AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116214)

Riccio79 28-05-2008 15:38

Jared, quoto Fabiano, sulla 400 w per il cubo, anche se bisogna vedere poi cosa vuoi allevare....
Per quello di casa hai sicuramente messo dei pesci non adatti a quella vasca e ripeto che però, prima di introdurre coralli, bisognerebbe sapere che valori hai in vasca e che tipo di illuminazione... Anche perchè se non ricordo male, tu hai usato tutta acqua del rubinetto per riempire la vasca (e questa potrebbe anche essere la causa dei ciano, oltre al poco movimento..)
A me sembra che siano palythoa (ma non sono bravo con le identificazioni..) crescono in altezza anche per cercare più luce, probabilmente non c en'è abbastanza...

Jared 28-05-2008 16:15

ok, per rispondere sui pesci, intanto per ora sembrano stare fin troppo bene, non litigano e a volte nuotano insieme cercando cibo sulle rocce, cmq vi ricordo che avendo il negozio faccio sempre in tempo a toglierli e trasferirli quì.

La lampada sarà sicuramente come mi avete indicato se non più forte.

I coralli molli in questione sono alti massimo 1 cm, non di più e sono sempre belli aperti e nascono altri sempre intorno.

I valori registrati ora:

salinità 1030
temperatura 27
calcio 350 (lo devo alzare)
Kh 9
ph 8.4
fosfati 0
ammo 0
rame 0
nitriti 0
nitrati 15 (sono alti in effetti)
magnesio 1300

andreaross 28-05-2008 16:25

Jared, cosa usi per misurare i valori?

Jared 28-05-2008 16:36

ho usato per vedere (tanto lo posso fare #18 ) i test della sera, prodac e tetra.

andreaross 28-05-2008 16:50

sinceramente non mi fido di nessuno dei 3. controlla soprattutto i fosfati, personalmente ho forti dubbi che siano 0.00, prova con i merk o con un fotometro. due settimane fa ho misurato i fosfati con salifert e askoll (comunque meglio di quelli da te usati secondo me) ed entrambi mi davano 0,01, ma non convinto ho usato un fotometro e avevo 0,07. #23 ho così potuto aggiungere delle resine e ieri avevo 0,00 con fotometro.
ciao
andrea

Fabiano 28-05-2008 17:54

Jared, sera e askoll non li uso più per esperienza personale, gli altri non so.
I test è bene prenderli (nel tuo caso "prenderli") seri, altrimenti è come non farli.

Ovvio che i pesci adesso stanno bene, sono ancora piccoli.

Non ho mai visto qualcuno che misura il rame -05 Da quel che so è impossibile averne in un acquario (a meno di mettersi a tagliare fili sopra l'acquario) e se ce n'è te ne accorgeresti in poco tempo perchè è molto tossico. Comunque, a meno che non ce lo metta tu... (ci sono varie cure a base di rame, ma tutte nel lungo periodo danno problemi, da quel che so).


Anche con nitrati a 15 puoi mettere dei sarco o qualcosa del genere (Sempre che sia tua intenzione mettere molli), ma io non mi fiderei se non fai test con tester seri come fotometro o salifert (che io uso, dopo aver cestinato JBL, sera, askoll ed essermi fatto consigliare qui)

Riccio79 28-05-2008 18:52

Jared, quei test lasciano il tempo che trovano.... La salinità per me è alta...con cosa la misuri? Se usi il rifrattometro dovresti dirci la percentuale in "per mille" cioè quella a destra....
Anche io dubito molto sui fosfati... Comunque con nitrati a 15 un sarco lo puoi tranquillamente introdurre... ma che illuminazione hai?

Jared 29-05-2008 09:41

ok, allora, ieri sono andato dal fornitore e mi sono fatto dare la linea completa dei test salifert, il risultato è praticamente identico. Il fatto che non abbia fosfati è dovuto al forte spurgo a cui ho sottoposto le rocce prima di inserirle in vasca... per inciso, quelle che ho in vendita ora sono nella sump della batteria sotto forte corrente che le spurga per bene e sono lì da 3 settimane al buio così quando verranno comprate avranno rocce pulite.

Rame: è presente dopo trattamenti a base di tale componente e anche se non ho mai trattato l'acqua li ho voluti fare lo stesso, tanto non spendo molto #19

Rifrattometro: cacchio l'ho scordato, non l'ho comprato, per ora lo misuro con il densimetro cmq stò abbassando lentamente ma non scenderò sotto 1026 perchè la serra che mi fornisce i pesci li tiene a 1030 (non chiedetemi perchè) e non voglio dare troppo sbalzo quando arrivano quà.

Per le lampade mi sono dimenticato cosa siano, abbiate pazienza ho troppe cose da pensare :-D cmq stasera ci guardo.

Jared 03-10-2008 11:02

Salve gente, dopo un pò di tempo passati a fare esperimenti rieccomi quà. Ho allestito un marino di 1200 lt in negozio, devo dire che è spettacolare. Appena posso posto le foto, cmq intanto tutto procede bene e i pesci e gli invertebrati stanno bene e sono belli grassi. L'unica cosa che mi chiedevo è questa:

Il rapporto per roccie vive e acqua è 1kg per ogni 5 lt, giusto?
Per 1200 lt fanno 240 kg (4800 € di roccie #18 )
Il problema è, che quando posterò le foto vi accorgerete che se mettevo quel peso i pesci stavano a bordo vasca implorandomi di sgranchirgli le pinne :-D .... Insomma mi sono dovuto fermare a 190 kg!!! Sarà così rischioso 50 kg in meno? -05

Fabiano 03-10-2008 11:31

Jared, la proporzione 1:5 non è un valore assoluto, per vasche più grandi dello standard si opta anche per un 1:6.
Nella mia vasca da 700 litri ne ho 120 circa.

Meno ne metti e più devi stare attento a sovrapopolare l'acquario e ad alimentare eccessivamente gli animali.

Dopo mesi e mesi ti rifai vivo! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09309 seconds with 13 queries