AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Come va il Mini BK200? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110002)

gegè53 28-12-2007 18:05

Come va il mini BK
 
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Algranati, tutti parlano della piccola colonna di contatto che ha il mini Bk.....cosa ne pensi a riguardo? Non mi spiego il perche funzioni cosi bene con una colonna del genere....
Oltre al prezzo è quello che mi lascia perplesso (non solo a me visto che anche Gilberto ha espresso questa consioderazione) di questo skimmer.... #24

Salve, io sarei l'amico di Emio "l'incazzoso" (lo preferisco da "letterato" :-D ).
Ho il mini da ca 9 mesi e ne sono molto soddisfatto al di la del costo ma... lasciamo perdere anche se trovo indiscutibile la qualità del prodotto.
La mia scelta, quasi obbligata, è stata determinata dall'altezza disponibile (meno di 60 cm) e dalla opportunità di poter cibare i pesci con maggiore generosità ed in generale di avere più margini di manovra nella conduzione della vasca, che comunque secondo me è migliorata notevolmente con il cambio.
Dopo i primi tempi nei quali lo skimmer era molto sensibile alle variazioni di livello in sump, ora lavora alla grande; lo pulisco ogni due giorni e porta via c....a in quantità. Non sono un esperto ma se la colonna di contatto può sembrare piccola (non so se va considerata anche la parte sottostante la griglia) il bicchiere è bello grosso.
Francamento non ho riscontratto finora alcun problema; ho aperto una sola volta la pompa, solo per scrupolo perchè non ce ne era bisogno.

Saluti a tutti e... state bboni!

Eugenio

ALGRANATI 28-12-2007 18:08

gegè53, quindi hai notato anche te, come me, che pur se la colonna di contatto è piccolissima, che tira fuori tantissimo e in maniera veloce???

gegè53 28-12-2007 18:32

come va il mini bk
 
Quote:

Originariamente inviata da Algranati
gegè53, quindi hai notato anche te, come me, che pur se la colonna di contatto è piccolissima, che tira fuori tantissimo e in maniera veloce???

sarò terra terra ma secondo me gli schiumatoi vanno giudicati per quello che portano via e credo anche che troppe regolazioni se da una parte consentono maggiore libertà agli smanettoni, dall'altra creano maggiori possibilità di errori, ed il mini di possibilità di regolazioni diverse praticamente non ne ha.

tommyh 28-12-2007 22:20

gegè53, grazie di essere intervenuto con un tuo giudizio sullo skimmer...
Come hai risolto i problemi iniziali di livello d'acqua in sump? #24

SupeRGippO 29-12-2007 00:07

Quote:

Originariamente inviata da emio

.....ti mando in MP il mio telefono cosi' se vuoi potrai insultarmi a voce......

mandalo a me che cosi' ti faccio i sospiri erotici di notte... :-D :-D :-D

simone1968 29-12-2007 02:24

io vorrei sapere solo una cosa....l'entrata dell'acqua dello ski,voi come l'avete regolata?

ALGRANATI 29-12-2007 09:18

simone1968, simo....spiegati...non ho capito #24 #24

gegè53 30-12-2007 09:40

come va il mini bk
 
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
gegè53, grazie di essere intervenuto con un tuo giudizio sullo skimmer...
Come hai risolto i problemi iniziali di livello d'acqua in sump? #24

non ho variato il livello, sempre sui 20 cm. Ti confermo che all'inizio lo ski è molto più sensibile e bisogna intervenire con regolazioni minime sull'ingresso acqua. Secondo me ha bisogno di lavorare e sporcarsi. ora schiuma bene anche con 2 3 cm di variazione di livello.

tommyh 30-12-2007 11:10

gegè53, come regoli l'ingresso dell'acqua? Non è fisso? Non si regola solo l'aria e lo scarico? L'aria mi sembra si possa regolare sul venturi con una vite se non sbaglio mentre lo scarico ruotando il tubo rosso come nei fratelli piu grandi.....giusto?
Un altra cosa....ho visto le foto online e mi domandavo....ma scarica sotto l'acqua (dalla parte bassa della T) e non sopra come i grandi BK? Se è così rumore di caduta dell'acqua è inesistente....
gegè53, scusa per tutte queste domande....ti sto facendo scrivere sul forum quando di solito sei solo un lettore.... :-D :-D :-D
Facevo prima ad accettare il tuo invito a casa tua.... #36# #36#

ALGRANATI 30-12-2007 12:51

tommyh, l'aria non la regoli, o meglio la regoli tramite il venturi avvicinandolo o allontanadolo dalla pompa.
lo scarico e sott'acqua e quindi assolutamente silenzioso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10627 seconds with 13 queries