AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

Pfft 10-10-2007 17:46

Quote:

corretto il dosaggio giornalieroma dipende dal litraggio della vasca dall'illuminazione ecc
certo..
Quote:

per la mia attualmente per portata e maturazione preferisco il settimanale col passare del tempo valutero' se apportare cambiamenti,
In pratica aspetti di vedere la stabilizzazione del tutto prima di iniziare a giocare .. più che giusto secondo me.

pietro romano 10-10-2007 17:52

esatto nonvoglio farmi prendere dalla frenesia di accellerare un processo di maturazione che richiede il suo tempo e po rimanendo sottodose e con dosaggio settimanale mi e'anche piu'facile capire ed apportare i giusti correttivi ove ce ne fosse bisogno.

Pfft 10-10-2007 17:56

pietro romano, io sto facendo uguale .. addirittura doso meno elementi , ma per ora mi va bene così.. ancora c'è tempo..

pieme74 10-10-2007 18:06

ritengo pure io sia saggio sottodosare gli oligoelementi fintanto la vasca non sia pienamente a regime..
ricordo ancora un sovradosaggio di iodio con effetto simil zeospur, con però qualche ripercussione negativa su alcune colonie #23

alessandros82 10-10-2007 18:15

a chi lo dite...io ho dei coralli sbiancati alle punte per dosaggio eccessivo di prodotti per l'alcalinità ma lasciamo perdere......
Interessante il discorso del boro e dello stronzio plus e condivido il parere sul Phosremover veramente ottimo!non ho mai avuto i ùpo4 a zero..(test salifert) #36#

Rama 10-10-2007 18:19

Quote:

ricordo ancora un sovradosaggio di iodio
lo ricordo anche io sulla mia... purtoppo... #23

pietro romano, il discorso delle integrazioni minerali è una cosa che mi ha sempre affascinato e incuriosito....
Quali reputi più importanti, ed in che modo agiscono per tua esperienza?
Alcuni influenzano perfino la crescita o addirittura la conformazione dei rami, io per esempio ho notato che tenendo alti magnesio e stronzio, le colonie a crescita arborescente tendono a crescere con rami più spessi...
Solo per l'assimilazione per la produzione di cromoproteine ci sarebbe da parlarne per ore... -11

VIC 10-10-2007 18:22

Cio pietroromano, le resine di cui parli sono le sponge della Kent? dove le tieni in un letto fluido o com e consigliano loro dentro un sacchetto?

Poi, siccome non ho capito proprio nulla o quasi della gestione della tua vasca, ci spiegi come la gestisci? E sopratutto come fai a tenere i valori di NO3 bassi con quella sabbia? Grazie.

aster73 10-10-2007 18:28

pietro romano, ciao avvocato.............sempre meglio nè...........
Con i tuoi "prodottini"................uno spettacolo #25 #25 #25

Ciao ci vediamo presto.

Pfft 10-10-2007 18:36

pietro romano, visto che ci siamo ti faccio una domandina dato che tu hai fatto riferimento ad una cosa prima.
Da cosa hai notato che lo Stronzio aiuta certe colorazioni ?
Io ho sempre saputo che aiuta è un concorrente del Ca nella calcificazione del corallo , dosandolo sicuramente il corallo è più robusto (ci sono anche altri fattori ovviamente) per via del legame diverso dal Ca , ma non mi risultava che avesse effetti anche sulle cromoproteine, mi potresti delucidare al riguardo ?

morganwind 10-10-2007 18:52

Pietro...in pratica è la mamma della vecchia :-D :-D
Chapeau!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12710 seconds with 13 queries