AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Tetraodon XXXX AIUTO >_< (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144092)

cardisomacarnifex 15-10-2008 21:30

Vanno bene tutte le chiocciole: Physa, Lymnaea, Planorbis, Planorbarius, Melanoides, e anche le CHIOCCIOLE DI TERRA, chiaramente di dimensioni opportune. E poi onischi (porcellini di terra) e tutti gli insetti che riesci a catturare: farfalle notturne, cavallette, grilli, forbicine, ecc.

MonstruM, a me le multidentata non sono mai saltate fuori, secondo me la soluzione migliore è l'uso di piante galleggianti vere, tipo Salvinia che a quanto pare resiste bene in un salmastro "soft" (1.002-1.004). Anche da un punto di vista estetico le piante vere rendono di più.

Comunque, se nel tuo acquario vuoi mettere Brachygobius, una schermatura anche parziale (una piccola zona in penombra) è molto consigliabile, sia se fatta di rete che di piante.

cardisomacarnifex 15-10-2008 21:30

Vanno bene tutte le chiocciole: Physa, Lymnaea, Planorbis, Planorbarius, Melanoides, e anche le CHIOCCIOLE DI TERRA, chiaramente di dimensioni opportune. E poi onischi (porcellini di terra) e tutti gli insetti che riesci a catturare: farfalle notturne, cavallette, grilli, forbicine, ecc.

MonstruM, a me le multidentata non sono mai saltate fuori, secondo me la soluzione migliore è l'uso di piante galleggianti vere, tipo Salvinia che a quanto pare resiste bene in un salmastro "soft" (1.002-1.004). Anche da un punto di vista estetico le piante vere rendono di più.

Comunque, se nel tuo acquario vuoi mettere Brachygobius, una schermatura anche parziale (una piccola zona in penombra) è molto consigliabile, sia se fatta di rete che di piante.

MonstruM 15-10-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
MonstruM, a me le multidentata non sono mai saltate fuori, secondo me la soluzione migliore è l'uso di piante galleggianti vere, tipo Salvinia che a quanto pare resiste bene in un salmastro "soft" (1.002-1.004). Anche da un punto di vista estetico le piante vere rendono di più.

Comunque, se nel tuo acquario vuoi mettere Brachygobius, una schermatura anche parziale (una piccola zona in penombra) è molto consigliabile, sia se fatta di rete che di piante.

Purtroppo avendo il filtro a cascata le piante galleggianti stenterebbero. Inoltre con la schermatura di tela mi sto trovando bene, anche le multidentata hanno acquistato spavalderia.
Dal punto di vista estetico è così così però vabbè, non si può avere tutto! :-))

MonstruM 15-10-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
MonstruM, a me le multidentata non sono mai saltate fuori, secondo me la soluzione migliore è l'uso di piante galleggianti vere, tipo Salvinia che a quanto pare resiste bene in un salmastro "soft" (1.002-1.004). Anche da un punto di vista estetico le piante vere rendono di più.

Comunque, se nel tuo acquario vuoi mettere Brachygobius, una schermatura anche parziale (una piccola zona in penombra) è molto consigliabile, sia se fatta di rete che di piante.

Purtroppo avendo il filtro a cascata le piante galleggianti stenterebbero. Inoltre con la schermatura di tela mi sto trovando bene, anche le multidentata hanno acquistato spavalderia.
Dal punto di vista estetico è così così però vabbè, non si può avere tutto! :-))

Mekare 17-10-2008 01:32

Allora oggi sono andata in negozio ed ho preso alcune cosette compresi i vari test e.....voilà i valori sono PERFETTI *_*
Devo ammettere di essere davvero soddisfatta. Il pesce sembra essere cresciuto di 1 cm in una settimana...se continua così gli cedo il letto e faccio prima.
Per le piante ora me le segno tutte e poi appena compro l'acquario grande le inserisco.
Grazie a tutti davvero ^^
Se avete altri consigli io accetto volentieri tutto

Mekare 17-10-2008 01:32

Allora oggi sono andata in negozio ed ho preso alcune cosette compresi i vari test e.....voilà i valori sono PERFETTI *_*
Devo ammettere di essere davvero soddisfatta. Il pesce sembra essere cresciuto di 1 cm in una settimana...se continua così gli cedo il letto e faccio prima.
Per le piante ora me le segno tutte e poi appena compro l'acquario grande le inserisco.
Grazie a tutti davvero ^^
Se avete altri consigli io accetto volentieri tutto

Trilobit 17-10-2008 09:59

Bene, speriamo che vada tutto per il meglio... sono ancora un po' preoccupato per la storia del filtro. Nell'impossibilità di alloggiare il pesce temporaneamente in un acquario maturo, credo tu faccia molto bene ad effettuare cambi parziali dell'acqua con cadenza quotidiana. Io, comunque, qualche rametto di ceratophyllum - magari anche galleggiante - lo metterei sin da ora. E' una pianta talmente economica e di facile/rapida crescita che molti acquariofili ne cedano talee gratuitamente (hai provato a consultare la sezione scambio/regalo?).

