AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia delle rocce in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829)

isabel 16-11-2010 20:14

ambaradan, ci stiamo facendo un sacco di domande sulla stessa roccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! finalmente almeno tu hai trovato il nome scientifico!!!!!!
è come questa vero?? si chiama woodstone dove l'ho trovata io.. non frizza con l'acido.. qualcuno sa se si può inserire in acquario?
http://s1.postimage.org/2p4lndk3o/DSC02362.jpg

Adam85 30-11-2010 11:50

quarzo non puro?
 
ciao a tutti, questa estate sulle colline toscane ho trovato diverse roccie di quarzo di cui una bella grossa però facendo la prova col viakal frigge leggermente, forse perchè non è puro al 100% ma ha infiltrazioni di altri tipi di rocce?

°Gandalf° 07-12-2010 13:04

Allora sull'arenaria, che sapete dirmi? Ho letto su un articolo (su MondoDiscus) che è adatta esperienze?

Alexander MacNaughton 27-12-2010 02:23

Quote:

Originariamente inviata da livia (Messaggio 2651102)
si ho sbagliato a scrivere, quello che volevi dire era che i sampietrini sono fatti di basalto (termine generico), più precisamente di porfido (il tipo particolare)
Ti posso assicurare che quello di cui parla è quello della foto che ho postato io...

Comunque mi sa che abbiamo sforato nell'OT (pardon), entrambe le rocce comunque vanno bene in acquario :-)

Posso dirti che alcuni il serciato lo chiamano porfido a priori anche se fosse travertino o basalto verde o pietra di langa. Un conto è un nome specifico un conto è il nome usato comunemente o il nome dialettale.

Quote:

Originariamente inviata da francoMO (Messaggio 3108671)
Grazie "Paolo Piccinelli" per aver inserito la lista di pietre calcaree cosi anche grazie a "Ale" che mi ha indirizzato in questo link ho potuto capire che posso mettere pezzi di lose nel mio acquario visto che la losa e l'adersia sono la stessa cosa.-28

La losa è ardesia lavorata secondo dei criteri specificati secondo una legge che non ricordo#24 forse del 1993...

L'arenaria almeno in parte è calcarea se non erro, io non sono molto istruito su i discus ma se non sbaglio resistono (o vivono) ad acque basiche quindi anche fossero pietre calcaree... che gli e frega?
poi se non erro all'interno possono esserci dei ossidi di ferro...

luciopullo 15-01-2011 02:58

Salve a tutti. Ecco le foto delle pietre che ho trovato sotto casa e che vorrei mettere in vasca. Ho fatto la prova con viakal e sembra che non friggono. Secondo voi sono adatte? cosa mi consigliate per pulirle bene bene? bagno in acido? in ammoniaca? o magari assorbono sostanze che poi rilasciano in acqua?

http://img401.imageshack.us/img401/9030/pietre.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img80.imageshack.us/img80/9704/pietre7.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img829.imageshack.us/img829/8999/pietre16.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img607.imageshack.us/img607/1259/pietre17.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img841.imageshack.us/img841/74/pietre19.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Jellifish 18-01-2011 14:17

io l'ammoniaca non la userei proprio..

alessio94 01-02-2011 16:18

salve a tutti come pietra lavica posso usare delle rocce che vado a prendere in montagna sull etna anche se non so da quanto tempo è stata espulsa?? oppure quella edilizia??
------------------------------------------------------------------------
per lavarle credo in acqua distillata che ne dite??e poi bollirle!!!

Goose 01-02-2011 20:36

le pietre laviche che compri nei negozi sono prese sui vulcani...
basta che magari vai in una zona dove pensi che ci sia stata l'eruzione parecchi anni fa...

per lavarle va bene l'acqua normale..quella distillata è ancora meglio...
poi ovviamente bolli tutto;-)

alessio94 02-02-2011 17:25

grazie cmq mi potreste dare consigli su come arredare il mio acquario ho aperto una discussione su allestimenti se mi aiutate grazie

davideblasco 11-02-2011 23:56

io dovrei riprodurre degli scalari...pietre non calcaree di qualche torrente vanno bene vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16320 seconds with 14 queries