AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Cerco info su Austreolebias nigripinnis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107621)

CarloFelice 06-12-2007 12:56

#22 #22 #22 #22 #22 sono arrivate le uova!!!!
nel pomeriggio vado a prendere l'acqua, con uno spruzzino, le annacquo e tengo il tutto a temperatura ambiente?

lion1810 06-12-2007 14:30

Quote:

Originariamente inviata da CarloFelice
#22 #22 #22 #22 #22 sono arrivate le uova!!!!


nel pomeriggio vado a prendere l'acqua, con uno spruzzino, le annacquo e tengo il tutto a temperatura ambiente?[/quote]
-e56 -e56 -e56

solidred 06-12-2007 18:02

il tutto a temperatura ambiente, quando sono nati li lasci nell'acqua di schiusa per qualche ora 1-2-3 ecc e prelevi dopo minimo un'oretta forse anche più quelli che si muovono orizzontali con una pipetta ovvero con una cannuccia da aeratore collegata a una siringa, non aspirarli fin su ma appena dentro la cannula, dolcemente e li riponi su un altro contenitore preparato all'uopo con acqua che ha la medesima compsizione di quella spruzzata sulla torba. C'è anche chi usa al posto della pipetta un cucchiaio, per rendere l'operazione più delicata e meno violenta per gli avanotti rispetto l'aspirata con pipetta. Prima di schiudere assicurati di avere i naupli da offrire come benvenuto mi raccomando sennò ti muoiono di fame #17

solidred 06-12-2007 18:05

Bob ma quando arriverà il prossimo bollettino aik? sono impaziente

bob227 06-12-2007 18:29

Penso prima di Natale il 5 e il 6

Take care

PS
L'artemia va nell'acqua pulita e non nella torba e l'acqua degli avannotti va cambiata tutti i giorni 70 - 80% abbastanza lentamente

CarloFelice 07-12-2007 00:33

come faccio a essere sicuro che siano nati tutti gli avannotti?
e della torba che rimane che ne faccio?

lion1810 07-12-2007 09:27

Quote:

Originariamente inviata da CarloFelice
come faccio a essere sicuro che siano nati tutti gli avannotti?
e della torba che rimane che ne faccio?

non vedi l'occhietto? :-D :-D :-D

#13 -28d#

da GAEM

"
Cosa devo fare con la torba avanzata?
Questa non va buttata via, ma conviene sempre rieffettuare la sua asciugatura, imbustarla
nuovamente e riporla nel nostro "magazzino", aggiungendo all'etichetta la scritta "Uova già
schiuse, riprovare fra 30 giorni".
Come abbiamo visto al'inizio, abbiamo raccolto la torba con le uova dopo un periodo di 15
giorni. E' presumibile, quindi, che alcune delle uove siano state deposte dai pesci all'inizio del
periodo di raccolta. Altre uova, invece, saranno sicuramente state deposte al termine dello
steso periodo. C'è da supporre (e spesso si rivela veritiero) che alcune uova, al momento della
bagnatura, non erano sufficientemente sviluppate per schiudersi. Quindi, conviene sempre
riseccare la torba e riprovare la schiusa dopo 30 giorni circa. Spesso, adottando questo
sistema, si riesce ad ottenere qualche nuovo avannotto... ritardatario."

Phil 07-12-2007 11:44

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
Quote:

Originariamente inviata da CarloFelice
come faccio a essere sicuro che siano nati tutti gli avannotti?
e della torba che rimane che ne faccio?

non vedi l'occhietto? :-D :-D :-D

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-



Quote:

#13 -28d#

da GAEM

"
Cosa devo fare con la torba avanzata?
Questa non va buttata via, ma conviene sempre rieffettuare la sua asciugatura, imbustarla
nuovamente e riporla nel nostro "magazzino", aggiungendo all'etichetta la scritta "Uova già
schiuse, riprovare fra 30 giorni".
Come abbiamo visto al'inizio, abbiamo raccolto la torba con le uova dopo un periodo di 15
giorni. E' presumibile, quindi, che alcune delle uove siano state deposte dai pesci all'inizio del
periodo di raccolta. Altre uova, invece, saranno sicuramente state deposte al termine dello
steso periodo. C'è da supporre (e spesso si rivela veritiero) che alcune uova, al momento della
bagnatura, non erano sufficientemente sviluppate per schiudersi. Quindi, conviene sempre
riseccare la torba e riprovare la schiusa dopo 30 giorni circa. Spesso, adottando questo
sistema, si riesce ad ottenere qualche nuovo avannotto... ritardatario."
;-)

cmq non riasciugarla subito, lasciala un po' a mollo che può esserci qualche ritardatario :-)

ciau
Phil

CarloFelice 07-12-2007 11:49

;-)
intanto stò cercando ste pastiglie di ossigeno....

lion1810 07-12-2007 11:56

sinceramente io non sono riuscito a trovarle -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10478 seconds with 13 queries