AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   rio 300 per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118756)

michele 21-03-2008 01:27

Mi sembra di ricordare che è già arredato... da quanti giorni gira?

leon 66 21-03-2008 01:28

si,è quello che hai visto nel post "foto rio 300"

leon 66 21-03-2008 01:29

gira da una settimana
a proposito,ma il fertilizzante liquido lo devo mettere?

michele 21-03-2008 09:10

Sì inizia con 1/2 dose, poi devi concimare anche con quello "solido" vicino alle radici. Non aver fretta fallo girare per bene almeno altre 2-3 settimane. Per il cibo da mettere in vasca... sì ne puoi mettere una piccola quantità per aiutare la maturazione (non è indispensabile visto che comunque la vasca è già arredata).

dado82 21-03-2008 09:39

in questa fase bisogna pazientare, anche se è difficile vedere l'acquario per più di un mese senza pesciolini, ma la calma è essenziale

leon 66 21-03-2008 11:34

ok,era solo per ottimizzare tutto,non per fretta.. :-)
sapete se il termoriscaldatore juwel ha una regolazione fine come il jager?
perchè il mio sembra funzionare bene,cioè stacca e attacca ogni tanto,però è al massimo e la temp non mi sale + di 25

dado82 21-03-2008 15:37

Dove lo hai posizionato?perche anche a me succedeva poi ho messo il termoriscaldatore davanti all'uscita dell'acqua e ora la temperatura è di 29 gradi, e il termometro è dalla parte opposta del termoriscaldatore....prova! a me ha funzionato...

michele 21-03-2008 17:56

Nessuno dei due ha una regolazione molto "fine"... sono abbastanza approssimativi anche se fanno bene il loro lavoro.

leon 66 21-03-2008 22:34

il termoriscaldatore l'ho messo nel vano del filtro dove c'è una aspirazione,dove consigliano di metterlo i produttori.
il jager da 300 w puoi calibrarlo tramite un bottone che ha in testa,ossia se lo metti in funzione diciamo per esempio a 25 gradi e poi misurando con un termometro di precisione vedi che la temperatura è 24,tirando questo bottoncino e girando la ghiera a 24 lo calibri manualmente ed è questa che la casa produttrice chiama regolazione fine

leon 66 21-03-2008 22:36

se lo metto davanti all'uscita dell'acqua però si vede parecchio... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09491 seconds with 13 queries