce sia migliore rispetto alla salmastra.

e sono riusciti a portare a termine la crescita?



ciao

vinci_s79 13-09-2009 19:52

dicono di si poi.................. -28d#

corradodiroma 13-09-2009 21:34

potresti postare qualche articolo internet che hai trovato? di chi sostiene che l'acqua dolce sia migliore della salmastra? io sono stato sfortunato e per ora e no ne ho trovati, per lo meno al primo colpo..


ciao

vinci_s79 13-09-2009 22:21

Mi dispiace ma quella volta lo trovai per caso, lo solo letto. Pro su google mettendo "riproduzione japonica" s enon erro o ricordo male lo trovai così ;-)

corradodiroma 13-09-2009 22:58

infatti dopo che ho letto che:
Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79
su vari articoli tratti da internet molti addirittura sostengono

mi è sembrato anche a me molto strano non trovarne neanche uno tra i "molti che addirittura sostengono"



ciao

Max_84 02-03-2010 12:23

Ciao a tutti #28 !

Ho riletto praticamente tutti i thread nuovi/vecchi sulla riproduzione della caridina come ieri (giustamente) consigliatomi da Tuko (chiedo venia :-) ) Ma mi è sembrato (condizionale d'obbligo xkè nn s sa mai) che l'argomento che chiedevo ieri sia stato solo accennato.

Riepilogo: nella mia vasca (40 lt temp 26 nitriti 0,05, nitrati 10 mg/l) ho 9 caridine da svariati mesi... mai visto un misero uovo #58.. Quale può essere il fattore chimico e/o ambientale che le inibisce solo in quello? (sono vivissime e vispe e non hanno altri ospiti molesti)

Su cosa dovrei concentrarmi?

ah mutano regolarmente almeno una volta ogni 20 gg direi...

Se vi servisse qlk altra informazione chiedete tranquillamente.

grazie

corradodiroma 02-03-2010 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Max_84
Riepilogo: nella mia vasca (40 lt temp 26 nitriti 0,05, nitrati 10 mg/l) ho 9 caridine da svariati mesi... mai visto un misero uovo #58.. Quale può essere il fattore chimico e/o ambientale che le inibisce solo in quello? (sono vivissime e vispe e non hanno altri ospiti molesti)

potrebbero essere molte, una che mi viene in mente al volo è che potrebbero essere tutti maschi..

dovresti fare una foto della vasca e di tutti gli esemplari per capire se c'è una femmina oppure capire se non si riproducono per altri motivi

Quote:

Originariamente inviata da Max_84
Su cosa dovrei concentrarmi?

sai distinguere un maschio da una femmina?

aggiungo questo schema trovato sul web per far comprendere un po a tutti come si riproduce in natura una japonica

http://www.invertebrati.info/download/shrimp-cycle.gif



ciaO

Max_84 02-03-2010 13:10

Ti ringrazio x la veloce risposta ;-)

Per quanto riguarda il sesso... siccome un minimo mi ero già informato su internet e su questo forum, avevo già preso in considerazione l'eventualità.. controllando con le famose macchie sul guscio m sembrava che ci fossero delle femmine.. ma vedendo una foto postata su qst thread sull'accoppiamento ho visto che le femmine sono molto + grandi dei maschi (il doppio o era la prospettiva della foto che penalizzava il maschio?).

Se così fosse.. confermo di avere tutte caridine di dimensioni uguali.. per le foto ci stavo già lavorando su xkè capisco che sia tutto molto + semplice... ma capirai che fotografarne nove... essendo certo di averle prese tutte diverse.. dovrò escogitare qlcsa x raggrupparle... le affamerò oggi e domani gli lancio un pastiglione... :-D.

X qnt riguarda fattori chimici ho letto accenni (sempre qua) sul fatto che la durezza dell'acqua potrebbe influire.. confermate?

Cmq se su nove dovessi avere TUTTI maschi... -05.. c'erano meno possibilità che fare 6 al superenalotto... #21

corradodiroma 05-03-2010 04:37

Quote:

Originariamente inviata da Max_84
X qnt riguarda fattori chimici ho letto accenni (sempre qua) sul fatto che la durezza dell'acqua potrebbe influire.. confermate?

influire su cosa? a cosa ti riferisci?

Quote:

Originariamente inviata da Max_84
Cmq se su nove dovessi avere TUTTI maschi... -05.. c'erano meno possibilità che fare 6 al superenalotto... #21

già già :-)



ciaO

ps gentilmente non utilizzare le abbreviazioni tipo SMS, anche perchè è richiesto dal regolamento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15786 seconds with 13 queries