AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   pastone, mi sono documentata! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105819)

michele 30-11-2007 15:59

A Milano come saprai va di moda il sushi, il pesce che viene usato per le preparazioni è lo stesso che arriva al mercato generale del pesce e che poi viene distribuito a mercati e pescherie... per cui se un pesce (a termine di legge) che viene dichiarato fresco lo possono mangiare i cristiani crudo io credo che lo possano mangiare anche i discus che in natura mangiano qualsiasi cosa che gli capita a tiro. ;-)

Desdemona27 30-11-2007 20:40

si peccato che capiti che gente che è andata in alcuni ristoranti giapponesi, si sia beccata parassiti a causa del pesce crudo, notoriamente l'animale con più parassiti al mondo.
poi comunque ci sono parassiti e batteri che per l'uomo non sono per niente nocivi,o incapaci di dare patologia, che possono però attaccare i pesci d'acquario!

michele 30-11-2007 21:06

Sì certo se vai a mangiare pesce crudo a 20 euro questo e poco ma sicuro... :-D , non credo che sia così grave la situazione altrimenti sarebbe viatato servive pesce crudo in città che non sono sul mare... mentre sappiamo tutti che la cucina giapponese sta diventando un must tanto che anche ristoranti tradizionali di pesce hanno inserito tantissimi piatti di crudo. Quali sono questi parassiti che attaccano solo i pesci e non gli umani? Che malattie generano? Tutti i pastoni commerciali sono a base di carne o pesce crudo, fosse come dici non sarebbe così... eppure... e poi stiamo parlando di pesce e crostacei non di frutti di mare... anche se le ostrice me le mangio senza tanti problemi :-D Comunque mia moglie è laureata in Biologia marina e ha fatto la tesi sui gamberi, Aristeus antennatus... al massimo c'è un po' di mercurio ma quello è inevitabile. :-D Poi dopo il surgelamento per 24 ore gran parte dei parassiti muore, infatti è uno dei processi consigliati dalle autorità sanitarie per consumare il pesce crudo... nei ristoranti hanno l'abbattitore di temperatura.

Desdemona27 30-11-2007 21:42

la mia prof di parassitologia invece sconsiglia il giapponese!fai un po te!
cmq è pieno di virus e batteri che a noi non fanno nulla ma hai pesci si!
bhe io per non sbagliare scotto tutto!

michele 30-11-2007 22:05

Beh... vallo a dire ai Giapponesi che lo mangiano tutti i giorni da secoli e stanno da dio. Comunque sarebbe interessante capire quali parassiti possono essere trasmessi ai pesci d'acquario podo che lo stesso ha passato i controlli sanitari e dopo che è stato surgealto... sarei interessato a quali studi scientifici sono stati condotti in tal senso sui pesci tropicali. Mi farebbe piacere se potessi chiedergli lumi, qualche pubblicazione in modo che possiamo tutti trarre delle conclusioni e magari modificare la nostra alimentazione e quella dei nostri pesci d'acquario.

Desdemona27 30-11-2007 22:10

da dio non direi, è dimostrato che sn frequentissime in giappone le infestazioni da parassiti portati dal pesce crudo che mangiano! :-D

michele 30-11-2007 22:15

Beh... aspetto qualche studio qualche dato. Comunque è ovvio qualsiasi cibo consumato crudo o non conservato bene può dare problemi. :-D Chi sa quante persone si sono prese qualcosa mangiano una mela non sbucciata e lavata. :-D

michele 30-11-2007 22:22

Comunque a fronte di un rischio irrilevante (altrimenti la vendita e il consumo nei ristoranti di pesce crudo sarebbe vietata) preferisco non sbollentare gli ingredienti perché ciò comunque non garantisce la totale sanità del prodotto se non si tratta di una vera cottura e si perdono molte vitamine e proteine aumentando il contenuto di acqua nell'alimento.

Desdemona27 01-12-2007 15:13

allora, ovvio parassiti che resistono al congelamento sono pochi o quasi assenti, ma per i batteri la cosa è diversa, creano spore batteriche resistenti al congelamento che aspettano solo di ritornare a temp ambiente per attivarsi.
cmq sul pesce(soprattutto quello pescato) so che i controlli sono pochi per evidenti problemi tecnici, al contrario della carne che è sicurissima, ma mi è stato detto di gente che ha trovato con le alici prese al supermercato stadi larvali di parassiti!
ovvio sono casi limite!
cmq io alterno pastone a prodotti alimentari per l'industria, quindi carenze di nutrimenti sono poco probabili.
cmq è scritto sulle etichette dei pastoni industriali che i prodotti sono crudi?perchè io nn sono riuscita a leggerle.
per la mela io non sono ancora morta mangiandola con la buccia e poco lavata..non mi portare sfiga! :-D

Ute1 01-12-2007 17:51

generalmente sui pastoni gia' fatti in commercio nn viene scritto quasi nulla per nn svelare troppo le cose !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12827 seconds with 13 queries