AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30715)

Gilas 01-03-2006 13:08

E' il primo ciclo che faccio, ma dal consumo del gel 20gg tutti se non oltre.
Come dicevo credo che la durata sia piu' influenzata dalla vita dei batteri in se che dal consumo del gel.
Probabilmente nel sistema a lievito standard , la durata era inferiore non per via del consumo dello zucchero ma dal veloce innalzamento della qta di alcool prodotto dagli stessi batteri con conseguente inibizione e morte degli stessi.
Col gel abbiamo un sistema che si avvicina molto al premium , cioe' solo una parte dello zucchero va in fermentazione con una conseguente vita piu' lunga dei batteri, inoltre l'apporto proteico della gelatina favorisce la longevita' degli stessi.

Le valvole mi permettono una discreta regolazione, considerando il fatto che con le dosi da me utilizzate ho una produzione max di 30-35 bolle min. pertanto agendo su quelle valvole (fatte per regolare i mini flussi di irrigazione) riesco a regolare abbastanza agevolmente le bolle/min dato che me ne servono 25/min.
In generale ho notato che la raccorderia per mini irrigazione e' molto piu funzionale e solida di quella utilizzata in acquariofilia e i prezzi sono praticamente uguali o con differenze trascurabili.
Prima avevo spesso problemi con rubinettini per aria, T ecc. ecc. con quelli nulla, ci sono anche ottimi partitori automatici di flusso a costi ridicoli e funzionali.

Per quello che riguarda la diffusione va a gusti, possono essere utilizzati praticamente quasi tutti i sistemi ad esclusione di quelli che richiedono una certa pressione (es. atomizzatore askoll, ma non e' detto, sarebbe da provare)
Comunque negli articoli "fai da te" ci sono diversi progettini per farsi vari difusori e simila, oppure uno puo acquistare anche un diffusore reattore commerciale, cosi come il contabolle... va a gusti.

saxcad 01-03-2006 14:10

grazie x la rispostona molto chiara.
voglio provare anch'io anche se il mio acquarietto di prova è di 5litri e quindi penso di dividere x 4 tutte le dosi consigliate.
Cmq altre 2 domandine:
-dove si comprano le valvole
-la bottiglia contenitrice...........consigli (va bene quella della cocacola e se si come la chiudo)

ps visto che sono nuovo e non ho letto ancora tanti articoli se hai dei link ad argomenti passati me li giri?

Grazieeeeeeeeee

Gii 01-03-2006 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Gilas
.

Grazie Gilas per la spiegazione eccellente!!!

Quindi pensandoci un pò i fattori che determinano il quantitativo di co2 prodotta istante per istante sono 2, ed entrambi legati al quantitativo di zzuccero con cui i lieviti entrano a contatto, ossia concentrazione dello zucchero all'interno della gelatina e dimensione superfice di contatto tra gelatina e batteri (ossia, a parità di dosi, una bottiglia laga 30cm produrrà più co2 di una larga come una comune bottiglia) bè tempo 2-3giorni la mia co2 sarà come al solito da rifare e parto con il nuovo metodo sperimentale!

ElBarto 01-03-2006 20:57

non mi poteva pace di pagare il colorante + della gelatina e del lievito insieme.
e anke se secondo me una cosa inutile ho voluto, così per gusto, trovare un modo per colorare il gel senza comprare il colorante.

ho fatto così:
ho messo a bollire insieme all'acqua un paio di rondelline di carota.
in questo modo il gel ha preso un bel colore giallo abbastanza intenso.
il tutto molto NATURAL, funzionale e a costo zero.



P.S. sapete ki mi ha dato l'idea?








MIA MAMMA!!!!!!! :-D


un genio!

vizma86 01-03-2006 23:42

Ciao a tutti...in parallelo a qst sto provando in parallelo l sistema a cristallina...sono arrivato a circa 20gg (considerando una xdita x tr pressione iniziale) cn 10 bustine..non e' male ankse l flusso d bolle e' minimo(10\15min)
Cmq il mio padre della mia ragazza ha trovato un metodo ottimo x sciogliere la co2 in modo xfetto snz spercare nt..vi faro' sapere e postero' le foto appena mi arriva l filtro nuovo :-))

ElBarto 01-03-2006 23:57

col venturi?

Gilas 02-03-2006 07:55

Quote:

Originariamente inviata da saxcad
grazie x la rispostona molto chiara.
voglio provare anch'io anche se il mio acquarietto di prova è di 5litri e quindi penso di dividere x 4 tutte le dosi consigliate.
Cmq altre 2 domandine:
-dove si comprano le valvole
-la bottiglia contenitrice...........consigli (va bene quella della cocacola e se si come la chiudo)

ps visto che sono nuovo e non ho letto ancora tanti articoli se hai dei link ad argomenti passati me li giri?

Grazieeeeeeeeee

La valvola di non ritorno in negozio di acquari, i raccordi in nego di giardinaggio, la cocacola va benissimo.
Gli articoli sono lincati in questo 3d.
Ciauz

Gilas 02-03-2006 07:56

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
col venturi?

Yes. Pero' per migliorare la cosa volevo fare una piccola modifica se funzia la posto.

ElBarto 02-03-2006 10:06

oggi parte la mia produzioe.
ho appena collegato il tutto nel mio Bonsai.

sono le 9.06.
vediamo a ke ora cominceranno le bollicine.

LOADING.... :-D

saxcad 02-03-2006 10:06

Quote:

Gli articoli sono lincati in questo 3d.
Ciao Gilas, intanto ancora grazie, ma non vedo nessun link -20

Problema di visualizzazione mio oppure.........

Ciao Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13577 seconds with 14 queries