AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Il mio Riparium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447316)

Robi.C 10-01-2015 12:44

Scusa la domanda forse troppo banale.
Non si potrebbero tenere dei vasetti contenenti terra messi appoggiati nello sfondo 3d dellla vasca con l'acqua che arriva a metà vaso in modo da tenere la terra umida?
Per coltivare magari cryptocoryne, so che non esistono da noi ma è un discorso più generale.
In pratica le tue piante vivono ancorate allo sfondo con l'acqua che si passa sopra goccia a goccia e mi chiedevo se si potesse fare la stessa cosa con piante che hanno bisogno di terra

dave81 10-01-2015 12:56

dipende da cosa intendi tu per terra, il terriccio da giardino non va bene, si inzupperebbe di acqua e poi essendo molto leggero diventerebbe fango e potrebbe anche uscire fuori dai vasetti, soprattutto se la "cascata" è forte. io eviterei

invece quello che dici tu si può fare benissimo con fondi per acquario, o anche con del semplice ghiaino, devi usare vasi chiusi sotto, altrimenti esce tutto
puoi usare vasetti semicircolari ( cioè a forma di mezza sfera, più adatti ad essere appesi su una parete) sotto ci metti fondo fertile e poi lo ricopri con sabbia o altro.
lo puoi fare anche con la Hydrocotyle, esattamente come si fa con l'Edera sui balconi, cioè si pianta l'Edera in un vasetto ma poi l'Edera esce dal vaso e va a coprire ampie superfici sui muri circostanti oppure ricade verso il basso creando "cascate" di foglie sui balconi

Robi.C 10-01-2015 12:59

Io pensavo proprio terra argillosa non i terriccio universali leggeri.
Questo sistema però senza cascata, le piante o si bagnerebbero a mano oppure se è molto.umido.non penso ci sia questo problema.

mc2 10-01-2015 13:43

Se c'è il coperchio c'è molta umidità e condensa, quindi bagnarle a mano sarebbe penso superfluo..
dave, per il mio quesito precedente, che dici ? Si può fare ugualmente ?

dave81 10-01-2015 13:50

terra argillosa? mm, cioè?

per le piante: ci vuole un po' di occhio e soprattutto un po' di buon senso: se c'è il rischio di rompere la pianta o di rovinarla estraendola, allora forse è meglio rinunciare, o no? e scegliere un'altra piante. nel dubbio, meglio cambiare pianta.

mc2 10-01-2015 14:14

Si certo, pensavo che magari anche se qualche radice si rompesse, l'importante fosse non danneggiare il rizoma che è diciamo il 'cuore' della pianta..
Un'altra felce interessante potrebbe essere l'Adiantum capillus veneris, con il giusto spazio sarebbe bello poterla provare..

Robi.C 11-01-2015 02:41

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062568740)
terra argillosa? mm, cioè?

La normale terra di campo, quella.chiara, non il terriccio soffice ma la terra terra... non so come spiegarlo meglio

dave81 11-01-2015 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062569087)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062568740)
terra argillosa? mm, cioè?

La normale terra di campo, quella.chiara, non il terriccio soffice ma la terra terra... non so come spiegarlo meglio

ho capito, io eviterei, non è adatta secondo me per queste cose. io farei substrato fertile e sopra sabbia o ghiaino fine

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062568751)
Si certo, pensavo che magari anche se qualche radice si rompesse, l'importante fosse non danneggiare il rizoma che è diciamo il 'cuore' della pianta..
Un'altra felce interessante potrebbe essere l'Adiantum capillus veneris, con il giusto spazio sarebbe bello poterla provare..

il Capelvenere è molto bello, ma è troppo grande per il mio paludario, che è incentrato più che altro sulle Briofite e non sulle Pteridofite.
servono vasche molto più grandi per certe felci

il Capelvenere lo vendono anche nei garden, in vaso, lo trovi molto facilmente, insieme ad altre meravigliose felci tipo Asplenium nidus che mi piacerebbe tanto comprare (adoro le felci) ma non saprei dove metterle, visto che ho già la casa piena di orchidee che non so più dove mettere.. A. nidus diventa molto grosso

il top sarebbe fare un grande paludario o terrario umido con grosse felci e orchidee. è uno dei tanti progetti che ho per il futuro, speriamo in futuro di poterlo fare

mc2 11-01-2015 13:20

A chi lo dici, adoro anch'io le felci, veramente stupende..#36#
Io adoro in generale le Crittogame (Sporofite), affascinanti perchè molto più antiche e se vogliamo anche più semplici (evolutivamente parlando) se paragonate alle Spermatofite (piante a seme), ma in questa loro semplicità nascondono una bellezza ed un'eleganza indescrivibili..#36# ;-)

pomodorodimare 11-01-2015 14:55

è in assoluta nella top 3 delle vasche più belle che abbia visto su AP #25:-D così bella che ho appena speso i soldi che avevo messo da parte in questi mesi per prendemri una vasca da 300 litri e provarci anche io a farla:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14291 seconds with 14 queries