AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

frtommy 03-06-2011 18:53

Accidenti a me e quando ho visto la damigianetta.
Ho visto che era presto e non ho resistito. Ormai son malato.
Ho già comprato un tappo e l'ho già forato inserendoci il tubo da flebo direttamente.
Ecco 3 foto.
Però una domanda resta ugualmente.
Silicone vicino al buco ??
Al momento ancora non ho fatto niente, perchè voglio aspettare il vostro parere.
Non vorrei metterci il silicone e poi c'è qualcosa di meglio per renderlo stagno.
Ciao.

http://img862.imageshack.us/img862/892/img0083u.th.jpg

http://img849.imageshack.us/img849/5729/img0084v.th.jpg

http://img832.imageshack.us/img832/4...g0085te.th.jpg

#18

Rox R. 03-06-2011 19:01

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060933991)
lo spazio per il pressacavo non c'è.

Avevo scritto "il pressacavo non è un obbligo"

Quote:

Ed ogni volta che si monta / rimonta, dover fare il monticello di silicone.
Stavo pensando ad una di quelle cannucce per spruzzare i lubrificanti, tipo "Svitol".

http://img.directindustry.it/images_...ray-433556.jpg

Facendo un foro inclinato, con la punta dello stesso diametro, la facciamo passare attraverso il tappo evitando il ferretto; poi la stagnamo da sotto e da sopra con due sditate di silicone.
Secondo me, non si muove più.
A quel punto, basta cospargerla di silicone in tutta la lunghezza che spunta dal tappo, infilarci il tubo da flebo e stringerlo con 4 o 5 fascette da elettricista.

Eventuali urti non farebbero nessun danno perché la cannuccia è molto flessibile.
Di certo non potrai portarti dietro la damigiana tenendola per il deflussore, ma la pressione dovrebbe reggerla alla grande.

Ovviamente il tappo di cera non va, ci serve quello di plastica dura che ha proposto Metal.
Da domani mi metto alla ricerca della damigiana giusta.

frtommy 03-06-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060934094)
Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060933991)
lo spazio per il pressacavo non c'è.

Avevo scritto "il pressacavo non è un obbligo"

Quote:

Ed ogni volta che si monta / rimonta, dover fare il monticello di silicone.
Stavo pensando ad una di quelle cannucce per spruzzare i lubrificanti, tipo "Svitol".

http://img.directindustry.it/images_...ray-433556.jpg

Facendo un foro inclinato, con la punta dello stesso diametro, la facciamo passare attraverso il tappo evitando il ferretto; poi la stagnamo da sotto e da sopra con due sditate di silicone.
Secondo me, non si muove più.
A quel punto, basta cospargerla di silicone in tutta la lunghezza che spunta dal tappo, infilarci il tubo da flebo e stringerlo con 4 o 5 fascette da elettricista.

Eventuali urti non farebbero nessun danno perché la cannuccia è molto flessibile.
Di certo non potrai portarti dietro la damigiana tenendola per il deflussore, ma la pressione dovrebbe reggerla alla grande.

Ovviamente il tappo di cera non va, ci serve quello di plastica dura che ha proposto Metal.
Da domani mi metto alla ricerca della damigiana giusta.


Questi tappi sono in plastica dura....Io all'inizio avevo il tappo in Cera...Probabilmente è una damigianetta un pò vecchiotta la mia :D

Allora io salto anche la parte della cannuccia dello svitol. Tanto è flessibile pure il tubo.
Più tardi silicono sopra e sotto e poi preparo la gelatina. Così domani provo a metterla in funzione e vedere se ci son perdite dal tappo. A regola non credo.
Ciao.

mariocpz 03-06-2011 19:09

Ragazzi ma davvero non riuscite a stare senza dover trovare sempre nuove soluzioni?
Ma mi dite perchè la bottiglia di coca col pressacavo non vi convince più?
cosa è successo mi sono perso qualcosa o è semplicemente voglia di inventarne sempre nuna più del diavolo?

peter28 03-06-2011 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060932918)
Mark, io salto sul divano per tutte e tre le cose.

- I suoi 54 litri contro i miei 90.
- I suoi 11 mg contro la mia zona rossa
- I suoi 15 giorni contro i miei 30 (con 1.5 litri).

E' chiaro che in un acquario più piccolo avrà un tubo più corto, ma io ottenevo quei risultati anche coi tasselli Fischer.

Peter, è sicuro che c'è una perdita! Non so dove, ma puoi farci una scommessa.
Non fa schiuma perché hai usato 3 fogli di colla. Io ne ho messi 4 in una damigiana!

ho rifatto un nuovo tappo sulla bottiglia dell'estathè da 1,5 litri,a casa però ho un solo foglio di colla di pesce, come posso fare? posso provare con solo uno?

frtommy 03-06-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviata da peter28 (Messaggio 1060934120)
Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060932918)
Mark, io salto sul divano per tutte e tre le cose.

- I suoi 54 litri contro i miei 90.
- I suoi 11 mg contro la mia zona rossa
- I suoi 15 giorni contro i miei 30 (con 1.5 litri).

E' chiaro che in un acquario più piccolo avrà un tubo più corto, ma io ottenevo quei risultati anche coi tasselli Fischer.

Peter, è sicuro che c'è una perdita! Non so dove, ma puoi farci una scommessa.
Non fa schiuma perché hai usato 3 fogli di colla. Io ne ho messi 4 in una damigiana!

ho rifatto un nuovo tappo sulla bottiglia dell'estathè da 1,5 litri,a casa però ho un solo foglio di colla di pesce, come posso fare? posso provare con solo uno?

Secondo me rischi di avere troppa pressione e quindi difficoltà nel gestire l'erogazione con la rotellina.

@Mario

Semplicemente se si riesce a far funzionare la damigiana siamo apposto per un bel pò di mesi.

peter28 03-06-2011 19:20

ma a livello di durata?

frtommy 03-06-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da peter28 (Messaggio 1060934129)
ma a livello di durata?

Se è difficile regolarla io credo ti duri meno, visto che avrai o chiuso o tante bolle il minuto.

Rox R. 03-06-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da peter28 (Messaggio 1060934120)
ho rifatto un nuovo tappo sulla bottiglia dell'estathè da 1,5 litri,a casa però ho un solo foglio di colla di pesce, come posso fare? posso provare con solo uno?

Nell'ultima bottiglia che ho usato, prima della damigiana, ne avevo usato solo uno.
La pressione era altissima, ho dovuto fare due nodi sul tubo per riuscire a controllarla con la rotellina.
Però non ho più perdite da un pezzo, quindi me lo potevo permettere.

Da quando ho eliminato il contabolle, le perdite per me sono solo un lontano ricordo.

-------------------------------------------------------
@ Mariocpz:

Sai cosa vuol dire poter usare una damigiana da 5 litri col sistema Venturi?
Che i lieviti non hanno più alcun limite di capacità.

Nessuno dovrà più ricorrere alle bombole, nemmeno con vasche da 600 - 700 litri.
Se qualcuno lo farà, sarà solo per una sua scelta, non per obbligo.

metaldolphin 03-06-2011 21:44

-:33
mi assento qualche ora e al mio ritorno mi ritrovo addirittura candidata al nobel! -c01b

:-) scherzi a parte, l'ideuzza vagava tra i neuroni da qualche giorno...l'avrei attuata, se avessi come nascondere il bottiglione #24: ho l'acquario posizionato nell'ingresso di casa e il mobiletto è occupato dalle attrezzature e dal filtro interno #07...
in attesa di soluzione al mio problemuccio, seguo con interesse! -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11420 seconds with 13 queries