![]() |
dema, appena ho un minuto te lo faccio ,ma quella fatta da dodarocs mi sembra pefetta nelle dimensioni. Tieni presente che lui non avevo il piattello .
ammettiamo che il piatto sia diam 5 cm : ritaglia un pezzetto con diam cm 4 circa ,dipende anche dallo spessore della retina, incollalo poi nel piattello con colla poliuretanica o con quella della bisont che non ricordo come si chiama. una volta asciugata con la punta delle forbici scava all'interno vicino all'alberino ,qello è il punto di aspirazione. Il gioco è fatto , infila dentro e vedrai la differenza #36# #36# #36# non ti preoccupare se ti sembra piccola vedrai che funge a dovere. Certo se si disponesse di un flussimetro si potrebbe provare in altri modi ma puoi valutare ad okkiometro #18 max -ITA- |
Il gioco è fatto , infila dentro e vedrai la differenza :-> :-> :->
non ti preoccupare se ti sembra piccola vedrai che funge a dovere. #18 #18 si...si...dema...te lo confermo anch'io............. #19 #19 #19 #19 #19 |
minchia ,ma e' come ho fatto !
mi spiego meglio:ho incastrato la spugnetta tra gli aghi stando attento a non eccedere oltre il paittello. ovviamente a l centro e' stata tolto un po' di materiale anche per permettere il passaggio dell'alberino. ho paura che per funzionare al massimo dovrei tagliare gli aghetti,ma questo lo voglio evitare. non appena gi(che non ha un ***** da fare in quanto immobilitato) :-D mi prepara u piattello da sostituire alla girante ad aghi ,provvedre' a effetture la modifica |
Quote:
ahhhh bei tempi................. |
Questa modifica si può fare su tutti gli skimmer? io ho un albero classico ad aghi...modificandolo con la spugna per il nebuk lo skimmer lavora meglio?
|
.....mmmmh.....fammi pensare......
...un albero classico ad aghi......mmmmh......... ....no...non conosco questa specie vegetale..... ...ingegneria genetica ?................................................. #24 #24 #24 #24 |
BINGO.... :-))
trattasi di ingegneria genetica :-D Volevo dire che ho la girante con le pale.... #17 |
Quote:
1) sei scontento di come lavora il tuo skimmer 2) Hai deciso di non comprarne a breve uno nuovo. Intendo dire che secondo me non vale la pena farla solo per il gusto di avere uno skimmer 'piu' potente, ma solo se hai problemi all'acquario per i quali dai la colpa allo skimmer e non puoi o non vuoi comprarlo uno piu' efficiente. Inoltre nei vari forum sono uscite tre o quattro marche di skimmer ritenuti tra i migliori. Forse a quelli non vale la pena farla la modifica!! |
egabriele
.....ma...di che cavolo stai parlando ? Auran ....mi sa che hai le idee un po confuse.....è colpa nostra ? |
Emio non è colpa vostra... ;-)
Sono io che sto cominciando questo hobby da poco..quindi per me è tutto una scoperta... #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl