AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Comparativa test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106864)

CILIARIS 24-11-2007 18:46

nbenassi potrebbe essere una soluzione controllare i test con le soluzioni tampone nightsun?per caso li hai mai testati

mike1966 24-11-2007 18:52

Quote:

Originariamente inviata da mbenassi
x percivaldo :

grazie , grazie davvero , mi fa molto piacere leggere il tuo commento.. mi tira un pò su il morale e mi fa tornare la voglia di cimentarmi nella compartiva aggiuntiva delle altre marche (jbl ,sera , tetra)

per rispondere alla tua domanda i test elos li trovi nei negozi specializzati o dal primo dicembre (almeno credo) sul sito Elos.

grazie ancora dei complimenti

a presto

matteo benassi

Il sito dove dovrebbero partire le vendite on-line è questo?
http://www.eloseurope.com/index.php?...mid=71&lang=it

...continua cos' #70

CILIARIS 24-11-2007 19:21

ma i test dei nitrati merk chi li vende online?

preve84 24-11-2007 19:29

CILIARIS, http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=556

CILIARIS 24-11-2007 20:18

preve84 li avevo visti ,ma mi sembravano test ha striscette veloci con valori di scala alti

ANDREA 80 24-11-2007 20:43

ciao, mbenassi, complimenti per l'iniziativa, sarà sicurmente utilissima
leggendo il post mi è venuto il dubbio sui miei test (salifert) ed ho voluto fare una prova

ho testato il valore del calcio due volte di seguito

risultato:

-05 -04

prima 400 mg/l
e poi 430 mg/l

e ora come mi regolo con le integrazioni -04

una settimana fa mi ha misurato 460 mg/l ma quanto calcio avrà consumato l'acquario? come faccio a fidarmi -28d#

SJoplin 24-11-2007 21:14

ANDREA 80, io ho una teoria un po' discutibile sulle 2 misurazioni fatte di seguito, comunque te la dico:
praticamente, dalla prima alla seconda misurazione rimane del liquido nel becco lungo della siringa e parte della differenza potrebbe venire anche da quello.
non è il discorso dell'aria nella siringa, da dove si guarda e via dicendo... fino a lì penso di esserci arrivato :-), in ogni modo ho controllato la quantità di reagente dalla prima aspirazione (a siringa completamente vuota) e la seconda (con un po' di liquido residuo nel beccuccio) ed è differente. se stia lì la differenza, però... non saprei. in quell'ipotesi mi piacerebbe sapere se ne è stato tenuto conto nei test di laboratorio.

preve84 24-11-2007 21:18

sjoplin, io ad esempio dopo aver effettuato i test soffio sempre dentro al beccuccio per eliminare il liquido...

CILIARIS, #24 bho!

SJoplin 24-11-2007 21:23

preve84, pure io.. visto che con 2 vasche(tte) ne faccio sempre di seguito. bisogna vedere se e cosa cambia e soprattutto se andrea80 lo sa.

da quel che so quelle striscette sono affidabili, ma ho paura che abbiano una scala poco dettagliata sui valori bassi.

preve84 24-11-2007 21:34

sjoplin, allora non è quello il test nitrati merck che dice Matteo? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11779 seconds with 13 queries