AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Iodio e stronzio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449371)

ZON 27-02-2014 10:11

tra BB e DSB non cambia nulla in fattore di integrazione di elementi . la chimica e' chimica sia con la sabbia che senza. Ho letto l'articolo e mi pare contenga numerose inesattezze anche perche' o fino a ieri si sono sbagliati TUTTI o qui c'e' qualcosa che non mi torna..

Alex_Milano80 27-02-2014 14:51

Ad esempio quali sono le inesattezze che hai trovato ?

Io ho trovato sbrigativa la parte sullo iodio, ma più approfondita quella sullo stronzio, in cui vengono raccontati tutti i passaggi storici delle ricerche.

Ovviamente io devo prendere per buono quello che e' scritto perché non sono un chimico di professione ne un ricercatore specializzato in quel settore, però la lunga bibliografia che fa riferimento alle ricerche su cui sono presi i dati mi ispira fiducia. Insomma non mi e' sembrata una cosa arrampicata per aria.

Markolino87 27-02-2014 15:16

Secondo me siete tutti pazzi!!!😜


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 27-02-2014 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Markolino87 (Messaggio 1062338159)
Secondo me siete tutti pazzi!!!😜

avevi dubbi ? :-D

Markolino87 27-02-2014 16:32

Noooo,a pensarci bene chi ha questo hobby onè pieno di soldi o è un pazzo,chi di piú chi di meno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 27-02-2014 16:34

#24 ..... io sono al verde ...... quindi ..... :-D

Markolino87 27-02-2014 16:59

Io ho dovuto fare un master in economia per dare un modesto 120l,e a quanto pare dovró conseguirne uno in biologia.comunque sia continueró a informarmi il piú possibile,per ora ho deciso di non reintegrare nulla e vedere come va


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 08-03-2015 17:50

Quanto tempo ci vuole per far assorbire lo iodio prima che la luce inizi ad ossidarlo?

lituratos 09-03-2015 11:32

Scusate se mi intrometto ma avendo ultimamente "battagliato" con lo stronzio riporto quel che è stata la mia esperienza.

Fine maturazione (spero :-D) inizio ad inserire qualche talea sps, una decina

Fino a quel momento ovviamente i valori della triade erano sempre stati molto stabili, nella fattispecie calcio fisso a 430

Dopo qualche giorno dall'inserimento testo il calcio. 390. Vabbè... saranno le talee che cominciano a mangiare...

Integro, riporto a 425, dopo 2 giorni misuro... 390... #24, azz... ma ho 10 talee in croce....

Per farla breve, vasca 400 litri compresa sump per tenere stabile il calcio a 420 - 430 dovevo inserire GIORNALMENTE 15 ml di calcio

Ne parlo con un amico mooooolto più esperto di me... ci pensa un pò ... "fai il test dello stronzio, non è normale un consumo del genere nella tua vasca"

Arriva il test (complicatissimo) ed in effetti lo stronzio non è nemmeno rilevabile

Per qualche giorno integro stronzio e mi porto al valore minimo indicato sul test. Non mi fido moltissimo. Per chi lo conosce una goccia in più o in meno indica valori anche con un range molto differente. Per questo motivo mi taro sul prudente. Rilevabile (circa 0.05)

Dal giorno dopo ovviamente ritesto il calcio (nel frattempo le talee sps sono arrivate ad essere una ventina) dal precedente consumo di 15 ml al giorno ad oggi consumo circa 4-5 ml al giorno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11627 seconds with 14 queries