AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo Dolce - Aquascape - 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531936)

JeanAqua 27-04-2018 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062904643)
Parlavo dei punti neri , se noti che hanno forma di un ciuffetto potrebbero essere il primo stadio delle alghe nere a pennello ma vedendo le ultime foto sembra semplice sporco .

Pardon. Per andare sul sicuro domani cerco di ripulire ogni pianta ed ogni foglia dallo sporco.

L'Elatine da quando l'ho raggruppata è letteralmente esplosa. Per la potatura dell'Hygrophila sono indeciso se sdradicare e piantare i nuovi getti oppure lasciare così e sviluppare il nuovo fogliame ad Y. Principalmente ho paura che sdradicando faccio un bel macello, di contro ho invece paura che sviluppandosi ad Y l'Hygrophila vada a coprire troppo la zona di luce che adesso si stanno godendo le Alternanthera..

JeanAqua 30-04-2018 13:18

Piccolo aggiornamento. Ho portato l'acqua al negoziante per farla analizzare e vedere a che punto sono con la maturazione. Con i test a reagente sono così:

NO3 0
NO2 0
pH 6,8
GH 4
KH 7

Mi ha detto che per tutti i valori sono apposto se non per il GH che è troppo basso, e per inserire caridine va riportato sui 7. Ho preso l'Equilibrium della Seachem, e ho fatto la proporzione per aumentare di 3 il GH.

Asterix985 01-05-2018 08:54

Gli no3 a 0 non vanno bene , se resteranno a zero ( probabile ) dovrai integrarli .
Controlla anche i po4 , se vuoi un consiglio investi qualcosa sui test a reagente .

JeanAqua 01-05-2018 12:45

I test a reagente sono già nei miei piani, sto aspettando la migliore condizione economica per ultimare tutte le spese. A breve prenderò tutto, dopodichè potrò vedere quando inserire caridine :-)

JeanAqua 28-05-2018 14:10

Torno ad aggiornare il post dopo quasi un mese per via dei molti impegni universitari che mi hanno levato parecchio tempo. La vasca procede alla grande, le principali problematiche riguardanti lo sporco eccessivo le ho risolte per così dire in quanto sui nuovi getti non vedo più quelle 'palline nere' ed anche su legni e rocce la situazione sembra molto più pulita.

Ho portato nuovamente l'acqua ad analizzare e sto per ordinare dei test a reagente assieme alle cose più volte citate che ancora non ho preso. A parer del negoziante l'acqua è "perfetta", così fidandomi ho deciso di inserire una lumachina di cui mi sfugge il nome (allego foto). Mi ha dato una gran mano e non ho visto accenni di infestazione e di riproduzione eccessiva. L'evaporazione mi da una mano coi cambi dell'acqua che sono di 100% osmosi con integrato il GH.

Le piante vanno alla grande, le Alternanthera sembrano andare bene e sembrano più colorite, le Cryptocoryne stanno trovando la loro dimensione, le Hygrophila le ho potate e sono ripartite alla grande e l'Elatine si è estesa perfettamente.

L'unica cosa che attualmente mi turba è la presenza di micro-vermicelli bianchi sul vetro e di altri piccolissimi puntini bianchi che si muovono, che sembrano - da quel che ho letto - essere dei copepodi. Vi allego le foto della situazione attuale.


Cryptocoryne
http://i68.tinypic.com/2lu2k3m.jpg

Alternanthera e Hygrophila
http://i63.tinypic.com/2wdpp3r.jpg

http://i65.tinypic.com/w2dmar.jpg


Lumachina
http://i66.tinypic.com/280la4o.jpg


Microfauna sul vetro
http://i65.tinypic.com/15rjw9l.jpg

Elatine
http://i64.tinypic.com/i44it0.jpg


Visione d'insieme
http://i67.tinypic.com/2589d0g.jpg

Asterix985 28-05-2018 17:06

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062907270)
. L'evaporazione mi da una mano coi cambi dell'acqua che sono di 100% osmosi con integrato il GH.
[/IMG]

In che senso ? #24
Mi piace come allestimento .. per l'acqua "perfetta" era meglio se ti facevi dire i valori e valutavi meglio tu in base a quello che dovrai tenere in acquario .
Per copepodi e vermetti non preoccuparti , fanno parte dell'ambiente acquario e se non andrai a mettere pesci ne vedrai sempre girare , solitamente stanno vicino al fondo .

JeanAqua 28-05-2018 18:00

Nel senso che attualmente non sto effettuando cambi d'acqua veri e propri ogni tot giorni, ma con l'elevata evaporazione sono costretto a rabboccare la vasca circa ogni 3 giorni, quindi è come se effettuassi cambi costanti e ravvicinanti in piccole quantità.

Per l'acqua hai ragione senz'altro, finalmente nel giro di una settimana potrò avere tutto l'occorrente e valutare da solo. A breve vorrei popolare la vasca con delle caridine quindi vorrei la certezza di avere valori adatti vista anche la delicatezza della specie.

Per vermi e copepodi non saprei, ne vedo sempre sulla parte superiore della vasca, ma non sapevo se dovevano essere rimossi in qualche modo o comunque lasciati tranquilli. Aggiorno nuovamente a seguito dei tanto attesi cambiamenti con nuovo diffusore, contabolle e sistemazione del filtro.

Ultima questione riguarda un'idea che avevo avuto, e cioè di sifonare quasi completamente la sabbia e rimpiazzarla con il ghiaino già presente vicino alle rocce, in quanto la sabbia mi sembra più complicata da gestire. Altrimenti potrei mettere dell'altro fondo fertile ma rischierei uno sbalzo eccessivo di valori..

Asterix985 28-05-2018 19:43

Non è giusto come ragionamento perché se vai ad aggiungere acqua per rabboccare non equivale a un cambio d'acqua dato che le sostanze inquinanti restano in acqua così come i sali disciolti .
Quindi non solo non hai una diminuzione degli inquinanti ma aggiungendo acqua trattata con i sali fai aumentare di volta in volta i valori dell'acqua perché continui ad aggiungerne ..
L'acqua evaporata va' rabboccata con sola osmosi e i cambi sono una cosa a parte .

JeanAqua 08-08-2018 14:47

Eccomi qui a scrivere dopo oltre 2 mesi. In queste settimane ho avuto diversi problemi, primo su tutti un ricovero per gravi problemi di salute. Fortunatamente da circa una settimana mi sono ripreso completamente ed è arrivato il momento di lasciarsi le cose brutte alle spalle e pensare ad andare avanti. Mi sembrava doveroso ritornare su questa community che mi ha insegnato tanto e che mi ha aiutato ad entrare a fondo nel mondo dell'acquariologia.

Ho avuto solo oggi modo di rimettermi davanti alla vasca e pensare "beh, bel casino da sistemare!". Infatti in questo periodo la vasca non ha praticamente ricevuto alcun tipo di manutenzione se non rabbocchi d'acqua e fertilizzazione. Le piante stanno bene, anche se potrebbero star meglio. Il pratino di Elatine è palesemente sofferente, e sicuramente ciò è dovuto dal fatto che le Alternanthera crescendo hanno creato una barriera al Co2 che non arriva nella zona dell'Elatine. Per ovviare a ciò sposterò sia il getto d'acqua che il diffusore vicino al 'pratino' in modo che si diffonde meglio e vediamo se magari riparte.

Il vero problema è la sporcizia. Alghe (?) filamentose che hanno invaso vetro e piante e che dovrò cercare di rimuovere al meglio, assieme a quell'inquietante "strato" marrone di sporco sulla sabbia. Vi allego una foto della situazione attuale, e a giorni una foto delle pulizie primarie da fare. Consigli su dove partire? #24

http://i67.tinypic.com/vxkwsj.jpg

http://i68.tinypic.com/14d3gc5.jpg

http://i65.tinypic.com/1606dep.jpg

http://i68.tinypic.com/2448cwk.jpg

Asterix985 14-08-2018 15:11

Bel casino ma l'importante e' che stai bene tu .
Anche se avrai gia' cominciato dato che il post e' di qualche giorno fa' ..

1 ) comincia col ripulire le foglie dalle filamentose eliminandone il piu' possibile .
2 ) Elimina le piante piu' colpite dalle algheo ormai andate .
3 ) Ripulisci i vetri con una spugna .
4 ) Come ultima cosa fai un cambio d'acqua sifonando il fondale superficialemnte .

Fatto questo avrai comunque parecchie filamentose da cominciare a combattere , ti consiglio di cominciare col fare i test dell'acqua / aggiungere delle galleggianti finche' non elimini le filamentose e se necessario sostituire le lampade.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,97832 seconds with 14 queries