AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   da luglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333217)

ZON 25-05-2012 14:15

buddha la mia era sempre a mollo e si e' arrugginita subito...non ho mai avuto problemi del genere.

fidati se si tratta di batteriosi la ruggine c'entra zero.

buddha 25-05-2012 14:36

Beh si ..o batteriosi o metalli..punto più sulla batteriosi anche perchè le acro, seriatophore, styllophore e altre montipore non hanno patito niente..sono morte solo quelle a contatto tra loro..
Ve l'ho scritto solo x chiudere il quadro generale..

buddha 25-05-2012 15:07

Ho testato i fosfati nel phyto (Gianni lo stesso tuo, ridiluito 1:4)..
http://img.tapatalk.com/5ea08ad4-8412#8207.jpg

dimaurogiovanni 25-05-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061667858)
Ho testato i fosfati nel phyto (Gianni lo stesso tuo, ridiluito 1:4)..
http://img.tapatalk.com/5ea08ad4-8412#8207.jpg

una bella botta !

Buran_ 25-05-2012 17:59

ma che cavolo di phyto tieni?

TIALE 25-05-2012 18:09

ma che concime ha usato per alimentare il phyto??quello agricolo mi sa...

buddha 25-05-2012 18:21

Il phyto me (anzi ce) lo ha passato Gerry..concimato da lui..il mio erra anche diluito..concime by grostik (guillard 2)..
Che vi posso dire..tra l'altro abbiamo (io e Gianni) scoperto oggi che è inquinato da rotiferi..infatti è praticamente schiarito..potrebbero essere stati loro ad inquinare da bestia..

Buran_ 25-05-2012 18:38

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061668206)
Il phyto me (anzi ce) lo ha passato Gerry..concimato da lui..il mio erra anche diluito..concime by grostik (guillard 2)..
Che vi posso dire..tra l'altro abbiamo (io e Gianni) scoperto oggi che è inquinato da rotiferi..infatti è praticamente schiarito..potrebbero essere stati loro ad inquinare da bestia..

che io sappia l'acqua di supporto ai rotiferi è piuttosto inquinata, tanto che si dovrebbero filtrare con maglia molto molto sottile...

pass90 25-05-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061668237)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061668206)
Il phyto me (anzi ce) lo ha passato Gerry..concimato da lui..il mio erra anche diluito..concime by grostik (guillard 2)..
Che vi posso dire..tra l'altro abbiamo (io e Gianni) scoperto oggi che è inquinato da rotiferi..infatti è praticamente schiarito..potrebbero essere stati loro ad inquinare da bestia..

che io sappia l'acqua di supporto ai rotiferi è piuttosto inquinata, tanto che si dovrebbero filtrare con maglia molto molto sottile...

Esatto, il brodo dei roti non va mai versato in vasca perchè contiene tantissime schifezze assortite... è anche possibile che il fito non fosse perfettamente maturo e avesse ancora del fertilizzante residuo...

Jean05 25-05-2012 19:15

Pass ora ne ho di rotiferi se vuoi passa da me mandami un mp con il tuo num che l'ho perso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10425 seconds with 13 queries