AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Un acquario (esterno) da 230 litri con 2.5 watt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732)

gugli 04-08-2014 17:06

bellissima#25

malù 04-08-2014 21:28

Sempre meglio......

Entropy 28-02-2016 19:38

Aggiornamento, dopo 4 anni e 1/2 dall'allestimento di questo acquario esterno da 230 litri, senza filtraggio, illuminazione e riscaldamento :-)
Ormai ho perso il conto degli individui di Aphanius mento che ci sono dentro.
Diciamo che è una bella e folta colonia che si autogestisce in base alle regole della selezione naturale.
Come ogni fine inverno, ho fatto un copioso cambio d'acqua (l'unico, solitamente) e ho dato una sfoltita alla Vallisneria.
Per ora continuo a dosare cibo (congelato) una volta o due a settimana. Tra qualche settimana (quando si alzeranno le temperature) passerò a due/tre. In fase riproduttiva sarà tutti i giorni (considerando anche che la microfauna spontanea all'interno della vasca aumenterà parecchio).
(Cliccate sulla foto per vederla a dimensioni maggiori)

https://farm2.staticflickr.com/1504/...10c6f9a8_c.jpg

https://farm2.staticflickr.com/1698/...b0e03b88_c.jpg

https://farm2.staticflickr.com/1630/...a24b6946_c.jpg

Luca_fish12 28-02-2016 20:30

Sempre bellissima questa vasca Andrea!! #25 #25

Invece il laghetto degli Aphanius come sta? :-)

Entropy 28-02-2016 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062733745)
Sempre bellissima questa vasca Andrea!! #25 #25

Invece il laghetto degli Aphanius come sta? :-)

Benissimo! #36#
Anche lì ormai non si contano più gli individui.....
Ora è popolato anche da una coppia di rane verdi (speriamo non mi facciano fuori i pesci però.... :-D#28d# )
Appena la primavera lo farà rinverdire e rifiorire, aprirò un topic... :-));-)

malù 28-02-2016 22:36

Sempre bellissima.......evviva il low-teck ;-)

Rentz 29-02-2016 14:05

spettacoloooooo, piano piano ti raggiungo anche con la mia dai... ho ancora la valli in via di sviluppo :P

sono sempre interessato ai pesci se ti venisse in mente di darli via èèèèèè :)

veleno983 29-02-2016 14:56

Bellissimo questo tipo di vasche!

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

samu_83 14-05-2016 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062733728)
Aggiornamento, dopo 4 anni e 1/2 dall'allestimento di questo acquario esterno da 230 litri, senza filtraggio, illuminazione e riscaldamento :-)
Ormai ho perso il conto degli individui di Aphanius mento che ci sono dentro.
Diciamo che è una bella e folta colonia che si autogestisce in base alle regole della selezione naturale.
Come ogni fine inverno, ho fatto un copioso cambio d'acqua (l'unico, solitamente) e ho dato una sfoltita alla Vallisneria.
Per ora continuo a dosare cibo (congelato) una volta o due a settimana. Tra qualche settimana (quando si alzeranno le temperature) passerò a due/tre. In fase riproduttiva sarà tutti i giorni (considerando anche che la microfauna spontanea all'interno della vasca aumenterà parecchio).
(Cliccate sulla foto per vederla a dimensioni maggiori)

Stupenda non ci sono parole ....
Ho visto non so quante vasche con non so quanti sistemi tecnologici dentro che erano parlando esteticamente di molto inferiori a questa ..
Senza contare la filosofia di partenza che è totalmente diversa.

Continuate così ....

Avvy 01-02-2017 21:59

Complimenti, davvero interessante da leggere. Me l'ero persa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13845 seconds with 14 queries