AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Idee sulla sabbia dopo l'articolo di Girz (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116857)

Pfft 07-02-2008 18:00

Quote:

a cosa ti serve che la sabbia rimanga compattata in fondo se non vuoi ottenere denitrificazione?
Io non dico di farla rimanere compatta, assolutamente , dico di farla smuovere da altri animali che non siano stelle e gobidi.. ovviamente parlo sempre di 1-3 cm proprio per non farla compattare.
Quote:

io non intendevo fare un fondo che aiutasse il sistema...solo poter mettere sabbia senza avere accumulo di schifezze...è ovvio che funzionerà un po da biologico...ma se è pulita il problema penso sia limitato,io almeno non ho mai avuto problemi a causa della sabbia.
Sì... ma aiutasse il sistema per "cosa" (esportazione di nutrienti ? aumento della fauna bentonica? mantenimente di alta biodiversità ? substrato batterico aggiunvo?) ? guarda che è tutto lì il punto.. io non ho detto che è errato in senso assoluto.. lo è per ME , ma semplicemente perchè mi aspetto più cose dal fondo che un po' di substrato batterico aggiuntivo..

Abra 07-02-2008 18:04

Quote:

é semplicemente un fondo mezzo sterile tranne che per i batteri..
ed è quello che volevo :-)) la sabbia l'ho messa x estetica e perchè venendo smossa dagli animali sbagliati inseriti,uno me la tengono smossa e bella pulita,due mi mettono comunque sedimento in giro e penso forse sbagliando che gli lps godano parecchio.
se è vero che in 2 cm non riesci a ottenere la trasformazione preferisco tenerla pulita e anche smossa
se volessi un sistema x trasformare nutrimenti farei un dsb fatto a regola.
poi giustamente ogniuno deve fare quello che crede ;-)
l'importante è che stà uscendo una bella discussione :-)

Pfft 07-02-2008 18:09

Quote:

ed è quello che volevo
Cri.. l'importante è scriverlo.. ma non avevo dubbi sui tuoi motivi.
Quote:

due mi mettono comunque sedimento in giro e penso forse sbagliando che gli lps godano parecchio.
mica solo gli LPS..
Quote:

se è vero che in 2 cm non riesci a ottenere la trasformazione preferisco tenerla pulita e anche smossa
se volessi un sistema x trasformare nutrimenti farei un dsb fatto a regola.
Certo..
Quote:

poi giustamente ogniuno deve fare quello che crede
Sì.. ma attenti che chi legge (puntate l'attenzione sui neofiti) potrebbe anche interpretare male o in maniera non completa .
Quote:

l'importante è che stà uscendo una bella discussione
Vero.. ;-)

Abra 07-02-2008 18:19

Quote:

Sì.. ma attenti che chi legge (puntate l'attenzione sui neofiti) potrebbe anche interpretare male o in maniera non completa .
guarda Andrea io ho imparato di più mentre seguivo in silenzio le discussioni degli esperti come tè e altri,che chiedendo consigli.
questo perchè cosa che vuoi date x scontato non lo sono x noi e i consigli che date (giustamente) sono sempre per rimanere dalla parte del sicuro.
ora anche io se arriva un neofita (come mè) che ha problemi,consiglio di togliere la sabbia,ma non perchè reputo la sabbia una cosa cattiva,ma xchè penso che sia partito nella maniera sbagliata, poco movimento,nessun animale che la tenga smossa,magari di granulometria grossa ecc ecc.
questo mi fà pensare che quella sabbia sia intasata di schifezze allora consiglio la rimozione.
stessa cosa capita con le roccie eh ;-) se hai poco movimento anche in quelle si dello sporco che col tempo fà danni.
x questo dico facciamolo ma con cognizione di causa e se un neofita legge questo scritto avrà un punto sù qui ragionare.

ale_nars 07-02-2008 18:19

Pfft, mi son spiegato male....volevo dire esattamente quello che ha detto abra nell'ultimo post....punto per punto....

ale_nars 07-02-2008 18:20

ecco abbiamo postato insieme....penultimo post... :-D

alessandros82 07-02-2008 18:25

abracadabra, in un certo senso si..non mi sono spiegato benissimo, praticamente la zeolite forma nel breve tempo una "melma" che contiene batteri..quando la si smuove si fornisce pappa ai coralli..inoltre, io non credo che i valori di Marco non fossero a zero (No3 e Po4) anzi..
Io più che altro mi riferivo allo zeobak e allo zeostart che insieme alla zeolite hanno un impatto strepitoso sui coralli..oltre a tenere i valori di nutrienti prossimi allo zero spaccato alimentiamo anche i coralli e non parlo del coral vitalizer che quello è in più..

alessandros82 07-02-2008 18:29

Quote:

ora anche io se arriva un neofita (come mè) che ha problemi,consiglio di togliere la sabbia,ma non perchè reputo la sabbia una cosa cattiva,ma xchè penso che sia partito nella maniera sbagliata, poco movimento,nessun animale che la tenga smossa,magari di granulometria grossa ecc ecc.
#36# #36# #36# #36#

Abra 07-02-2008 18:29

alessandros82, giusto ma x quello che concerne i batteri,potresti usare anche cannolicchi secondo mè ;-) se non ricordo male il filtro a wodka è composto propio da cannolicchi in qui si crea il film batterico che si crea sulla zeolite,quest'ultima xrò assorbe ammoniaca(penso) rimuovendolo dal sistema prima che si trasformi x questo si cambia,ed quì la sua utilità.IMHO
ora Andrea mi cazzia :-D

alessandros82 07-02-2008 18:32

abracadabra, :-D ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10374 seconds with 13 queries