Per ora come e quanto lo stai alimetando?
Già che hai effettuato i test, ci posti i parametri dell'acqua?
A quanti gradi tieni la temperatura dell'acqua?

Trilobit 17-10-2008 09:59

Bene, speriamo che vada tutto per il meglio... sono ancora un po' preoccupato per la storia del filtro. Nell'impossibilità di alloggiare il pesce temporaneamente in un acquario maturo, credo tu faccia molto bene ad effettuare cambi parziali dell'acqua con cadenza quotidiana. Io, comunque, qualche rametto di ceratophyllum - magari anche galleggiante - lo metterei sin da ora. E' una pianta talmente economica e di facile/rapida crescita che molti acquariofili ne cedano talee gratuitamente (hai provato a consultare la sezione scambio/regalo?).

Per ora come e quanto lo stai alimetando?
Già che hai effettuato i test, ci posti i parametri dell'acqua?
A quanti gradi tieni la temperatura dell'acqua?

Mekare 18-10-2008 10:16

No, non ancora ma è un ottimo consiglio provvedo subito. :)
Poi chissà magari qualche anima pia in sede della mostra degli acquari del 25 Ottobre può addirittura passarmela.

Allora il pesce mangia tranquillamente i gamberetti liofilizzati delle tartarughe(è stato abituato con quello dalla venditrice) comunque ho comprato l'artemia congelata, che gli viene data in media una volta ogni 3 giorni.
I gamberetti invece una piccola manciatina di 5/6 al giorno, se poi vedo che la pancia di sgonfia magari gliene do qualche d'uno di più. Essendo che è ancora piccolo ma sta crescendo rapidamente(ora sarà circa 4 cm forse poco meno) il cibo gli viene dato giornamente.

Per i test in realtà ho comprato solo quello dei nitriti che sono segnati a 0.25, tranne per stamattina che sono segnati a 1 infatti vado subito a cambiargli l'acqua, perchè mia madre mi ha spento il filtro perchè diceva che "faceva troppo rumore" -__-" No comment, è stata già avvertita di NON farlo mai più -04

L'acqua è tenuta a 25°/26° grazie ad un riscaldatore, ma credo che andrò a comprare un termometro elettronico perchè quello a mercurio delle mie vecchie tartarughe non mi convince...nel senso se tengo il riscaldatore a 22° mi segna l'acqua a 25/26 e lo stesso capita se lo tengo posizionato a 25° sul riscaldatore. Bhò!!! -28d#

Mekare 18-10-2008 10:16

No, non ancora ma è un ottimo consiglio provvedo subito. :)
Poi chissà magari qualche anima pia in sede della mostra degli acquari del 25 Ottobre può addirittura passarmela.

Allora il pesce mangia tranquillamente i gamberetti liofilizzati delle tartarughe(è stato abituato con quello dalla venditrice) comunque ho comprato l'artemia congelata, che gli viene data in media una volta ogni 3 giorni.
I gamberetti invece una piccola manciatina di 5/6 al giorno, se poi vedo che la pancia di sgonfia magari gliene do qualche d'uno di più. Essendo che è ancora piccolo ma sta crescendo rapidamente(ora sarà circa 4 cm forse poco meno) il cibo gli viene dato giornamente.

Per i test in realtà ho comprato solo quello dei nitriti che sono segnati a 0.25, tranne per stamattina che sono segnati a 1 infatti vado subito a cambiargli l'acqua, perchè mia madre mi ha spento il filtro perchè diceva che "faceva troppo rumore" -__-" No comment, è stata già avvertita di NON farlo mai più -04

L'acqua è tenuta a 25°/26° grazie ad un riscaldatore, ma credo che andrò a comprare un termometro elettronico perchè quello a mercurio delle mie vecchie tartarughe non mi convince...nel senso se tengo il riscaldatore a 22° mi segna l'acqua a 25/26 e lo stesso capita se lo tengo posizionato a 25° sul riscaldatore. Bhò!!! -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13637 seconds with 14 queries