![]() |
ciao l'anubias nana in primo piano inserita nella roccia si sta tutto sfilacciando e sta perdendo le foglie bo #07
che dite? |
ecco la foto si vede l'anubias che sta schiattnadoin compenso il muschio e la calli crescono a vista d'occhio.
http://img444.imageshack.us/img444/3...2518wt5.th.jpg |
sono contento per la calli.Per quanto riguarda il marciume dell'anubias prova a tagliare la parte di rizoma marcia così può darsi che si riprenda anche se questo problema non lo mai riuscito a capire....anche se in parte potrebbe dipendere da qualche variazione repentina dell'acqua,della temperatura o dai fertilizzanti.
|
la temperatura è costante sui 24° e non fertilizzo ancora?
sto notando ora alghe sul muschio. le alghe sono di color marrone ho appena misurato tutti i valori ph:7,3 no2 0,3 no3 12,5 kh 9 gocce test tetra gh 17 gocce test tetra. come si fa a capire il valore del kh e del gh in base alle gocce? da cosa possono dipendre le alghe? -04 |
le alghe nella fase iniziale sono normali;tieni un pò sottocontrollo la situazione e vedi un pò come evolvono.I valori di kh e gh sono quelli scritti o sono le goccie che hai messo nella provetta?
Io ho provato il test della tetra del kh e per misurare il valore devi riempire la provetta con 5 ml di acqua della vasca e versare goccia per goccia finche da un bel colore azzuro l'acqua viri verso il giallo.Se usi 5 ml d'acqua ogni goccia equivale ad un grado tedesco,se usi 10 ml di acqua una goccia equivale a mezzo grado tedesco.Per il gh credo che il procedimento sia uguale,cambiano solo i colori. |
quelle scritte sono le gocce.
quindi i valori come si leggono per il rsto i valori come sono? |
se hai utilizzato 5 ml di acqua 9 goccie corrispondono a 9 gradi tedeschi mentre se hai utilizzato 10 ml di acqua corrispondono a 4.5 gradi tedeschi.A parte che gli no.. sono non proprio ottimi(ma se hai avviato la vasca da poco è normale)forse potresti portare il ph intorno a 7 aumentando un pò di più le bolle di co2,ma fammi sapere prima qualè il valore esatto di kh.
|
ho usato 5 ml di acqua e le gocce di kh sono 9
e di gh sono 17 che valori dovrei raggiungere per essere ok? per quanto riguarda la co2 mi baso sul test della denerle quello che è dentro l'acquario se mi dici di aumentarlo per aumentare il ph levo iltest e mi affido solo alle provette? non ho mai capito come si fa a contare ste bolle io ne vedo a milioni uscire dal diffusore. |
Hai il kh un pò troppo alto (anche se i valori si devono ancora assestare)quindi risulta difficile abbassare il ph.Comunque per adesso lascia tutto così e magari fra un pò farai un cambio con dell'osmosi per abbassare un pò i valori.
Aumentando la co2 che si discioglie nell'acqua il ph diminuisce ;-) le bolle le devi contare prima che escono dal diffusore.Dove ho cerchiato dovresti vedere delle bolle. |
ok quindi tolgo il test della denerle dentro l'acquario?
quante bolle dovrei usare per il mio acquario? serve realmente conatre le bolle ? ho una scatola di nitrati stop della askoll posso inserire quello nella'cquario per abbasare i valori? quali sono i valori corretti da raggiungere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl