AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo acquario - consigli popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534524)

Luca96 23-11-2018 17:44

Più o meno entro quanto dovrebbero ambientarsi le galaxy prima di iniziare a mangiare?
Al momento ho un minigranulato della Dr.Blassleer (dovrebbe essere tra i migliori in commercio) e di congelato dell'artemia e del plancton rosso.
Più avanti avevo intenzione di schiudere qualche nauplo di artemia una volta a settimana o una volta ogni due

Asterix985 23-11-2018 20:58

Sono molto timidi come animali e ci mettono un po' per ambientarsi , magari invece del granulato che potrebbero faticare anche una volta ambientate a mangiare .. prova col congelato facendolo scongelare in un po' d'acqua prima di darglielo .

Luca96 24-11-2018 16:57

Somministrata proprio ora artemia congelata e sono partiti all'impazzata, anche le multidentata a mia sorpresa l'hanno mangiata. Son contento :-))

Asterix985 24-11-2018 17:07

Bene , se lo trovi in negozio ogni tanto dagli il vivo della amtra oppure allevalo tu a casa .
Ricordati poco mangime in modo che lo mangiano subito .

Luca96 24-11-2018 17:32

Sisi, era la prima volta col congelato ho dato 1/4 di cubetto ma forse posso ridurre ancora la dose, devo un attimo prendere le misure.

Per il vivo della amtra provo a vedere se lo riesco a trovare, comunque mi piacerebbe mettermi a schiudere qualche nauplo di artemia di tanto in tanto. Tu se l'hai mai fatto con quale marca di cisti ti sei trovato bene?

Asterix985 24-11-2018 17:53

No a memoria mai schiuso artemie e mai usate nemmeno congelate , shg penso sia una buona marca .

Luca96 28-11-2018 16:14

1 allegato(i)
Buongiorno, mi è appena arrivato il test po4 sensitive della jbl insieme ai fertilizzanti della easylife

i po4 (come allego in foto, ditemi cosa ne pensate del colore) mi risultano essere >1,8 che è il massimo della scala. Dunque azzarderei che siano intorno ai 2mg/l. Sono davvero troppo alti o mi basta portare gli no3 a 20mg/l per ottenere il famoso rapporto di 10:1?

La mia ipotesi è che le piante non avendo no3 (che sono proprio a 0) non si mettano ad assorbire fosfati, è una cavolata o ha senso?

Asterix985 28-11-2018 17:39

Parti col fatto che 10.1 non e' una regola fissa difatti il prodotto che hai visto qualche giorno fa' indicava 16:1 .
Se rispetti quel valore e' meglio ma se le piante comunque crescono bene , senza eccessi .. va' bene comunque .
Per gli no3 portali comunque a 15/20 , poi vedi in base a quanto ne consumano le piante .
Ora , io farei un cambio d'acqua perche' la scala arriva a 1.8 ma il colore sembra molto piu' scuro quindi potrebbe essere 2 come anche di piu' .. avendo gia' qualche alga meglio un po' meno po4 . Portali anche a 1 .. l'importante e' che ne hai in acquario poi vedi le piante come vanno e quanto ne consumano .
Il perche' siano così alti puo' dipendere sia dal carico organico quindi cibo ( hai detto che non mangiavano all'inizio le galaxy quindi il cibo non mangiato e' rimasto in acqurio ) oppure non cambi abbastanza acqua .

Ogni quanto li fai i cambi d'acqua e in che percentuale ?

Luca96 28-11-2018 18:19

Cambi ne ho fatto solo uno a fine maturazione e saranno passate due settimane. Anche in passato ho sempre fatto pochi cambi avendo avuto tante piante e no3 sotto ai 10mg/l.

Comunque avevo pensato di fare un cambio d'acqua per abbassare i fosfati, sto tornando dal negozio con l'acqua di osmosi che taglierò con quella di rubinetto (ho misurato prima che non ha né no3 né po4), cambierò 10 litri su 60 o poco più netti.

Pensavo di fare così quindi; tolgo più alghe possibili, cambio acqua, aspetto 30 minuti, misuro po4 e poi fertilizzo con easy nitro e Carbo. Va bene?

Luca96 28-11-2018 21:02

I fosfati risultano uguali a prima, provo ad aggiungere azoto e carbonio anche se ormai le luci sono spente e vediamo come va nei prossimi giorni.

Le istruzioni dicono che 10ml in 500 litri aumentano gli no3 di 2mg/l, io ho calcolato che in 60 litri ce ne vanno 1,2ml per aumentarli di 2mg/l e dunque per arrivare ai 20mg/l aggiungo circa 12 ml di prodotto.
Spero di non essermi sbagliato :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11210 seconds with 14 queries