![]() |
Parte del colore è sempre dovuto alle zoox o meglio alla loro interazione cromatica con cromo proteine e fluoroproteine .. Quando sbianca ha buttato fuori le zoox e sta modificando le cromoproteine a seconda della stimolazione luminosa.. Ma è solo la luce che modifica il tipo di cromo e fluoroP prodotta.. Come già detto se mancano i componenti per produrla (oligo tra gli altri)non verrà prodotta ovviamente..
Non è una situazione naturale nè sicura.. Non lo fa per divertirsi, ma è la luce modificata che non mantiene più certe proteine che quindi si degradano a favore di altre.. Secondo me è uno stress enorme.. Si tratta sempre di energia e di protezione da questa energia..hai presente le creme che mettiamo noi d'estate.. Per il corallo queste sono le cromo e fluorop..se gli cambi luce o lo sposti... È come se a te mettessero oggi il sole invernale e domani quello del 15 agosto.. Uno stress incredibile.. Per me non bisognerebbe mai spostarli. Poi io sono il primo eh.. |
Ah ok luca..pensavo parlassi in generale eheh
Devo dire pero' che ho visto un sacco di millepore passare da giallo canarino a verde nel giro di una settimana..secondo me non esistono millepore veramente gialle..o sono verdi spurgate o somo crema..e per giallo intendo giallo limone.. |
Quote:
|
quella talea di millepora che si intravede in basso a dx è del colore che vedete... mentre ne ho un'altra verde fluo ed un'altra verde oliva... sono colori diversi... le gialle non sono verdi spurgati... il verde spurgato divente come più trasparente simil-evidenziatore... pensate ad una aspera...
http://farm8.staticflickr.com/7008/6...389033e1_b.jpg _DSC0018.jpg di veneluca, su Flickr |
http://s17.postimage.org/qfyt9gxez/IMG_0198.jpg
esistono si. questa quando feci la foto tirava dal basso ma è di 1 anno fa la foto |
http://s7.postimage.org/bo4m8jgbb/IMG_3858.jpg
http://s7.postimage.org/bcrr9ip93/IMG_3859.jpg il massimo del giallo non spurgato di una millepora per me e questo non ho mai un giallo piu intenso foto pessime |
io ne avevo una gialla fluorescente,li dietro si vede..allo spur sono allergico .
era una prostrata. http://i418.photobucket.com/albums/p...11-5555555.jpg |
la pigmentazione gialla in natura è sicuramente molto rara , ma non centra niente il discorso spurgo con il cambio del colore ...il colore cambia, sostanzialmente per adattarsi alle frequenze a qui viene sottoposto (avvengono proprio rotture dei legami nelle proteine che determinano la pigmentazione, cambiandone le proprietà ) lo spurgo è sostanzialmente la perdita delle zoox , la colorazione cambia semplicemente per la modifica del componente marrone all'interno del tessuto , ma di principio la cromoproteina resta quella ..lo sbiancamento è una perdita del colore e delle zoox causate da un forte malessere generale, intossicazioni , temperature elevate, ecc ecc ....
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl