AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Grazie! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444828)

unicum 31-05-2014 17:52

ecco i test, a 24 ore di distanza dal cambio

Ph4 = 0
Ph = 8
NO2 = 0
NO3 = tra 5 e 10
KH = 7,7 (alcalinità 2,85)
Ca = 360
Mg = 1280
NH4 = >0,25 (è il valore previsto più basso dal test)
SI = 0

tene 31-05-2014 18:27

se non inserisci niente come hai detto non farei niente, lasciala girare cosi' ,se vuoi le rocce ricoperte di corallina tieni giusta la triade in pratica dovresti alzare un po' il calcio ,ma non e' una priorità adesso

unicum 01-06-2014 12:28

corallina se ne sta formando su rocce e vetri. A me piacciono i vetri con quelle macchie rosate, quindi visto che il CA è bassino, lo integro un po' :-)

unicum 17-08-2014 10:53

rieccomi! Salve a tutti!

ho un problemino: ho 3 aiptasie che stanno in un buco profondo che si trova vicino al bordo di una roccia piatta. Delle aiptasie si riescono a vedere bene solo i tentacoli (data la mia "esperienza" sono sicura che sono aiptasie).
Vorrei siringarle con l'aceto, ma difficilmente riuscirei a centrare l'apparato boccale (che non si vede) e rischierei di radoppiarle (mi è successo col vecchio allestimento).

Domanda: se, per ammazzarle, scaldo fino alla bollitura un bel po' di aceto e poi ci immergo la parte della roccia dove ci sono le aiptasie per una decina di secondi, poi sciacquo ben bene tutta la roccia con acqua osmotica salata e rimetto la roccia in vasca, combino un guaio?

tene 17-08-2014 13:33

Se la roccia non è molto grande e facilmente asportabile puoi anche bollirla in semplice acqua, ti diventerà una roccia morta, ma se è piccola non incide sull' andamento della vasca e in qualche mese si ripopolerà

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

unicum 17-08-2014 16:17

grazie per la risposta, Tene.

Mi serve un tuo consiglio.

Ho deciso di recuperare lo spazio occupato dal Deltec 500 e così ho comperato il 600. Togliendo il 500 e il filtro (vuoto) dell'angolo posteriore della vasca, dovrò ovviamente rifare la rocciata e così ripartirà una nuova maturazione. Però avrò il vantaggio che potrò pulire il fondo di tutti i sedimenti (tanti), dare una bella spolverata alle rocce, riposizionare le pompe e togliere dalla vasca 3 pagliacci (lasciandone 2).

Pensavo di procedere in quest'ordine:

- prelevare un 50 litri dalla vasca e usarli per pulire le rocce che, in attesa di essere riposizionate staranno fuori dall'acqua circa 1-2 ore

- togliere il 500 e il filtro

- sifonare il fondo

- catturare 3 pagliacci a caso (non c'è una coppia formata)

- scostare la vasca dall'angolo di altri 10 cm. (è già scostata di 4 cm.)

- riposizionare le pompe

- rifare la rocciata

- rabboccare la vasca

- appendere il 600

e ripartire con la maturazione.

Sbaglio qualcosa? Hai qualche consiglio?

PS - La plafo sarà fuori centro di 10 cm, ma non credo che sia un problema, considerato che davanti al vetro frontale non ci saranno animali. Poi, con tre pesci in meno e uno skimmer più performante, penso che riuscirò ad abbattere buona parte dei nitrati. Le pompe saranno 3 Tunze (due 6045 - una 6055).

tene 17-08-2014 18:42

Ottime scelte
Farei cosi:
Toglierei tutta l'acqua tranne qualche cm
Poi le rocce
Poi i pesci
Toglierei la poca acqua rimasta , tutti i sedimenti
Rifarei la rocciata a secco
Riempirei di nuovo aggiungendo l'acqua mancante
Poi i pesci e gli invertebrati, resine Anti po4 ,carbone e batteri e poi fonti di carbonio(cibo per batteri),in modo da tenere a bada i nutrienti.
togliere tutta l'acqua é l'unico modo per tenerla pulita, se invece togli prima le rocce diventa un biotopo palude [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

unicum 17-08-2014 21:32

quindi l'acqua che tolgo la devo recuperare per re-immetterla poi nella vasca? E' vero che la tua tempistica è ottimale e che parecchia acqua la butterò dopo averci sciacquato dentro le rocce, ma tra quella che devo recuperare e quella d'osmosi pronta per rabboccare, mi serviranno più o meno una decina di taniche da 20 litri!!! Io pensavo di prelevare una decina di litri alla volta mettendola in un secchio, levare dalla vasca una roccia alla volta , sciacquarla bene nel secchio e metterla da parte su un telo di nylon. Ovviamente le rocce le toglierei con molta cautela per non smuovere sedimenti.
In questo modo mi resterebbero meno litri da recuperare nelle taniche, anche considerando che quella dei pochi centrimetri che resteranno sul fondo (ma sono sempre litri!) va buttata. E poi 2 secchi, con l'acqua, mi servono per mettere in uno i pesci e nell'altro i ricci, turbo e paguro. Mal che vada userà più osmotica e sale per rabboccare.

Dici che posso fare così?


PS - cosa intendi per "fonti di carbonio"?

tene 17-08-2014 21:47

Il problema è che quando togli ogni singola roccia questa ti sporca moltissimo l'acqua, soprattutto quelle sotto.
Recupera piu acqua vecchia possibile , perché è acqua matura , più ne riutilizzi e meglio è. Le fonti di carbonio sono il cibo per batteri, ti conviene senza complicarti troppo la vita prendere i prodibio un paio di fiale date in più giorni ti basteranno.
Se riesci a trovare quante più taniche possibile sarebbe la cosa migliore, fare come dici tu la vedo molto dura

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

unicum 17-08-2014 22:15

hai ragione, comprerò delle altre taniche e seguirò le tue istruzioni.

Intanto mi organizzo e mi procuro quanto serve.

Di batteri ho "Bacter M" della Dupla Marin. Vanno bene? Altrimenti, cosa devo prendere?

Ho guardato per il Prodibio, ma ce ne sono diversi tipi: va bene questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ale-p-512.html ? Altrimenti quale va bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14003 seconds with 14 queries