AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Fosfati alti e coralli in crisi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112914)

Enrichetto 16-01-2008 12:56

egabriele, beh, io non attacco aziende o negozianti, se mancano controlli non è certo colpa loro e fra l'altro agiscono nella perfetta legalità perché mancano anche le leggi...
Comunque il problema non credo sia solo italiano, perciò spero di non destare ire o gelosie da parte di nessuno.
Il mio discorso è un altro, io dico: quanti soldi in prove inutili di materiali e quant vite di animali vengono buttate perché questo mercato non è regolamentato con leggi a tutela dei consumatori e dell'ambiente? E bada bene che io non sono certo un ambientalista!
P.S.: vista la mia ignoranza in fatto di Topic, che cosa sono OT e la locanda?

***dani*** 16-01-2008 14:24

Io mi permetto però di andare controcorrente... non può esistere una normativa dato che ci sono punti di vista diversi e per altro spesso condivisibili.
Cmq Enrichetto capisco benissimo le tue perplessità, che comunque abbiamo avuto tutti in passato e che continueremo ad avere sempre.
In genere si prende una persona, od un gruppo di persone, di riferimento e si segue la "loro" filosofia, senza cambiare troppo spesso.

Per il problema invece che ha sollevato egabriele invece farei un appunto diverso. Io leggo sempre le istruzioni, anche quelle di un cacciavite se fosse necessario, e possibilmente le leggo in inglese :-) che spesso nella traduzione succede un casino, e per far funzionare al meglio quello che compro mi attengo scrupolosamente ad esse.

I negozianti quando fanno i test, in genere, non si attengono mai alle istruzioni, di qualsiasi casa si stia parlando, questo per due motivi essenziali, il primo è che ci vorrebbe troppo tempo per eseguire i test correttamente, ed il secondo che la differenza fra eseguire un test bene ed uno male nel campo di applicazione che hanno (cioè in generale vasche di molli o solo pesci) è ristretto ad una differenza minima, che vuoi che sia NO3 a 10 o a 20 in quelle vasche? Quindi reputano la differenza bypassabile.
E badate bene che non sto a "perdonarli", riporto solo quelle che credo siano le loro motivazioni... errate...

Tornando alla chimica ed ai nitriti, esistono diversi metodi per controllarli, tutti perfettamente codificati e tutti perfettamente noti, le scelte delle aziende su un metodo piuttosto che un altro vertono in genere o sui costi (si prende quello che ha i reagenti che costano meno anche se magari sono più tossici o si mantengono meno nel tempo) o su altre caratteristiche. Ma credo che tutti i test usciti dalla loro fabbrica siano piuttosto perfetti, quello che cambia è la resistenza nel tempo, le confezioni, etc etc etc ma poi si apre un altro discorso che magari trattiamo in separata sede.

CIMADIRAPA 17-01-2008 00:54

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Io sono pochi mesi, e, a parte le esperienze personali, ho notato che un topic si ed uno no finisce con un attacco alle aziende o ai negozianti.

..Infatti ne ho aperto uno qualche giorno fà che già il titolo.."Salifert, vi amo"...è tutto un programma.

Inoltre vi posso garantire che il 50% dei prodotti che ho sino ad ora acquistato sia x l'acquario dolce che x quello salato (quindi tanti tanti prodotti) hanno istruzioni solo in lingua straniera. Sò che per legge, ogni prodotto commercializzato in Italia, deve essere corredato di istruzioni in Italiano. Es lo sterilizzatore UV, 180euro, la plafoniera x l'illuminazione, 140euro tutti senza istruzioni in italiano. Questo è illegale perchè ad es. la mancata informazione sui pericoli dell'uso di questi impianti elettrici a contatto con l'acqua comporta il rischio di danni alla persone. Inoltre senza istruzioni ad es, l'oggetto acquistato viene ad es usato al 50% delle sue potenzialità.

***dani*** 17-01-2008 10:20

io, CIMADIRAPA (di Miyazakiana memoria vero?), amo i libretti di istruzioni ed il confezionamento... quindi non dirlo a me ;-)

CIMADIRAPA 17-01-2008 23:39

***dani***, diversi prodotti li ho rovinati proprio per il loro errato uso a causa di scarsa informazione. A volte c'è la traduzione ma è errata, oppure è sintetizzata al massimo, oppure manca del tutto un disegno illustrativo. Torno a sottolineare i danni a persone che possono scaturire dal cattivo uso o dal montaggio errato del prodotto acquistato. Che rabbia!!

DECASEI 17-01-2008 23:46

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Deca, per la diatriba cloruro ferrico - resine alluminose, non credo che la discriminante di oggi sia sull'efficienza, ma più che altro sugli effetti collaterali, come appunto l'aggressività del cloruro ferrico rispetto al kh, il rilascio della polverina color coca cola, etc etc etc

Prima di tutto non è cloruro ferrico .... quello si usa per fare le tracce o piste sulle schedine elettroniche... ;-) ed è altamente corrosivo..
Le resine per i fosfati non sono a base di cloruro ferrico...

Io parlo degli effetti collaterali di un prodotto... prova a leggere un articolo apparso tanti anni fa su reefcentral e di cosa rilascia l'alluminio in vasca...

CIMADIRAPA 18-01-2008 00:48

Noto con piacere che continua ad essere interessante il dibattito sui Po4... #24. Se poi trafilasse anche qualche concetto sul filtraggio dei Silicati....si potrebbe chiudere il cerchio... #36#
Giusto per la cronaca vi aggiorno i dati (Salifert) scaturiti dall'uso delle Nophos dentro un Pratiko 200 utilizzato provvisoriamente a mò di pseudo letto fluido tarando opportunamente la portata. Da 1 a 0.5 mg/l in 4 giorni (se non ricordo male). Il quantitativo di resina usato è maggiore di quello consigliato sulla confezione. La vista di quella polvere rossa sinceramente anche a me fà un pò impressione.
Attualmente sono orientato sull'acquisto del Ruwal Filtraphos 10 e relative resine Rowa anche se questo topic mi stà allargando un pò il "campo visivo". -05.
Vorrei complimentarmi per il vostro continuo aggiornamento e confronto.

Enrichetto 18-01-2008 01:45

CIMADIRAPA, mi dici qualcosa di più sui silicati? Ho comprato il test Salifert e vorrei sapere che tipo di controllo è... vanno a braccetto con i fosfati? Sono indice di cosa? Acqua da schifo? O cos'altro? Scusa ma so dell'esistenza dei silicati da un mese e mezzo...

egabriele 18-01-2008 10:57

Quote:

Originariamente inviata da CIMADIRAPA
***dani***, diversi prodotti li ho rovinati proprio per il loro errato uso a causa di scarsa informazione. A volte c'è la traduzione ma è errata, oppure è sintetizzata al massimo, oppure manca del tutto un disegno illustrativo. Torno a sottolineare i danni a persone che possono scaturire dal cattivo uso o dal montaggio errato del prodotto acquistato. Che rabbia!!

Questa e' una cosa che ho notato anch'io: spesso le sitruzioni in inglese ed in italiano non dicono le stesse cose, o mancano dei paragrafi!!

***dani*** 18-01-2008 11:32

Deca, ho sempre saputo che le rowa fossero praticamente cloruro ferrico, visto che dici che non lo siano, e visto che sono assolutamente certo di quello che dici... cosa sono?

I test dei silicati salifert sono largamente inattendibili, se lo fai 3 volte ottieni 3 risultati diametralmente opposti, c'è un bel post di sjoplin in merito.

E cmq i silicati toglieteli dall'acqua di osmosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11067 seconds with 13 queries