![]() |
alapergola, penso che non avendo pesci, avresti potuto fare a meno di usare zeovit, anche se e' un'esperimento..Hai gia' una vasca spinta avendo uno skimmer e un dsb. Se proprio intendi ottenere risultati, cambia le pl con un hqi da 150watt..tra 70 e 150 watt c'e' una bella differenza e la noti soprattutto sugli sps.
Anche avendo acqua con valori prossimi allo zero, non potrai mai avere colorazioni da vero zeovit con quelle lampade, ma solo mantenimento dei coralli.. La goniopora per citarne una, non e' il massimo comunemente in un reef, figurati nei nano, non perche' voglia criticarti, lo dico innanzitutto per esperienza personale e poi magari per farne un discorso costruttivo. Son poche le possibilita' di vita di quell'esemplare e poche riguardo le statistiche, quelli che l'hanno avuta per piu' di un anno..Cmq non e' su questo che voglio soffermarmi, hai impostato bene la vasca e un dsb fa sempre la sua figura ovunque lo fai..se posso darti un consiglio sempre in merito a quello che ho acquisito in questi anni per esperienze mie personali, di non mettere tanta brodaglia in vasca, pappina,zeospur2, elementi in traccia e tanto altro.. Inizia innanzitutto dai valori che hai impostato la vasca, ca-mg-kh. Tienili sempre nelle condizioni ideali, effettua piccoli cambi settimanali per integrare piccole quantita' di elementi che vanno a mancare per via dello skimmer ecc. E dai giusto quel poco quando i coralli te lo richiedono..Se haI una crescita lentissima e di sicuro ce l'hai avendo solo 70 watt, non penso che gli animali richiedano tanto cibo..I colori potranno dirti qualcosa, il modo in cui estroflettono i coralli..magari avranno bisogno di un posizionamento diverso piu' che cibo nel caso in cui non sono al meglio.. Mi sono prolungato molto, forse sono discorsi che gia sai cmq ancora complimenti per l'impostazione..ma zeovit #07 lascialo stare.. |
wortice, grazie 1000!
Faro' tesoro dei consigli #36# Ale |
Ed eccoci arrivati...
...al capitolo finale dell'esperimento!!
L'ultimo ospite, una Seriatopora Caliendrum di tipo Pink, o Rot, pare gradire molto la vasca. E' ormai dentro da 10gg circa e sta' alla grandissima. Per dare un idea di grandezza della crescita, la Digitata Viola (l'SPS piu' anziano in vasca con ben 2 mesi di vita) ha subito la prima potatura ! :-)) Anche la Malampaya e' stata "sferruzzata" perche' spingeva troppo sul vetro ;-) Posso ritenermi soddisfattissimo di come hanno risposto gli animali, certo una prova piu' attendibile andrebbe fatta sul lungo (1 anno o piu')... ma non ho tutto questo tempo perche' la vasca in casa sta' maturando e tra un po' migro gli ospiti nella casetta piu' grande che sto' loro preparando! Una volta terminata la migrazione nella vasca in casa, dismettero' questo esperimento, per provare la nuova plafo che sto' costruendo (sempre PL), e vedere che risposte ho questa volta. Magari una volta attivata potrebbe diventare il mio piccolo Taleario :-D :-D :-D |
Ops, la Seriatopora!
Ecco le foto della nuova inquilina...
|
complimentoni .....davvero un gran successo questa vaschetta!!!!!!
nuova panoramica please!!!!-11 -11 -11 -11 Ciauz |
Grazie capellone24!
Infatti il pensiero di disfarla un po' mi intristisce :-( mi sta' dando tante soddisfazioni... Stase faccio foto panoramica e posto! |
Quote:
grossa responsabilità, eh? ;-) |
sjoplin, -d01
Vediamo, magari porto in vasca su le colonie piu' grosse e sotto lascio le taleuzze ! :-)) Cmq, direi che essendo partita a giugno questa vasca, almeno all'anno ci arrivo :-D |
dai almeno un anno tienila....se continua così diventerà bellissima......altro che esperimento !!
Ciauz |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl