AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Spurgatina.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306193)

Auran 01-06-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060929986)
sono + propenso nel pensare che sia una cosa voluta visto che è sicuramente + vendibile un corallo colorato e chiaro piuttosto che uno marroncino o scuretto.

#25#25

Anche perchè altrimenti non si spiegherebbe perchè alcune serre tengono un fotoperiodo lunghissimo sotto le 400watt proprio per spurgare i coralli.... ;-)
Poi per carità...Belli son piu belli..... -11

zucchen 01-06-2011 19:41

mica tanto poche ore matteo ,sono almeno 17 - 18 ore compreso il check in,delle volte arrivano tutte bianche

Stefano G. 01-06-2011 19:52

i coralli non si cibano di pytoplancton ma le zooxantelle sono dinoflagellati quindi non esattamente alghe .....forse sono più simili ai batteri e i coralli i batteri li mangiano IMHO

in un'articolo spiegavano che il corallo regola la fertilizzazione tramite i suoi prodotti di scarto se deve aumentare le zooxantelle li cede a loro all'interno ........ altrimenti li manda all'esterno
questo in acqua naturale nelle nostre vasche troppo ricche di azoto e fosforo anche se il corallo cerca di non fertilizzare le zooxantelle dall'esterno penetrano comunque
nell'articolo era spiegato un cicinino meglio #13

ALGRANATI 01-06-2011 20:11

Bhè Cri...non mi sembrano poi così tante.......quando in italia i negozianti spediscono animali ci mettono ben di +, in condizioni spesso di temperatura proibitiva.

DanyVI76 01-06-2011 20:14

Che i coralli siano in grado di far aumentare o diminuire la densità delle zooxanthelle la sappiamo tutti....che se ne possano nutrire non lo credo, ma in effetti non ne posso essere sicuro.
Il fatto è che le zooxanthelle servono al corallo per apportare "energia" e non è quindi poi così strano quello che è stato scritto riguardo a vasche magre con coralli che scuriscono proprio perchè al corallo manca quella parte di alimentazione che è data dalla predazione del plancton....è ragionevole pensare quindi che l'incremento delle zooxanthelle non sia solo dovuto ai nutrienti alti in vasca da cui esse possono attingere direttamente ma evidentemente si può trattare della manifestazione di uno squilibrio della qualità dell'acqua in vasca e della biomassa presente.

Buran_ 01-06-2011 20:15

per me (e da quello che so), vengono spurgate a monte....

Stefano G. 01-06-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1060930091)
Che i coralli siano in grado di far aumentare o diminuire la densità delle zooxanthelle la sappiamo tutti....che se ne possano nutrire non lo credo, ma in effetti non ne posso essere sicuro.
Il fatto è che le zooxanthelle servono al corallo per apportare "energia" e non è quindi poi così strano quello che è stato scritto riguardo a vasche magre con coralli che scuriscono proprio perchè al corallo manca quella parte di alimentazione che è data dalla predazione del plancton....è ragionevole pensare quindi che l'incremento delle zooxanthelle non sia solo dovuto ai nutrienti alti in vasca da cui esse possono attingere direttamente ma evidentemente si può trattare della manifestazione di uno squilibrio della qualità dell'acqua in vasca e della biomassa presente.

se hho capito bene .........se acqua magra e nessuna alimentazione .........per non crepare aumenta l'unica fonte di cibo........le zooxantelle #24
in questo caso utilizzare prodotti per eliminare le alghe simbionti non è una buona cosa

DanyVI76 01-06-2011 20:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060930101)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1060930091)
Che i coralli siano in grado di far aumentare o diminuire la densità delle zooxanthelle la sappiamo tutti....che se ne possano nutrire non lo credo, ma in effetti non ne posso essere sicuro.
Il fatto è che le zooxanthelle servono al corallo per apportare "energia" e non è quindi poi così strano quello che è stato scritto riguardo a vasche magre con coralli che scuriscono proprio perchè al corallo manca quella parte di alimentazione che è data dalla predazione del plancton....è ragionevole pensare quindi che l'incremento delle zooxanthelle non sia solo dovuto ai nutrienti alti in vasca da cui esse possono attingere direttamente ma evidentemente si può trattare della manifestazione di uno squilibrio della qualità dell'acqua in vasca e della biomassa presente.

se hho capito bene .........se acqua magra e nessuna alimentazione .........per non crepare aumenta l'unica fonte di cibo........le zooxantelle #24
in questo caso utilizzare prodotti per eliminare le alghe simbionti non è una buona cosa

Credo sia ragionevole pensarlo ma atenzione, non ho prove scientifiche per confermare quel che ho detto, è solo frutto di ragionamenti su quanto ho letto e su quanto ho potuto osservare......:-)

Stefano G. 01-06-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1060930127)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060930101)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1060930091)
Che i coralli siano in grado di far aumentare o diminuire la densità delle zooxanthelle la sappiamo tutti....che se ne possano nutrire non lo credo, ma in effetti non ne posso essere sicuro.
Il fatto è che le zooxanthelle servono al corallo per apportare "energia" e non è quindi poi così strano quello che è stato scritto riguardo a vasche magre con coralli che scuriscono proprio perchè al corallo manca quella parte di alimentazione che è data dalla predazione del plancton....è ragionevole pensare quindi che l'incremento delle zooxanthelle non sia solo dovuto ai nutrienti alti in vasca da cui esse possono attingere direttamente ma evidentemente si può trattare della manifestazione di uno squilibrio della qualità dell'acqua in vasca e della biomassa presente.

se hho capito bene .........se acqua magra e nessuna alimentazione .........per non crepare aumenta l'unica fonte di cibo........le zooxantelle #24
in questo caso utilizzare prodotti per eliminare le alghe simbionti non è una buona cosa

Credo sia ragionevole pensarlo ma atenzione, non ho prove scientifiche per confermare quel che ho detto, è solo frutto di ragionamenti su quanto ho letto e su quanto ho potuto osservare......:-)

questo potrebbe spiegare la vasca di Ink ........aumentando il cibo i coralli sono schiariti ......mentre prima forse compensavano con le alghe

Buran_ 01-06-2011 21:01

se mi permettete, leggendo l'articolo si parla del fatto che i coralli "proteggono" a volte le zooxantelle ricoprendole con uno strato di cromoproteine... quindi la cosa è più complessa, si potrebbe avere un corallo con una colorazione comunque viva, non marrone, anche se presente una certa densità di zooxantelle ...questo potrebbe essere quanto avviene nelle farm quando le espongono improvvisamente a luce forte, le zooxantelle non vengono proprio espulse ma ricoperte dalle cromopreteine per protezione... poi in realtà nelle nostre vasche semplicemente le cromoproteine più esterne vengono perse (assimilate?) e ci riappare il bruno delle zooxantelle nello strato inferiore...
cioè mi pare di capire che ci possono essere variazioni di colore non necessariamente associate a variazione di densità di zooxantelle...o ho capito male?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15723 seconds with 14 queries